Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alberghiere

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
fieristici e performance delle imprese  alberghiere 
TARSU per le attività  alberghiere 
la detrazione IVA sulle spese per prestazioni  alberghiere  e di ristorazione
detrazione IVA su prestazioni  alberghiere  e di ristorazione e le spese di rappresentanza
mutamento delle destinazioni d'uso delle strutture  alberghiere  ed il reato di lottizzazione abusiva
 alberghiere  e di ristorazione: la deducibilità dell'IVA non detratta
riferimento alla detrazione IVA su prestazioni  alberghiere  e di ristorazione, introdotta dal d.l. n. 112/2008,
ora determinante stabilire se una spesa per prestazioni  alberghiere  o di ristorazione possa mantenere la sua natura, ovvero si
è nuovamente intervenuta sul regime fiscale delle spese  alberghiere  e di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di
quindi, deve essere tenuta distinta dal costo delle spese  alberghiere  e di ristorazione cui inerisce.
è nuovamente intervenuta sul regime fiscale delle spese  alberghiere  e di somministrazione di alimenti e bevande, al fine di
quindi, deve essere tenuta distinta dal costo delle spese  alberghiere  e di ristorazione cui inerisce.
Le spese relative a prestazioni  alberghiere  e a somministrazioni di alimenti e bevande in pubblici
la deliberazione comunale che determina per le attività  alberghiere  una tariffa TARSU [Tassa per lo smaltimento dei Rifiuti
destinazione e le stagionalità caratterizzanti le imprese  alberghiere  in essa operanti. La riflessione è inserita all'interno di
da un lato, una relativa difficoltà da parte delle imprese  alberghiere  di una destinazione a modificare i segmenti attratti, le
delle entrate ha ritenuto che la deduzione delle spese  alberghiere  e di somministrazione di alimenti e bevande nella misura
fiscali" (D.Lgs. n. 175/2014) intende detassare le spese  alberghiere  e di somministrazioni di alimenti e bevande anticipate dal
dei Consumatori per i casi di cadute occorse in strutture  alberghiere  e villaggi/complessi turistici nell'ambito di vacanze
di gruppo; detrazione dell'imposta sulle prestazioni  alberghiere  per favorire il "turismo congressuale"; fatturazione
mensilità dell'ultimo canone corrisposto; per le attività  alberghiere  l'indennità è pari a 21 mensilità.
interamente dedicata alla disciplina delle prestazioni  alberghiere  e di somministrazione di alimenti e bevande. In
torna ad occuparsi della deducibilità IVA su prestazioni  alberghiere  e di ristorazione, documentate da ricevuta o scontrino
compagnie aeree, degli operatori turistici, delle catene  alberghiere  e delle società di trasporti. Questo comitato si vede
divieto di detrazione dell'IVA sulle spese per prestazioni  alberghiere  e somministrazioni di alimenti e bevande, introdotto quasi
di occupazione e prezzi di un campione di 29 imprese  alberghiere  localizzate a Milano ed operanti nella categoria 4 stelle.
relativa alla nuova disciplina delle spese per prestazioni  alberghiere  e per la somministrazione di alimenti e bevande. Tali
ha ammesso in detrazione l'IVA assolta sulle prestazioni  alberghiere  e di ristorazione delle quali si è fruito in occasione dei
112/2008 ha stabilito che le spese relative a prestazioni  alberghiere  e a somministrazioni di alimenti e bevande sostenute
richiesta di emissione della fattura per prestazioni  alberghiere  e di ristorazione, riconoscendo che tale costo è inerente
è nuovamente intervenuta sul regime fiscale delle spese  alberghiere  e di somministrazione di alimenti e bevande, fornendo
delle attività di commercio al minuto, di prestazioni  alberghiere  e di somministrazioni di alimenti e bevande nei pubblici
IVA oggettivamente indetraibile (segnatamente, prestazioni  alberghiere  e di ristorazione), ancorché inclusi in un pacchetto
contratto di viaggio e le reali condizioni delle strutture  alberghiere  ospitanti. L'inesatto adempimento della prestazione
che giunti a destinazione, venivano alloggiati in strutture  alberghiere  prive dei servizi indicati nel "depliant" informativo. Il
risultati delle imprese ricettive e di quelle  alberghiere  in particolare sono spesso utilizzati come sintomo per