Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biunivoca

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
spazio, o in una regione di spazio, una corrispondenza  biunivoca  puntuale (trasformazione). Affinchè la relazione di due
base a tale corrispondenza  biunivoca  tra i vettori e le terne di numeri X, Y, Z, le X, Y, Z
sistema di coordinate, ossia a stabilire una corrispondenza  biunivoca  continua fra i punti della superficie e gli elementi
fra due linee l, l' pone idealmente una corrispondenza  biunivoca  fra i punti di esse; e l'esperimento ci suggerisce che una
– Nell’es. prec. si è stabilita una corrispondenza  biunivoca  tra i vettori di un piano e i numeri complessi e si è visto
applicazione comune. Talvolta è incerta la stessa natura,  biunivoca  o solo imperfetta, della separazione patrimoniale
i punti di Σ e Σ', istante per istante, una corrispondenza  biunivoca  tale che: 1°. Le traiettorie descritte dai varii punti di Σ
per gli effetti dell'art. 323 c.p. è la sussistenza di una  biunivoca  correlazione criminosa con la volontà antigiuridica del
instaurando altresì una relazione di corrispondenza  biunivoca  tra prededuzione e continuità. Con il commento si indaga
21-octies L. n. 241/90. Non vi è una corrispondenza  biunivoca  tra l'illegittimità di un provvedimento vincolato (nella
8/E del 2013, sembra escludere un nesso di corrispondenza  biunivoca  tra le spese per il personale ''imponibili'' ai fini IRAP e
economico, è oramai venuta meno la corrispondenza  biunivoca  tra l'estensione amministrativa degli enti e l'estensione