Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ceste

Numero di risultati: 54 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
le spensierate mousmé, lasciate le  ceste  del bucato, guardano commentando l’avvicinarsi dei
e chiassose come uno stormo di passeri, che – le  ceste  di giunchi o a braccio o in equilibrio su le teste – se ne
magro ronzino che si trascina dietro un carretto con alcune  ceste  piene di piccoli fiaschi, canta: — Friescaa, friescaaa,
al muro, aratri, rastrelli, falci. Sotto la tettoia,  ceste  e paglia. È l’alba. (I) (I) Il motivo dell’oboe è tolto
sono quelli della comune esperienza: figure famigliari,  ceste  di frutta e mazzi di fiori, scene popolari che possiamo
comperare un cavolo e due carote, esce con una piramide di  ceste  e pacchettini. Prendo un carrello ed entro anch'io, così,
poi ornerà gli altari, secondo una pia consuetudine; alcune  ceste  e alcuni mazzi di fiori resteranno anche in casa, specie se
più vecchio di lui, pelle e ossa, spelacchiato, con due  ceste  appese al basto piene di zoccoli di ogni grandezza. Alle
paia saranno? - Non si arriva a contarle. - Come? Due  ceste  di zoccoli non si arriva a contarli? - Provate. Ogni cento
Più ne contavano ammucchiandoli in mezzo alla via, e più le  ceste  rigurgitavano, sempre piene fino all'orlo di zoccoli di
strabiliati, quel gran mucchio di zoccoli per terra e le  ceste  sempre ricolme fino agli orli, quasi non ne fosse stato
mi farò prestar l' asino dal nostro vicino, gli porrò le  ceste  e vi porterò attorno per vendervi. Se avete un po' di
rinfusa in un cesto, prenderebbero brutte pieghe; 8. avere  ceste  in numero sufficiente e in buono stato pel trasporto della
accanto a rami di banane, molti vassoi in lacca giapponese,  ceste  e cestine caratteristiche, piatti d'oro e d'argento
cassetti del tavolo o in armadio a muro, o in una di quelle  ceste  speciali, con coperchio, di giunco o di paglia. La macchina
una confusione di oggetti disparati: capi di biancheria,  ceste  con frutta, ferri da calze, forbici, ditali, una corona di
tinti dei varii colori Dai più lontani silenzii Ne la  ceste  sera varcaron gli uccelli d'oro: la nave Già cieca varcando
vide accanto a lui un piccolo cavallo carico di due grandi  ceste  di foglie di nipa piene fino all'orlo di frutta di ogni
giorni prima a far scendere dalle soffitte i bauli, le  ceste  di vimini, tanto comode e leggere, le cappelliere, a
vogliamo cacciare le mosche, bagnare le piante e le  ceste  di fiori recisi di un «giardino d'inverno» o di un'aiuola?
curiosità. Appena gli ortolani, scaricate le enormi  ceste  dei cavoli, dei sedani, delle melanzane, delle zucchine,
andavano via cacciandosi davanti gli asini con le  ceste  vuote, don Rosario cominciava il suo giro per le botteghe,
armandosi invece delle carabine e caricandosi di ampie  ceste  che parevano piuttosto pesanti. - Siete pronti? - chiese
ai suoi uomini un momento di riposo, essendo quelle ampie  ceste  assai pesanti, cominciò a salire, tenendo la sciabola
screpolata!... poi domani, andare in giù con quattro  ceste  d'erbaggi, e qualche fardello, se pur càpita, e tornare in
se pur càpita, e tornare in su, il dì appresso, con le  ceste  vôte, e le tasche magre.... e da capo sempre la medesima
circondate da eleganti ripari di ferro fuso, parevano, sí,  ceste  fiorite, ma ... - E quelle statue di terra cotta? ... Come
recondito di Frascati, a contrattare la compra di certe  ceste  di pomidoro da un contadino, per farne conserva, per
vino, di pane, di carne, di legumi, che sporgevano fuori le  ceste  multicolori: la vita con tutto il brulichío e il frastuono
per il corso Garibaldi tornano i carri dal Verziere, con le  ceste  vuote che ballano: vengono le bare dei cavallari, con un
stanza, facendo domande, aprendo ripostigli, scoperchiando  ceste  piene di abiti, guardando sotto i letti. Le autorità
mi farò prestar l'asino dal nostro vicino, gli porrò le  ceste  e vi porterò attorno per vendervi. Se avete un po' di
campanello: scesi: eran due contadine che portavano grandi  ceste  di viole; la conversa le aveva fatte entrare, e pesata la
miei gentIemen! La fune era ridiscesa con due gigantesche  ceste  contenenti tabacco, bottiglie, salsicciotti, prosciutti,
e il Reuccio trovarono su la spiaggia una gran festa. Le  ceste  dei pescatori rigurgitavano. L'arena della riva era
disarmati, accostarsi al kampong portando delle grandi  ceste  colme di pietre, per la maggior parte piatte, che dovevano
verdi e bianche, cornetti lilla e gialli, portati in grandi  ceste  piatte sopra una mano: erano venditori di fiori artificiali
camelie bianche e violette odorose, tenuti in grandi  ceste  sulla testa: venditori di mascherine e di mestole, e di
e poponi nelle reticelle. Colà, torno torno, stavano  ceste  e panieri ricolmi di noci, di mandorle, di fichi secchi, di
si fecero intensi. Ogni mattina arrivavano contadine con  ceste  e secchi; sedevano a terra, e stavano immobili per ore in
brocche si allineavano lungo le quattro pareti insieme con  ceste  capaci, cosí scure che ella dovette illuminarle con la
la mattina a farsi pagare dai villani, che venivano colle  ceste  al mercato. Però l'ultima scena con Santone era rimasta
bottega di fruttaiola. M' immagino che l' estate metterà le  ceste  fuori; per ora è chiusa da un uscio a vetri: certi piccoli
vidi attraversar la strada ed entrare: poi scegliere nelle  ceste  le frutta.... guaste. Risi pensando ai bimbi del portinaio.