Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cartelloni

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
fa affigger nei saloni certi grandi  cartelloni  con la frase: “Se volete la salute, non scrivete!”
a Rosenquist, i cui quadri-cartelloni si differenziano dai  cartelloni  pubblicitari, proprio in questo, che la rappresentazione
una delle Case di via Damina hanno aperto un cinematografo.  Cartelloni  occhieggiano ai lati della porta dove un ragazzo, il figlio
Ed ella conclude che tutti i films anche quelli che nei  cartelloni  si fregiano dell'avvertimento: valevoli per tutti, non sono
dato una bella lavagnetta e il gesso. i banchi Mancavano i  cartelloni  con le illustrazioni di animali e di piante. V'erano in
situazione il più possibile globale. Tuttavia, mentre sui  cartelloni  la situazione si presenta unitaria, trasparente al senso e
ad esempio per la composizione di sovracoperte di libri, di  cartelloni  pubblicizzanti una mostra d’arte, per la creazione di
quanto ad esperienze ed assaggi: basterebbe il gruppo dei  cartelloni  eseguiti dall’artista dopo il 1950; qui gli stili
di quanto non studino la grammatica e la storia, i  cartelloni  dei cinematografi appiccicati alle mura cittadine, o
astenersi da qualunque sbaffo o giroglifico sui muri, sui  cartelloni  e su altra suppellettile scolastica. Nè lo scolaro si
le vetture dalle tinte smaglianti, le tute dei ragazzi, i  cartelloni  pubblicitari, la selva di bandiere e di vessilli e i
Qualche mese dopo, New York era tappezzata da immensi  cartelloni  multicolori, invasa da avvisi proiettati con la lanterna
notizie. I clericali votano per voi, - diceva il messo, i  cartelloni  non hanno fatto effetto. Un gruppo di operai è venuto a
napoletani. Le mura di Toledo e di Chiaia erano coperte di  cartelloni  per la commemorazione dei morti: qua si offriva della cera
giacchè non sempre gli affari procedevano felicemente. I  cartelloni  ornati dei pupazzetti di Pulcinella e di Tartaglia l'andata
stampano di notte con la data di due giorni avvenire; - i  cartelloni  dell'Ippodromo annunziano una donna proiettile; non c'è
che tappezzava i muri del piccolo vestibolo, insieme coi  cartelloni  della Navigazione generale e delle macchine Singer, chiese:
esercizi si davano da fare, mettevano avvisi, squadernavano  cartelloni  sulle mura della città. I barbieri in voga accaparravano
di speranza e le mani tremanti di emozione: e rivide i  cartelloni  a grandi numeri azzurri e rossi, che incitavano i
fatta, il palcoscenico, il pubblico, i giornali teatrali, i  cartelloni  degli spettacoli, gli agenti, gli impresari. Bisogna vivere