Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: collaborare

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di  collaborare  con il Fisco e diritto di tacere: violazione del diritto
ma ascolti una parola: sol sui banchi della scuola ei potrà  collaborare  al gran compito. Studiare!
automobilisti, turisti, passanti, potranno fermarsi e  collaborare  all'iniziativa.
ora invitiamo gli artisti novatori a  collaborare  con noi, nella intenzione di servire, anche per questa via,
lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a  collaborare  nell'impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o
automobilistico e stradale in genere. Possono, inoltre,  collaborare  all'effettuazione di rilevazioni per studi sul traffico.
assistenti volontari possono  collaborare  coi centri di servizio sociale per l'affidamento in prova,
operanti nel settore; possono inoltre esser chiamati a  collaborare  istituti privati di riconosciuto valore scientifico.
vogliamo esagerare. L'autorità non fa apposta a  collaborare  in questa farsa; ma nelle farse la comicità dei personaggi
mandava sul osto la squadra di polizia giudiziaria per  collaborare  agli accertamenti.
STUPIDO, IO O LUI. IO HO COMMESSO L’ERRORE DI CHIAMARLO A  COLLABORARE  CON ME... CONOSCEVO I SUOI STUDI SULLA CONSERVAZIONE DELLE
può fornire ad attività professionali che si trovano a  collaborare  alla prevenzione della criminalità e al trattamento
in Somalia, a Mogadiscio, in prossimità dell'Equatore, per  collaborare  alle ricerche internazionali dell'Anno Polare, e non voglio
dei servizi, familiari e studenti con il compito di  collaborare  alle iniziative educative e di integrazione predisposte dal
del prodotto, qualora ciò sia necessario al fine di  collaborare  alle azioni intraprese per evitare i rischi derivanti dal
sulla giovane turista che, pur molto provata, ha potuto  collaborare  con i soccorritori.
c.p.p., ed agli art. 45 e 51, giacché egli si era indotto a  collaborare  – fin dal giorno della sorpresa in flagranza – con gli
di raggi cosmici, chiamato da Fermi a Los Alamos per  collaborare  alla costruzione della prima bomba atomica, e Riccardo
che di 5 a 6 lire, ma non succede mai che tutti possano  collaborare  con simile effetto al rilevamento dettagliato.
genitore conserva il diritto di vigilare e il dovere di  collaborare  alla educazione e all'istruzione dei figli.
gli errori dell'una e dell'altra parte, è ora di  collaborare  per risolvere problemi comuni.
sedime della infrastruttura o insediamento produttivo, di  collaborare  con il soggetto aggiudicatore per lo sviluppo del progetto
Così psicologi e illuminotecnici si sono messi a  collaborare  per inventare la lampadina del buonumore: una sorgente di
e di altre istituzioni pubbliche. Possono essere chiamati a  collaborare  all'attuazione dei suddetti programmi istituti privati di
Gallini, io ebbi più volte il piacere di  collaborare  con lei nelle Commissioni, ma non in quella cui ha alluso
sorprendere, di conservarsi agile e disponibile, di  collaborare  con esse. Alla vita che sfugge sostituisce l’avidità di una
dalla guerra e guardare avanti. Heimo Zobernig ha dovuto  collaborare  con degli specialisti per imparare a lavorare con il blue
ha la finalità di incentivare l'imprenditore a  collaborare  ai fini del corretto svolgimento della procedura
all'altezza delle aspettative i comuni devono imparare a  collaborare  tra loro. Non tutti gli enti locali sono uguali. Per
amabile. Non dovrà abusarne la signora, le chieda pure di  collaborare  in certe fatiche di casa, ma in nessun caso scaricherà su
limiti entro i quali l'imputato e i terzi siano tenuti a  collaborare  all'accertamento giudiziario mediante l'offerta di un
la quale l'imputato manifestò la sua ferma intenzione di  collaborare  con la giustizia (diversamente si era comportato con
la grande via della Nazione, una maggiore attività nel  collaborare  alle riviste e agli organismi colturali nazionali. Ci
con quel mondo: oggi, ricreduta, mostra la volontà di  collaborare  con esso, e non si può dire che non ne abbia già avuto dei
scorta della tendenza in atto negli enti non profit a  collaborare  tra loro e a promuovere, sotto le più diverse forme
le aziende e le amministrazioni pubbliche sono chiamate a  collaborare  fra di loro con imprese private, istituzioni non profit e
attiva e passiva all'accesso, l'entità del dovere di  collaborare  con l'istante che incombe sulla pubblica amministrazione, i
seguaci, rendere servigi fraterni ai consoci, ed anche  collaborare  ai varii uffici della vita economica e rituale di essa,
tal punto, comunque, che l’artista può arrivare non solo a  collaborare  al coordinamento di collettive su larga scala di carattere
se ciò reputiamo possa giovare ancora di più all'idea. Nel  collaborare  e nel combattere teniamo ferme le nostre direttive come
corretta tenuta degli archivi correnti e di deposito, di  collaborare  alla definizione dei criteri di organizzazione, gestione e
competenti per le azioni di rispettiva competenza; c) a  collaborare  alle azioni intraprese di cui alla lettera b), conservando
ai canoni generali di buona fede e correttezza, di  collaborare  con il creditore, onde rendere possibile l'esecuzione del