Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affacciata

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di carattere generale, concerne la questione che si è  affacciata  più volte, almeno come implicita, nella analisi del
buone nè la soluzione proposta dal Ministero, nè quella  affacciata  dalla Commissione.
della compatibilità di un sistema di postulati si è  affacciata  in Geometria, in seguito alla costruzione delle teorie
il centro di una delle aperture ed esce dall’apertura  affacciata  sfiorandone il contorno. Trovare la velocità
stata  affacciata  l'ipotesi, che la ragione per cui le distanze che si
vorrei ripetere un'osservazione, già  affacciata  con maggiore autorità della mia dall'onorevole Sonnino, al
La soluzione negativa, prospettata in antitesi a quella  affacciata  nella sentenza, viene pure estesa al riformato diritto
Tuttavia la semplice interpretazione, che prima si è  affacciata  alla mente di genetisti, che i cromosomi X e Y (o W e Z)
quando non lo vedrò più e non l'attenderò più la sera,  affacciata  alla finestra!... «Oh! no!... no!... è meglio prima...
La signora Nasochiuso ci vede arrivare da lontano, perché è  affacciata  al balcone. Quando arriviamo è già davanti al portone, le
Cuddu spalancò gli occhi scorgendo quella testa di ragazzo  affacciata  a un'alta buca mezza
moda - sono addirittura ridicole e sgarbate. Se una signora  affacciata  alla finestra, vien salutata da un signore che passa,
indescrivibile: parve che una nuova era pittorica si fosse  affacciata  all'orizzonte. Un’era — sia detto per inciso — che solo
ragazza, benchè fosse festa, si mise a filare, e intanto,  affacciata  alla finestra, guardava la gente che passava per divagarsi.
quando, sceso per comprare dei giornali, la vidi  affacciata  a un finestrino del mio stesso treno. In breve, la rividi,
giurisdizione amministrativa come "di diritto oggettivo",  affacciata  in tempi lontani da alcuni illustri autori. D'altra parte,
fui lietissimo di osservare che, finalmente, ella si era  affacciata  alla finestra immediata alla mia, dove non si era
alla finestra immediata alla mia, dove non si era  affacciata  mai fino allora. Mi parve buon indizio; e appena ella volse
case, e appunto quella mattina la bellissima bruna si era  affacciata  per la prima volta alla finestra della stanza accanto.
appena con un cenno del capo al saluto di lui; e s'era  affacciata  al terrazzino, diventata seria tutt'a un colpo. - Che
e sentirai che piacer tu troverai.- Era la vecchina, che,  affacciata  alla finestra, lo minacciava con la mano. Chi aveva provato
difaccia alla casa della fata Agonia. La Fata, che era  affacciata  alla fine- stra, lo guardava avvicinare e sorrideva. La
lo facevano apparire piú alto, piú turchino. A Cosima,  affacciata  al famigliare ballatoio del treno, sembrava un cielo
un ricco palazzo, con tre finestre, e ad ogni finestra era  affacciata  una bellissima donzella. Le tre donzelle non erano proprio
attraversati i suoi tristi disegni su la ragazza. La trovò  affacciata  alla finestra - don Pietro aveva chiuso la porta a chiave
mille teste degli emigranti, come il formicolìo d'una folla  affacciata  agli spalti d'una fortezza solitaria in mezzo a una pianura
sangue, quando al fioco chiarore del lumino da notte, vide  affacciata  al soffitto della sua camera la minacciosa ghigna del
tu ed io. 7. Io ciò una cosa che ttutto er giorno sta  affacciata  e la notte s’aritira. Ell’è l’è, indovinate che ccos’è? 8.
prendete un boccone, compare Nittu. Donna Ortensia si era  affacciata  su l'uscio, con le mani sotto il grembiule, accigliata; don
era piena di ansia; ma la figlia non la udì. Stava  affacciata  all'abbaino, guardando la lontana laguna ch'ella conosceva
retrospettivo si meraviglierebbe se non fosse nata. Si era  affacciata  anche al trentino, una questione molto complessa, terribile
cucire non ci vedo più. La ragazza, sentendo parlare, s'era  affacciata  alla porta. - Prendetelo voi, bella figliuola. - Non ho
stanza all'altra.... Paolina, la minore di tutte, s' era  affacciata  all'uscio della sala da pranzo, aveva guardato il babbo ed
e alla serva del proprietario del cortile, che si era  affacciata  alla finestra e rideva, aveva detto che ci avrebbe avuto
questa sera». Ma era già un'ora di notte, e la marchesa,  affacciata  al terrazzino a pian terreno allato al portoncino
... Mastro Paolo! ... Aiuto! - E alla zia Peppa, che s'era  affacciata  alla finestra, disse: - Accorrete, per carità! È venuto
figure d'uomini aggrapparsi alla finestra alla quale si era  affacciata  la vecchia. C'era anche il ragazzo col cane: e tutti mi
né toccarla, né pure vederla da vicino, ma solo guardandola  affacciata  alla finestra. La finestra mi è stata mostrata, ed anche la
giorno - gli disse la pallida testina di donna che s'era  affacciata  tra i battenti semiaperti. - Di già levata! - egli rispose
buona, così affezionata!» In quel punto mamma Grazia si era  affacciata  all'uscio. Da qualche tempo in qua commetteva stranezze.
di futuro pericolo che di quando in quando le si era  affacciata  confusamente all'anima, che aveva sempre cacciata con
un altro palmo. Nello stesso momento in cui ella s'era  affacciata  al parapetto, Franco, passando in via di Po davanti a San
che nessuno venisse ad aprirgli, e Nina la Pollastra s'era  affacciata  alla finestra e gli aveva detto, ridendo: - C'è su vostra
pel Nazzareno, guardò la finestra di casa: Susanna vi era  affacciata  e la guardava. - Oh Dio! - pensò Checchina - ora ha visto
e avrebbe chiusa la casa nel suo vapor denso, avrebbe  affacciata  a tutte le finestre la sua malinconia stupida. "Ci vorrà un
Mammina! La vecchia, spinta dalla curiosità, si era  affacciata  alla finestra. E che vide? Vide che le ragazze spiccavano
ragazza, benché fosse festa, si mise a filare, e intanto,  affacciata  alla finestra, guardava la$0184$ gente che passava per
per non sciuparsi le mani, ben pettinata, bene agghindata,  affacciata  alla finestra quasi stesse davvero in attesa del Reuccio,
- Ho pensato tutto questo, ed altro ancora… Mi sono  affacciata  alla finestra, ho considerato un istante la calma sovrumana
conte, salutando una seconda volta la marchesa che si era  affacciata  alla finestra. - E soprattutto non fate rumore. Sguainarono