Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: calarsi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in quest'ora formidabile per tutti, mentre forse sta per  calarsi  una saracinesca su ogni libera espressione del nostro
neve della valanga caduta in fondo al crepaccio, bisognava  calarsi  giù a picco per l'altezza di oltre trenta metri. In un
raffinatezza di vita, di agilità spirituale, che non poteva  calarsi  nelle larghe paci cromatiche dei neo-bizantini; e il
da sur l’una delle due estremità dell’asse all’altra, col  calarsi  o alzarsi il fulcro i mazzapicchi possano correre da
guardia. Chissà che a quell'individuo non venga in mente di  calarsi  di nuovo dal foro del tetto! - Ambarabàm ciccì coccò, tre
di piedi? O di testa? Tenersi alle giunture e provare a  calarsi  piano o buttarsi a corpo morto, come sullo scivolo di una
che salito sopra un albero sporgente sull'acqua, cominciò a  calarsi  giù di ramo in ramo, e tenendosi penzoloni per aria, si
al pavimento: in caso d' incendio avrebbe servito per  calarsi  al suolo dalla finestra. Poiché la nemica del legno è l'
in versi o di comporre musica; essa gli consente di  calarsi  nella personalità dell' autore del testo tradotto, di
teatri - voglio parlare del sipario- giornale che suol  calarsi  dopo il secondo atto della rappresentazione. Su quella
- Quale? - Di tentare la discesa della cateratta. - E  calarsi  nell'altro abisso? - Sì, Rokoff. - Se fosse chiuso anche
descrivendo dei giri immensi, per tornare poco dopo a  calarsi  intorno alla grossa barca, senza dimostrare soverchia
case di contadini. Pover a lui se sbagliava! Doveva ovunque  calarsi  dalla cappa del camino, prendere la calza che i bimbi
ed egli si propose d'indietreggiare senza far rumore, di  calarsi  da capo in Val Malghera per girare dietro la cascina, in