Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolga

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Accolga  l'espressione della mia alta stima e considerazione.
Il Ministero, qualora  accolga  il ricorso, annulla o riforma l'atto impugnato.
Qualora il Ministero  accolga  il ricorso, rimette gli atti all'ufficio di esportazione,
considerazioni, signori, io insisto perchè la Camera non  accolga  l'emendamento proposto dall'onorevole Avitabile, e si
comunale di Rapolla manda un voto, affinchè la Camera non  accolga  il disegno di legge pel riordinamento della imposta
Interrogo la Camera se  accolga  questa proposta della Commissione delle petizioni, cioè di
non essendo richiesto l'ordine o l'autorizzazione, taluno  accolga  in uno stabilimento di cura una persona affetta da
in alcun modo il regolamento che noi abbiamo, ove si  accolga  la proposta dell'onorevole Colombani, si otterrà l'intento
ministro, qualora non  accolga  le giustificazioni, riferisce al Consiglio dei ministri il
Giuseppe ed Angelo, fratelli, domandano che il Governo  accolga  le loro istanze, dirette a porre termine ad una lunga
di cassazione come presidente della medesima, acciò si  accolga  il temperamento più mite.
Ove l'Ufficio italiano brevetti e marchi  accolga  l'istanza, il richiedente dovrà provvedere a versare
la mia famiglia, sono unico conforto al mio grande dolore.  Accolga  i nostri sentimenti di indelebile riconoscenza e di
che la vecchiezza sia rispettata, acciò la gioventù ne  accolga  le lezioni con, e prontamente a'di lei cenni obbedisca non
figli, la commossa parola della rappresentanza nazionale.  Accolga  la Camera la proposte del collega Zegretti ed in conformità
io invito l'onorevole ministro che questa volta  accolga  simpaticamente il mio reclamo, e che si ecciti a far
irraggiungibile, diremo che l'universo astronomico, ove si  accolga  il postulato anzidetto, ci porge un sistema di direzioni
di limiti previsti dal § 215 FISA. Sebbene la pronuncia  accolga  le sole censure fondate sulla contrarietà alle norme di
si producono sul patrimonio ereditario, nonché laddove si  accolga  la tesi del diritto reale nascente dall'instaurazione della
per quella regione, affinchè al più presto possibile  accolga  favorevolmente la domanda sopra citata, giacché da questo
però, il giudice è tenuto a diminuire la pena, quando  accolga  l'appello dell'imputato relativo a circostanze o ai reati
manchi la volontà di dubitare e, senza critica, ciascuno  accolga  la sensazione più lieve dell'altro, a conferma della
esiga che entri, invece di aspettarla sul portone, ma lo si  accolga  con decoro: la mamma non sarà in vestaglia, il babbo non
Nel caso in cui il giudice  accolga  la domanda di cui al comma 1, condanna il datore di lavoro
vieta di credere che il Papa presente o il suo successore  accolga  quelle profferte oneste e ragionevoli che noi gli facciamo,
normale del dipinto dà luogo di accogliere o pare a lui  accolga  finalmente quel vivo splendore che è solo nella sua
di pene di confino, e credo che il ministro facilmente  accolga  simili ricorsi, commosso appunto dalla pietà dei casi; ma
necessaria interposizione di un formale provvedimento che  accolga  una istanza in tal senso formulata dal privato. Con il
del procedimento, verificata la fondatezza dell'istanza,  accolga  la richiesta di partecipazione, il soggetto aggiudicatore
Le unisco il mio numero telefonico e, in attesa,  accolga  i miei più cordiali saluti." A questa lettera si risponderà
pur richiamando erroneamente l'art. 65 della L. n. 218/95,  accolga  il metodo del riconoscimento conflittuale bilaterale,
d'amore, il suo regno di cui prevede la profanazione. E l'  accolga  pietosamente la casa che la vide nascere, o cerchi rifugio
stagno o palude è, o fanciulla, il tuo animo ove in sè  accolga  la malizia del peccato. Ne' tuoi sguardi brillava testè il
il perdono, la pace e la gioja sempiterna del Paradiso li  accolga  e li investa per tutta la beata eternità. Se tu sarai una
mezzi non le permettono di avere uno studio, naturale che  accolga  nel suo nido particolare gli oggetti che la occupano nelle
educazione, rispettare le abitudini degli altri paesi;  accolga  le usanze straniere, se è in paese straniero, senza
al possibile, le aspirazioni a l'arrivabile, e che l'anima  accolga  il sentimento d'un ideale non offuscato da sragionevolezze,
s' innalza l' immenso e perenne edificio della sua chiesa.  Accolga  i sentimenti della mia profonda stima e devozione.
Carità. La quale non contenta che l' uomo nel suo spirito  accolga  l' ordine perfetto delle cose, e nel principio di quest'