Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartenevano

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
d'eucalyptus figuravano all'Esposizione di Parigi ed  appartenevano  appunto all'egregio gentiluomo che ho prima nominato al
di processi distruttivi delle parti cui primitivamente  appartenevano  (pericondrite laringea, ecc.).
pontificia con tutte le attribuzioni autoritarie che  appartenevano  al Papa, null'altro che la proclamazione di Roma a sede di
al Governo, attesochè quasi tutti questi poveri disgraziati  appartenevano  ai circondari d'Aosta e di Ivrea, ai quali pure io
Legislatura, i ministri che ora seggono su questi banchi  appartenevano  all'Opposizione, e che da essi egli si sarebbe aspettato la
gran quantità di miniere chiuse e di alti forni spenti che  appartenevano  ad antiche officine oggi silenziose. Veggo a mala pena uno
hanno diritto di prelevare i beni mobili, che loro  appartenevano  prima della comunione o che sono loro pervenuti durante la
autentica nei registri di ciascuno dei comuni a cui  appartenevano  le persone morte.
Diavolo, Cartouche, Trossarello, Troppman, Anzalone, Demme  appartenevano  a famiglie moralissime. Rosati raccontavami essere stato
doveva aggiungere che i moltissimi titoli tramutati  appartenevano  ad Opere pie ed enti morali, non soggetti cioè a tassa di
autentica nei registri di ciascuno dei comuni a cui  appartenevano  le persone morte.
degli undici. Costui, però, a differenza degli altri, che  appartenevano  alla «élite » della malavita e non mancavano di una certa
ufficiali dello stato civile dei rispettivi comuni, a cui  appartenevano  le persone morte, in base alla denuncia che deve a loro
essere ridotta, mentre si sono alienati alcuni fondi che  appartenevano  al demanio, o almeno non dovrebbe essere aumentata in una
o i loro eredi hanno diritto di prelevare i beni mobili che  appartenevano  ai coniugi stessi prima della comunione o che sono ad essi
che precedettero la rivoluzione dei 1848, ed alla quale  appartenevano  alcuni dei nostri colleghi, come gli onorevoli Lanza,
o quattro membri formanti parte della Commissione, e che  appartenevano  alla Camera, presero parte alle deliberazioni, e nessuno,
poteva disporre si forma una massa di tutti i beni che  appartenevano  al defunto al tempo della morte, detraendone i debiti. Si
farlo trascrivere nei registri di ciascuno dei comuni a cui  appartenevano  le persone morte.
ad arrestare coloro, che commettevano reati comuni e che  appartenevano  a quelle associazioni, che dovevano essere il grande nucleo
e fu in parte ricomposto di alcuni dei membri che  appartenevano  al Ministero primitivo. Ebbene, come nel caso presente, le
dopo il trasferimento della capitale, perchè i più di essi  appartenevano  ad altre provincie remote; quindi l'essere trasportati qui,
del delinquente nato, anatomici e psichici: gli altri tutti  appartenevano  alla classe dei criminaloidi. Secondo i reati commessi
mezzo secolo fa, ai tempi in cui cioè navi e cannoni  appartenevano  a tipi bene determinati, stabili, a tempi in cui
denuncie; finalmente la giustizia colpiva i colpevoli, che  appartenevano  tutti ad una famiglia. Nel 1832, vi si ripeterono i furti;
e Vescovi nominati dal Papa anche fra persone che prima non  appartenevano  alla Sessione Ordinaria.
mettere d'accordo, in se stessi, la religione storica cui  appartenevano  con le esigenze della loro personalità spirituale, poi a
delle cose minerarie e giuridiche; due, credo, i quali  appartenevano  alla stessa scuola, mostrarono un qualche accordo; fra gli
I debitori del defunto ed i detentori di beni che gli  appartenevano  non possono pagare le somme dovute o consegnare i beni
in Scandinavia, sole erano giunte a maturità quelle che  appartenevano  a una linea pura precoce, quelle cioè che già portavano nel
la catena partecipativa dei gruppi o consorzi ai quali  appartenevano  le società attrici nelle quattro cause decise. Sebbene le
decime evidentemente non sacramentali, che originariamente  appartenevano  agli enti di culto e che per una ragione o per un'altra
acciocchè, essendovi nel suo seno molti membri i quali  appartenevano  all'uno od all'altro ramo del Parlamento, non avvenisse mai
portante il numero 54, alcuni avanzi antichi, che già  appartenevano  alla porta clic venne eretta colà nell'anno 1171 dai
con la costituzione di garanzie reali sui beni che  appartenevano  alla società acquisita e che ora appartengono, invece, alla
hanno deviato dallo stipite Catarrino. Il fatto che essi  appartenevano  a questo stipite dimostra chiaramente che abitavano
raggruppamento della poesia visiva vera e propria cui già  appartenevano  Herman Damen, Sarenco, J. F. Bory, Paul de Vree, Alain
feccia di vino. I corpi disegnati nella fig. 51, tav. 5.a,  appartenevano  a preparati tolti da un caso di degenerazione amiloide,
mille volontari. Erano accorsi da tutte le parti d'Italia,  appartenevano  a tutte le condizioni sociali; accanto agli anziani vi
del 7 luglio 1866, le provincie venete e mantovana non  appartenevano  ancora al regno d'Italia. Nell'articolo 11 di quella legge
la conversione, ed anzi la spogliazione dei beni che loro  appartenevano  in dote, non possono più essere soggetti alla tassa della