Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: agglomerazioni

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Quale fattore di  agglomerazioni  cittadine, l'elemento economico apparisce ben distinto e
del Napoletano, ove spesso le città sono semplici  agglomerazioni  di genti campagnole.
quindi dello spaccio e dei guadagni,ciò che si avvera nelle  agglomerazioni  cittadine o in circoli popolosi e ricchi. Ciò spiega
tecnica, che è il nido umano. Favorevoli al formarsi di  agglomerazioni  familiari sono le abitazioni o gli alloggi sui carri
può corromperne centinaia; e vi possono di molto le  agglomerazioni  delle grandi capitali in piccoli spazi, gli opifici, specie
pochi pastori vaganti, bande di beduini predatori, e rade  agglomerazioni  civiche rompono la uniformità e il silenzio di quelle
che si muova lungo le direttive dell'"umanesimo cristiano".  Agglomerazioni  di vario tipo che, al di sotto dell'apparenza, nascondono
raramente possibili (od anche non saranno possibili) vere  agglomerazioni  di nuvole capaci di dar luogo a piogge di qualche momento.
stesso, donde si irradiano mane e sera per la coltivazione.  Agglomerazioni  di schiavi si coadiuvano al centro di esso, o a pie' del