Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amar

Numero di risultati: 58 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
le deve  amar  molto le mascherate.
E uno spasimante come voi, che, oltre ad  amar  lei, ama gratis la signora Amelia Gioiosi.
Pare a voi, Duca, che questa donna, che si lascia  amar  gratis, possa appartenere alla vostra famiglia?
Dio ha data all'anima per salire fino a lui. M. Buonarroti  Amar  non è che desiar. Monti, Galeotto Manfredi
e ricordar questa sola: di essere tutti Italiani, di  amar  tutti l'Italia con la medesima fede e con il medesimo
ottenute sezioni, prima di essere collocate nella vernice  Amar  o nel balsamo di Canadà per la duratura conservazione,
riguardose della religione e d'altro sentimento gentile ed  amar  degnamente la patria, è cosa incompatibile, come esser
ogni modo, l’ingegno di Guido fatto per  amar  la luce nelle armonie blande e per intendere
prossimo tuo, sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini devono  amar  te, e tu devi amare tutti gli uomini, e fare ad essi il
prossimo tuo, sono tuoi fratelli. Tutti gli uomini devono  amar  te, e tu devi amare tutti gli uomini, e fare ad essi il
Mia signora e amica, Voi avete amato e Voi seguitate ad  amar  Napoli, con cuore ardente, con mente illuminata e alta: e
Allorché si accoppia alla modestia, dispone l'anima ad  amar  più profondamente Iddio e le creature». Gli sconci parlari,
dolori sofferti per formar questa patria, che pur dicono di  amar  tanto, io direi a costoro: o voi, che non vergognate di
sentiam più forte il bisogno d'amare i nostri fratelli, d'  amar  la terra dove nascemmo i luoghi dove il nostro cuore
un matrimonio ed il mondo disse: amor che a nulla amato  amar  perdona ».
della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio deve  amar  la madrina, come un'altra mamma.
della Madonna. E la figlioccia o il figlioccio deve  amar  la madrina, come un'altra mamma.
deriva pure talvolta l'acerbità prodotta più spesso da  amar  caustico e atrabiliario. La causticità è sovente figlia
a Lui: le diverse sue azioni indirizza al suo amore.  Amar  Dio anche non si può senza amare gli uomini, che sono suoi
la loro madre fin dai loro primi anni insegnò loro ad  amar  la giustizia e ad odiar la menzogna». Ed anche pervenuti a
agli altrui desiderii 39 IV. Atti molestl all' altrui  amar  proprio 49 § 1..Atti assolutamente inurbani 32
più esperienza, devo essere come il protettore degli altri,  amar  di più, dar migliori esempi, farvi le veci di padre, se per
La verecondia è sempre apprezzata, anche da chi ostenta di  amar  il vizio. Galateo della Borghesia. - 6.
cuore e lume della nostra coscienza, l'amiamo. Ma che vale  amar  la propria lingua se non si studia? Non solo; ma chi non la
la sa poco, e male, quasi come una lingua straniera, la può  amar  veramente? E c'è bisogno di dimostrare che, non soltanto
l'ha svegliato, ogni anno in quel dì si riconforta ad  amar  la sua vita. E i parenti - che allor nel neonato, nella
non fu lunga, era stata uno studio costante e secreto d'  amar  l'uomo ch' girale toccato a compagno, di cercare le più
un giorno o l'altro.... - Amor che a nullo amato  amar  perdona! Cose che si dicono in versi, perché in prosa, con
piú di me? Quanto me? - Perché fare confronti? Si può forse  amar  due volte allo stesso modo? E poi ... - E poi? ... - Fui
tutte che ti avvicinano, ed a te ed a esse insegni ad  amar  Dio, ad accostarsi ai Sacramenti dell'amor suo, ad essere
ella non sapeva trovar più ragione in contrario. - Oh l'  amar  molto è la gioia e il martirio delle povere madri! Il più
con un'occhiata? L'amore? Ma ella amava. Si poteva  amar  di piú? Arrestandosi a questa riflessione, un rossore
l’uomo in tutti i modi, appunto per ciò possono ora dire di  amar  veramente. Ella non è gelosa delle donne che lo sposo suo
e ne soffre per quell'implacabile "Amor che a nullo amato  amar  perdona." In tal caso una madre veramente ammodo non ne
me felicità maggiore di vivere con te, sempre con te solo,  amar  te, servir te, sentirmi protetta da te, sapere che tu mi
essere divenuto un solo con la figlia e come un'avidità di  amar  tutto che sua moglie amava, con la stessa forza. "Va'",
da te. Mi odiavo in quel momento ed ero così stupido di  amar  meno anche te. Quando poi..." Esitò un istante, quindi
cosí lontana da quelle donne amorose? Ella non poteva  amar  nulla né nessuno con quell'altruismo. Era una sensazione di
Mi limitavo a concedere che non era poi un gran delitto  amar  quasi di bel nuovo la Iela in quel suo ritratto vivente;
tutti questi tesori. Tu non operavi. Tu eri contento di  amar  me, la bambina, l'Italia, i tuoi fiori, la tua musica, le
): regola essenziale, che appartiene a tutti, chè tutti  amar  devono le insegne di Cristo (Reg. 64). E` pertanto un
montare a cavallo, tirar di spada, far delle scarrozzate,  amar  le belle donne, e divertirci a cena avessimo a studiar
il peccato e la violazione di quel massimo precetto di  amar  Dio con tutto il cuore, con tutta l' anima, e con tutta la
E certo è che esiste nella umana natura un potere di  amar  tutto ciò che l' uomo conosce come buono. Ma l' uomo può
mediante una cognizione così tenue e imperfetta, non si può  amar  vivamente; perocchè sebbene si conosca per bene sommo e
dopo aver detto che il cielo e la terra il chiamavano ad  amar  Dio, soggiunge: « Ah! da più alto tu fai misericordia a cui
le voci della natura, le quali certamente chiamano ad  amar  Dio non solo naturalmente, ma soprannaturalmente ancora: e
e però il pervertire la propria volontà, cioè il darsi ad  amar  la creatura in luogo del Creatore, e cercare in quella
in modo che cadano invece nelle sorelle, dovendo ciascuna  amar  di essere la prima nell' impegno e nella sollecitudine di
ad ogni onore, alla patria, ai parenti; professano di  amar  l' umiltà senza mercede di onor temporale, e la carità
réclame e si comunichino agli altri!" "Oh! amarmi! lei ...  amar  me!... sei matto!" "Chi lo sa! E poi mi renderai un