Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: auge

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ha rilanciato l'istituto della mediazione riportando in  auge  l'interesse sulle problematiche della conciliazione a tutto
da Einstein. La costante cosmologica è dunque tornata in  auge  e ora è accettata dalla maggioranza dei cosmologi anche
solo potenze fra i 600 e i 750 cavalli, torneranno in  auge  le qualità dei progettisti di telai e degli specialisti di
pronunce nel pubblico impiego. Di riflesso verranno in  auge  i dubbi dottrinali sull'applicazione degli istituti
delle pitture murali o della tempera a colla, venuta in  auge  di recente per amore di questa opacità del quadro che
o le destinazioni delle vacanze. Sono quindi sempre in  auge  compleanni, anniversari, feste familiari, matrimoni,
ma anche a rivaleggiare, con l’arte del passato. Tornò in  auge  il concetto di progresso, l’idea che, ispirandosi al
della luce elaborata da Newton. Questa teoria fu in  auge  nel Settecento ma venne abbandonata per quella ondulatoria
come reazione al socialismo bolscevizzante, che allora in  auge  aspirava alla dittatura di classe, arrivando al potere, ha
titolo autonomo di reato e non mera circostanza riporta in  auge  l'annoso (e tutt'altro che astratto) problema della
in discussione i traguardi rischia di riportare in  auge  modelli a buona ragione abbandonati. Dobbiamo piuttosto
vari esperimenti cinetici e programmati, allora molto in  auge  - anche del grande successo mondiale ottenuto in quegli
al diritto di accesso a Internet, hanno riportato in  auge  il dibattito su questo argomento, avviato nel 2010 in
ma è presente anche nella Grecia antica ed è tornato in  auge  durante il Rinascimento, che ha codificato il topos della
parla di una «fisica teorica sperimentale»: è tornata in  auge  quella che, qualche secolo fa. si chiamava «matematica
come battaglia nostra, la prima. Quando era in  auge  il socialismo di stato, la nostra voce era la sola a
e vanamente capricciose, le tendenze artistiche in  auge  nel primo Settecento cui esso intendeva reagire ed opporsi.
Bensì so molto, pure vorrei saper tutto. Goethe, Faust. Das  Auge  des Gesetzes wacht. L'occhio della legge vigila. Schiller,
e impareranno una lezione di civiltà. Da riportare in  auge  anche il vecchio gioco dell'economia domestica di una volta
la cortesia e la garbatezza sono giovevoli verso chi è in  auge  e chi gode di buona salute, addivengono dovere non solo di
la signora Scarfoglio, allora forse il gazzettiere più in  auge  e «scandaloso»della penisola, fa opinione. Osserva ancora
casa Malgoni, specialmente dopo che Franzon era salito in  auge  alla Corte per una felice operazione, che aveva salvato
discrezione. "Canto del cigno," suggerisce l'avvocato in  auge  dal bavero di pelliccia. Il collega anziano si pronuncia