Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cogente

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la complessiva novellazione della legge sia immediatamente  cogente  per le amministrazioni regionali e locali.
di posta certificata (PEC), nell'affermare il carattere  cogente  di tale obbligo in capo alla P.A., fa chiarezza sui
di Amministrazione Straordinaria, conferma la natura  cogente  delle disposizioni dettate in materia di valutazione dei
è dotata nella realtà pratica di scarsa efficacia  cogente  dovuta, sia alla circostanza che esiste una naturale
interviene con delle espressioni di carattere imperativo e  cogente  volte sia ad impedire l'alterazione dei dati originari, sia
di legittimità e dalla dottrina quale criterio  cogente  di rispondenza a tali principi - subisce, tuttavia, una
violazione dell'art. 51 Cost., ritenendo quest'ultimo norma  cogente  e direttamente applicabile. In tal senso la decisione si
deve rispettare il principio di legalità e può avere valore  cogente  nei rapporti intersoggettivi soltanto se conforme ai
a compiti di controllo giudiziale, e soggetta invece alla  cogente  "assistenza" di un organismo amministrativo, in funzione di
congressuali, alla natura etico-giuridica e alla forza  cogente  che possono assumere le regole di deontologia notarile, con
da tenere prima e dopo un atto chirurgico, rilevando la  cogente  necessità di documentare quanto effettuato, la cui
di precauzione [PP] che ha gradualmente assunto carattere  cogente  anche con riferimento all'attività delle pubbliche
ai beni in natura (art. 718 c.c.) non ha natura  cogente  e l'art. 728 c.c. che dispone il conguaglio per colmare
dell'UNESCO, in quanto non predispongono alcuna tutela  cogente  per queste ultime. In tale quadro normativo il giudice
amministrazioni nazionali, si mette in luce la natura non  cogente  degli atti e il modo in cui essi guadagnano la loro
dell'Unione europea i cui artt. 258 e 260 hanno reso  cogente  l'obbligo di conformare l'ordinamento giuridico degli Stati
elementi da evidenziare: l'attribuzione di valore giuridico  cogente  dalla Carta di Nizza, per il tramite dell'art. 6 § 2 del
pervaso sempre più da una reciproca diffidenza). Si fa  cogente  non solo un'impellente necessità di ridimensionamento del
criticità rilevate. Tale necessità è stata resa ancora più  cogente  dall'introduzione di franchigie assicurative molto elevate
definirsi, davvero, quale occasione mancata a fronte di una  cogente  necessità, sul piano giuridico, etico e socio-culturale, di
comorbidità cardiovascolari e metaboliche. La questione più  cogente  riguarda l'individuazione dei pazienti in cui il
tuttavia non è questo, per quanto pesante, il risultato più  cogente  della feticizzazione dell’opera, quanto quello in cui la