Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: archetipo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
un modello di telegrafo capace di scrivere a punti e linee,  archetipo  del telegrafo in uso fino a pochi anni fa, quando questo
dello sfruttamento economico dell'opera dell'ingegno quale  archetipo  del bene autoriale da proteggere. Ne è conseguita così una
"de quo" alle prescrizioni di legge delineanti il proprio  archetipo  normativa, tra le quali rientra l'obbligo di motivazione
nella sua unità sintetica ed armonica, il cui  archetipo  è in Dio,autore dell'universo e nella sua legge morale; e
dell'Unione europea si è affermato un nuovo  archetipo  di sicurezza basato sul principio di precauzione [PP] che
se questa idea eterna dell' Ente, cioè di Dio, è « « l'  archetipo  eterno, senza il quale la creazione sarebbe impossibile »
sarebbe impossibile » », converrà dire che vi abbia un  archetipo  comune a Dio e alle creature. Ora quando si udì mai che
alle creature. Ora quando si udì mai che Iddio abbia un suo  archetipo  su cui possa esser creato? E se non ha l' archetipo, come
cui possa esser creato? E se non ha l' archetipo, come l'  archetipo  potrà mai essere l' idea dell' Ente possibile, comune a Dio
materiale, o della materia prima reale. Di più la parola  archetipo  indica manifestamente l' idea prima del sole, secondo l'
e non sensibile. Vero è che si dice che il sole  archetipo  è in un altro emisfero del mondo, e che il sole visibile è