Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accettarla

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
all'eredità muore senza averla accettata, il diritto di  accettarla  si trasmette agli eredi.
il diritto del chiamato a rinunziare all'eredità o ad  accettarla  col beneficio d'inventario.
relatore. La Commissione non può  accettarla  per le ragioni che l'hanno indotta ad escludere nel
scrittura privata, il chiamato all'eredità ha dichiarato di  accettarla  oppure ha assunto il titolo di erede.
Commissione presenta minori inconvenienti, è mio dovere di  accettarla  e di votarla e francamente la accetto e la voto.
alla propria dichiarazione e l'altra abbia facoltà di  accettarla  o meno, la dichiarazione della prima si considera quale
l'onorevole ministro e la Commissione dichiareranno di  accettarla  tanto meglio, se no, non insisterò, ma vedremo in appresso
ministro di grazia e giustizia. Non ho difficoltà di  accettarla  per le ragioni già dette dall'onorevole relatore, che cioè
di legge; comprenderei anche la massima, benchè non possa  accettarla  nel suo stretto senso, perchè ogni cosa esagerata diventa
sarei senz'altro per la Bicamerale se la condizione per  accettarla  fosse questa: che la carica del presidente della
hanno sempre la facoltà di rinunziare alla comunione o di  accettarla  col beneficio dell'inventario, uniformandosi a quanto è
mia raccomandazione, e spero che il signor ministro vorrà  accettarla  come tale senza alterarne punto il significato.
mi permetterò di pregare la Camera in ogni caso di non  accettarla  e di riservare questa questione all'epoca della discussione
conciliazione, sopra questo punto; e quindi non potrei non  accettarla  perchè credo che l'elemento giudiziario sarà
sulla cambiale è stata indicata una persona per  accettarla  o pagarla al bisogno nel luogo del pagamento, il portatore
decidere se accettare o meno l'eredità, e, nel caso, se  accettarla  con beneficio di inventario. In caso di trust c.d. ONLUS,
popolo, né l'ingegno, né la legge: quest'ultima può anche  accettarla  da un momento all'altro ⸺ e sembra ora disposto ad
da un momento all'altro ⸺ e sembra ora disposto ad  accettarla  ⸺ ma quando 600 milioni di beni sono già irremissibilmente
Minghetti, affine a quella dell'onorevole Torrigiani; può  accettarla  particolarmente per i tessuti di lana, ma per quelli di
comunica la proposta di modifica al turista che può  accettarla  o recedere dal contratto entro due giorni lavorativi. La
di una esattoria, sia, per amore del paese, nel caso di  accettarla  per minor tempo, e frattanto diventi più facile avere
storico del bene, un valore e un significato religioso,  accettarla  come strumento di redenzione, mutarla di necessità
nella sua esistenza e nel suo modo di essere, noi dobbiamo  accettarla  così com’è, possiamo soltanto approvarla o rifiutarla
comandante al capo dei trecento, ma Attilio non volle  accettarla  e già una generosa gara s’era iniziata tra loro e non
parlare, le ordinerebbe di amare l'altra che ha voluto  accettarla  come figliuola, che trepida, forse, e non osa espandersi.