Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: associative

Numero di risultati: 51 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 associative  e di autogestione
I comuni valorizzano le libere forme  associative  e promuovono organismi di partecipazione dei cittadini
base di quartiere o di frazione. I rapporti di tali forme  associative  con il comune sono disciplinati dallo statuto.
 associative  e di cooperazione. Accordi di programma
delle rispettive autonomie, la Regione promuove nuove forme  associative  degli Enti locali.
Comuni, le Provincie, i comprensori e altre forme  associative  fra gli Enti locali partecipano alla programmazione
come tempo fisico ci vengono imposte da condizioni  associative  delle varie scale temporali possibili.
rispetto delle loro autonomie, anche attraverso nuove forme  associative  e di decentramento.
 associative  e natura unitaria del reato permanente: dalla "magica"
Regione promuove e sostiene libere forme  associative  e di autogestione da parte delle categorie interessate e la
rappresentati come un sistema di correnti, le vie  associative  non potrebbero ritenersi nettamente localizzate.
in materia di organismi comprensoriali e di forme  associative  fra enti locali ai princìpi della presente legge.
il riordinamento degli enti locali anche attraverso forme  associative  e di decentramento, allo scopo di agevolare la
del pensiero, ed in ispecie rispetto alle operazioni  associative  e dissociative.
il riordinamento degli Enti locali anche attraverso forme  associative  e di decentramento, allo scopo di agevolare la
quante volte si mostri che la iperestesia di certe vie  associative  del cervello vada legata ad una più bassa tonalità di altre
ed incrementa l'istruzione artigiana; - promuove forme  associative  al fine di consentire una più vasta collocazione dei
alla revisione dei consorzi e delle altre forme  associative  in atto, costituiti tra enti locali, sopprimendoli o
forme  associative  di Enti locali sono in continua crescita su tutto il
tenuto conto fino ad ora delle condizioni  associative  che sottostanno alla genesi dei concetti geometrici, in
EAS anche le associazioni che percepiscono unicamente quote  associative  e che non si avvalgono della disciplina della
solo un postulato psicologico da aggiungersi alle leggi  associative  (assiomi) si può in un certo senso considerare come una
con le nuove oligarchie finanziarie, e con le forme  associative  nelle quali il lavoro comincia appunto ad inquadrarsi
di accordi fra pubbliche amministrazioni e di forme  associative  fra enti locali.
economica, ovvero il conferimento della produzione a figure  associative  a partecipazione obbligatoria, ancorché rette dal diritto
si avvicina spesso, per i mezzi impiegati e per le forme  associative  utilizzate, a quella imprenditoriale, a maggior ragione
Si traccia, infine, un confronto tra le diverse tipologie  associative  - Studio Associato e STP anche in relazione al necessario
nazionali. Muovendo dall'assunto per cui le forme  associative  garantiscono, meglio rispetto al singolo individuo, la
distributivo che, in particolare, favorisca le forme  associative  delle piccole e medie imprese e la cooperazione di consumo;
le denominazioni di quelli già esistenti, promuovere forme  associative  tra gli enti locali della Regione e di decentramento
solo così, infatti, potrà valutare tutte le relazioni  associative  e combinatorie che si organizzano intorno all'oggetto
con legge alla formazione di comprensori e promuove forme  associative  fra gli enti locali della Regione anche ai fini di un più
le denominazioni di quelli già esistenti, promuovere forme  associative  tra gli enti locali della Regione e di decentramento