Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonnine

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
pur serena della basilica e del chiostro di San Zeno; dalle  colonnine  torte, dai pinnacoletti, dalle foglie arrampicanti, dalle
il suo bieco racconto; e il cortiletto con le sue  colonnine  tozze, con i suoi muri screpolati e anneriti dal tempo, con
sparsi in tutte le calli e in tutti i rii della città. Due  colonnine  a vite, o due pilastrelli con un cordone a spirale portano
scena unitaria. Sfruttando la tripartizione scandita dalle  colonnine  dorate della cornice lignea, il pittore ha reso più
a lumaca, la quale è tutta aperta con archi portati da  colonnine  e seguenti per cinque giri lo sviluppo della spirale, che
E lo trovai in fondo al parco, in un tempietto dalle  colonnine  rivestite di edera; ma non era solo; stava con lui una
gli stessi: birilli e schienali o spalliere di seggiole,  colonnine  tornite, frammenti di legno accatastato, impilato, a
su di una tavola di legno, e collegati con bastoni e con  colonnine  alla parte bassa, destinata agli ombrelli. Esso diventa
ella ha ridotto tale uno di quei alti mobili, adorni di due  colonnine  e di bronzi, che stavano nello studio del padrone di casa,
scale, a capo chino, il dottore sbatteva la mazzetta fra le  colonnine  di ferro fuso della ringhiera. Andrea, poco dopo, trovò
lo scarto dimensionale tra le grandi colonne libere e le  colonnine  della finestra, ma le vuole chiaramente definite come
dello stile veneziano, o le dritte e signorili linee a  colonnine  dell'Impero, o l'impero «collo di cigno»... Quando non si
dalla parete, andava di qua e di là cozzando nelle  colonnine  e nelle tavole. Ma assai peggio di quel frastuono di
di forma quadrata, circondato da un porticato sostenuto da  colonnine  in marmo scanalato, con arcate a sesto acuto, graziosamente
s'alzava una chiesetta: aveva il portico sostenuto da esili  colonnine  e coperto da una larga tettoia di legno. La porta
cantina la vetreria necessaria, ivi compresa una di quelle  colonnine  di Vigreux, graziose come una trina, opera della sovrumana
dei Leyden, dignitosa e superba; quella dei Bonnell, con le  colonnine  bianche e le persiane verdi; la casa georgiana di mattoni
Ma al più lieve spostar del capo l'ombra di una delle tante  colonnine  arabe che scendevano dall'alto come per uno sgocciolamento
tavolini nelle nicchie e negli angoli più lontani tra le  colonnine  gialle era inquietante, lasciava le spalle senza sicurezza,
e fece vedere allo studente una splendida scrivania a  colonnine  e trafori. «Ti pare impossibile?», disse, risentito,
color lilla, addossata a un graticcio di legno sostenuto da  colonnine  anch'esse di legno e tinte in verde cupo. Un cuoco, col suo
stretta tettoia, ora la frangia di zinco, intramezzata di  colonnine  di ghisa, che disegnava i suoi trafori sul cielo azzurro;
anche più piccola. I suoi fanali, bianchi sopra esili  colonnine  di ghisa, non rischiaravano né la notte né il selciato;