Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: asciugare

Numero di risultati: 493 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
Pelate delle belle armandole, fatele  asciugare  alla stuffa ed involgetele nella giazza reale o colorita e
ed involgetele nella giazza reale o colorita e mettetele ad  asciugare  alla stuffa, servendole sopra una carta stratagliata o
poi  asciugare  al sole, o all'aria aperta.
e là, rinforzate l’azzurro del cielo. Lasciate  asciugare  la carta completamente.
Fate il cioccolato e scioglietelo colla gomma, indi fatelo  asciugare  come sopra.
sono anche degli appositi tubi dimezzati di ferro per  asciugare  questi pasticcini al forno.
spolverizzatele con molto zucchero, e fatele semplicemente  asciugare  a forno dolce.
delle buone mele nell'acqua zuccherata, lasciatele  asciugare  finchèsono ridotte a poltiglia. Passate questa poltiglia
rosso amarante once sei gomma sciolta in poc’acqua e fatela  asciugare  come sopra.
pallottole, intingetele nello zucchero filante, fatele  asciugare  su un marmo oliato, e asciugato, e servitele nelle
America si usa lavare e  asciugare  le aringhe, involgerle così intatte in una carta e cuocerle
essere molto sostenuta. A questo scopo la lascerete bene  asciugare  sul fuoco lavorandola molto col cucchiaio. Quando sarà bene
involgetele in una buona glace densa di cioccolata, fatele  asciugare  all'aria.
appena cotti, ma non eccessivamente, sgocciolateli, fateli  asciugare  e poi uniteli alle patate.
il colore celeste, azzurro o pastiglia sciolta, fatela  asciugare  come sopra.
sospiri così ghiacciati si lasciano  asciugare  in una camera piuttosto calda e secca, e quando sono
e fatela bollire, metteteci sei once di gomma, indi fatela  asciugare  alla stuffa come sopra.
si fanno  asciugare  bene in un pannolino, e si mischiano in una buona salsa
giusta cottura sgocciolateli, rinfrescateli, e poneteli ad  asciugare  sopra una salvietta.
al sedaccio, mettetelo al fornello a fuoco dolce e fatelo  asciugare  in una cassarola o piccola bastardella, mischiatelo sempre
reale e legatela con spago a ciò non si sbassi, fatela  asciugare  al forno, levatela e copritela di giazza, ornatela di
copritela di giazza, ornatela di confetti a colori, fatela  asciugare  alla stuffa, montatela sopra d’una salvietta e guarnitela
cottura. Sgocciolateli, premeteli leggermente e poneteli ad  asciugare  su una salvietta.
Le castagne. — Appena tolte dal riccio si fanno  asciugare  per breve tempo sui graticci in qualche camera asciutta e
friggetele nell'olio, o nello strutto bollente e fatele  asciugare  su una salvietta.
la parte sfilacciosa; poi lavateli bene e metteteli ad  asciugare  in un panno.
con once sei gomma, indi fate come sopra e fatela  asciugare  alla stuffa.
carta sensibile, quando è lavata a sufficienza, si fa  asciugare  in un cartolaro di carta senza colla, poscia si pone per
si taglia in pezzetti, si fa prolessare appena, dopo si fa  asciugare  sopra un panno, s’infarina e si passa all’uovo, oppure si
Ripetete queste velature più volte, lasciando sempre,  asciugare  prima la tinta sottostante.
superficie di piccoli dolci nella vernice, ponendoli poi ad  asciugare  di preferenza sopra una gratella di filo d’ottone adagiata
sgocciolando, non li attaccasse. Si mettono tosto ad  asciugare  nel forno moderatamente caldo sino a che sulla loro
superficie siasi formata una pellicola, lasciandoli indi  asciugare  completamente all’aria. Qualora il forno non fosse
rimanendo delle scorze di forma rotonda che metterete ad  asciugare  in luogo tiepido per un pò di tempo.
africano da una parte nella glace di cioccolata, poi fateli  asciugare  in luogo tiepido.
tresia, o pistacchi marcata, o di pasta meringa e la farete  asciugare  al forno. Comunque sia la pasta fatta di marzapane la
pasta fatta di marzapane la glasserete a piacere, le farete  asciugare  al forno pochissimo caldo, asciutta montatela sopra una
castagne. — Tolte che siano dal riccio si lasciano  asciugare  finché cominciano a mutar colore. Allora si mettono in una
due manate di foglioline di serpentaria, lasciatele  asciugare  mezza giornata all'ombra, mettetele in un litro di buon
un pezzo alla volta nella mano destra e si pone ad  asciugare  su un tovagliolo, dopo si ricopre di uova sbattute come
anche verniciare le uova con vernice all'olio, lasciarle  asciugare  e poi riporle in una cassa ricoperte di polvere di carbone
e vainigliato e poi poggiate su teglia burrata e fate  asciugare  nella stufa.
resterebbero secchi), lavateli nell'acqua fresca; fateli  asciugare  distendendoli sopra una salvietta pulita, infarinateli e