Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: arche

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ragazzi, perchè generalmente i loro precettori non erano  arche  di scienza, ma quello che imparavano entrava loro in testa
amor? Cantate, o antiche vittime, cantate, o giovinetti,  arche  di lunghe lagrime, nidi di brevi affetti; cantate ai buoni
lassù? Cantate, o antiche vittime, cantate, o giovinetti,  arche  di lunghe lagrime, nidi di brevi affetti; cantate ai buoni
- Chi burla e chi ride delle burle - Difetti fisici -  Arche  di scienza - La maldicenza - La spia - Non smancerie, ma
a'gesti, mie care! E guai alle superbe che si credono  arche  di scienza e umiliano le altre, le quali, non possedendo
tratto nuovi convogli - e innumerevoli aerostati, immense  arche  natanti negli spazi del cielo, si librano a trecento metri
di canne coperte di calce, e il pavimento di terra: due  arche  di legno, rassomiglianti agli antichi cofani veneziani,
- Chi burla e chi ride delle burle - Difetti fisici -  Arche  di scienza - La maldicenza - La spia - Non smancerie ma
Passano i carrozzoni dei tramways e gli omnibus, vere  Arche  di Noè. I venditori di giornali innalzano i loro fogli
, il principio dell' arte e della scienza , «technes  arche  kai epistemes», dell' arte se riguarda la generazione o l'
distinguerlo da quello, che prima avea chiamato «technes  arche  kai epistemes», con che intendeva l' universale, e da
ousia è la causa dell' essere delle cose, poichè «he usia  arche  kai aitia tis estin» (1) ed è causa «tu einai». Ma qui l'