Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aspira

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
e inutilizzabilità: la giurisprudenza  aspira  al sistema
NE  ASPIRA  IL PROFUMO, ANCHE SE MOLTO AVARO ED EGOISTA...
che  aspira  ad ottenere l'aspettativa per motivi di famiglia deve
FRASI DEL MATCH / D'Alema: chi  aspira  a governare non può delegittimare la magistratura.
variati. Si avvicina alle vesciche la sigaretta accesa e si  aspira  il profumo che ne esce.
dell’istrumento e, svitando il tubo interno, la si  aspira  fra i due vetri paralleli, fino a che si formi uno strato
D'Alema: «Chi  aspira  a governare non può delegittimare sistematicamente la
la qualità di laureato nella giurisprudenza in chi  aspira  al notariato.
dell'attività bancaria e finanziaria, che si  aspira  a centralizzare a livello addirittura planetario, non è
il fiammifero ardendo consuma l'aria del bicchiere ed  aspira  così l'acqua del sottobicchiere.
poteva esser lasciato in non cale da una pubblicazione che  aspira  a darci l'ultime linee della nuova scienza.
si immerge la punta di essa nella goccia di sangue e si  aspira  leggermente colla bocca all’estremità libera del tubo. Per
libera del tubo. Per esser più precisi nella misura si  aspira  una colonna di sangue appena un po’ più lunga del tratto
introdotto con la procedura di composizione della crisi  aspira  a prevenire la strumentalizzazione e l'abuso della
l'intervento dello Stato, nulla sembra autorevole e niuno  aspira  alla gloria di sostituir visi.
due chilometri circa, Montemaggiore vede la locomotiva, ne  aspira  il fumo, ma la locomotiva, nuovo Assuero, cammina, cammina
passa dalla pipetta nella soluzione. Per due o tre volte si  aspira  e si espira dal tubo un po’ di soluzione a fine di pulire
per sua parte,  aspira  ardentemente alla linea litoranea, quella che congiunga
da un sapiente dosaggio tra aria e gas. Se il fornello  aspira  troppa aria, la fiamma rischia di spegnersi. Viceversa, se
meglio di me che in una città commerciale, in una città che  aspira  a grandiosità, in una fortezza chiusa, mal si convenga
a definita in ambito europeo. La nuova disciplina, inoltre,  aspira  a delineare un quadro completo dei precetti in materia
non cambierà il quadro delle scienze chimiche, ma non  aspira  a cambiarlo: avrà famiglia, tutto quello che farà sarà
la marea nel senso della pace» . Washington però, anche se  aspira  alla pace, non la intende nel senso di Thant; perciò ha
prevista nel disegno di legge delega per la riforma fiscale  aspira  solo ad ottenerne l'accelerazione, senza considerare i
religione dell’infinito ch’è pure la religione del cuore; e  aspira  a ridurre a’ piedi dell’eterna misericordia, l’anima
clericali di quel collegio. Desidererei che ogni uomo, che  aspira  di entrare in questa aula, avesse l'onestà del commendatore
(a sua volta speciale) del lavoro. Si tratta di un rito che  aspira  alla semplificazione ma finisce per essere barocco. Né ci
nel senso di abolire gli esami anche nelle Università, ed  aspira  a questo avvenire, debba contentarsi di una pratica dopo
timore d’essere smentiti, che qui anche l’architettura  aspira  al primato.
i rachitici ed i malfermi della coscienza; l'anima moderna  aspira  a vivere la sua vita, a reggersi da sé e farsi padrona dei
e rappresentazione debbano essere utilizzate. Il contribute  aspira  a fornire un contributo al dibattito, esaminando, oltre
la completezza cui ha da uniformarsi una inchiesta che  aspira  a definirsi «mondiale», è giunta alle stesse conclusioni
più valida, raggiunta come è sul terreno del consumo, che  aspira  invece ad estendersi il più tacitamente possibile, in modo
ancorché con istruttoria deformalizzata. II nuovo rito  aspira  a conseguire la rapida definizione dei processi, ma
italiano. Ma è facile rispondere che l'onorevole Branca  aspira  all'impossibile, se pretende che, solo per essere in buoni
forniti e discussi alcuni esempi. Quest'analisi non  aspira  a essere esaustiva, cioè ad esaminare tutte le
mezzo di una pipetta di vetro ben propria  aspira  una quantità sufficiente dell’albumina preparata che
nei posteri, conscia del sagrifizio maggiore imposto a chi  aspira  a maggiore mercede, avida anche di quegli studi che non
in generale, si  aspira  a diminuire il numero degli analfabeti, ma non a mutare i
è anima e corpo; e se per l'anima  aspira  a quel cielo che i liberali han cercato chiudere ai cuori
struttura dell’opera, come quel presente con cui  aspira  ad identificarsi, non ha centro: l’ordine è sempre il
tale situazione insensibile alle vicende del soggetto che  aspira  a svolgere l'attività, finché quest'ultima resta soggetta a
abile i suoi rapporti col pontificato e con la Chiesa, non  aspira  certamente a nuovi passi in avanti: molto più che, se nella
il titubare. Aggiungerei ancora, che l'Italia, la quale  aspira  a prendere tra le nazioni civili quell'alto rango che le