Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicarlo

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tentativi che si fecero per  applicarlo  nel levare i piani militari non sembra che siano riusciti
il lavoro ermeneutico della giurisprudenza, chiamata ad  applicarlo  in sede giurisdizionale e consultiva. In particolare, le
diritto europeo, e dunque dell'ordinamento interno, nonché  applicarlo  nell'ambito della fase istruttoria del procedimento di
non vengano menomate ed anche disperse dalla maniera di  applicarlo  nell’atto del dipingere.
la Corte Costituzionale, fin dalla metà degli anni '80, ad  applicarlo  nelle materie in cui, fra Stato e regioni, vi fosse un
di domicilio coatto il Ministero ha l'assoluta facoltà di  applicarlo  secondo esso crederà; questa è la legge. Io ho rimarcato
recepimento fiscale degli IAS, per i soggetti abilitati ad  applicarlo  anche nel bilancio civile, è avvenuto in un contesto di
avendo seco uno di questi piccoli strumenti, gli chiesi di  applicarlo  al nostro Refrattore per servircene provvisoriamente finchè
poi, l'inefficacia dell'atto e, quindi, l'impossibilità di  applicarlo  ai fini della decisione, come desumibile dal comma 4, lett.
ad entrambi i genitori, i quali saranno poi chiamati ad  applicarlo  concretamente. Il contrasto si è perciò spostato sul
a cui allude l'onorevole Cadenazzi, trattandosi di  applicarlo  secondo la congruità dei casi analoghi, così penso che
si limita a ricavarlo dal diritto degli Stati membri per  applicarlo  alle stesse autorità statali, quando queste non lo
buono, ed abbondante; poi a conservarlo bene; quindi ad  applicarlo  con giudizio alle terre. 2. Per ottenere un buon concime,
facilita la timbratura ed evita ritardi. È un uso cattivo  applicarlo  sul di dietro della busta o in un altro angolo. Se la
legge, le manette e la sedia elettrica. Proviamo almeno ad  applicarlo  all'arte di mangiare. «Non fare agli altri...» Ti pare
la parola bellezza abbia un senso diverso e profondo? E che  applicarlo  a sì esigua e ambigua cosa, sia una grande audacia? E che
i suoi membri, può svolgere via via quel divino pensiero e  applicarlo  e glorificarlo. La vita vi fu dunque data da Dio perché ne
e dall' ambiguità de' principii generali, discende ad  applicarlo  alla spiegazione de' fatti. Come vedemmo egli distingue due
sono dovute. L' usare di quest' essere che l' uomo vede, l'  applicarlo  ai sentimenti, cioè il considerare i sentimenti in
aspetto, quasi diversando dall' essere, non disconviene  applicarlo  alle creature; e anzi applicandolo al Creatore non ci dà la
- in cui si dica che dovendo noi 1 esporre il metodo, 2  applicarlo  alle diverse scienze filosofiche, s' intende, a fin di
metodo, un maestro o istitutore qualsiasi è obbligato di  applicarlo  egli stesso alla scuola che fa; e quest' applicazione,