Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 625

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
 625  annegati e 203 scampati.
stato provveduto per ricoverare i  625  rimpatrianti nei padiglioni della Società Umanitaria e
attesi a Milano  625  italiani che l'Austria internò e trattenne nei propri campi
essere rilevata nel successivo giudizio introdotto ex art.  625  bis c.p.p., purché l'originario ricorso non fosse
urto con un altro vapore ed affondò in 25 minuti. Perirono  625  uomini, fra cui 10 europei e ne furono salvati 203 fra cui
al decametro, all'ettometro o al chilometro? Si ha: m.  625  = m. 620 + m. 5 = dam. 62 + m. 5 = dam. 62,5; m. 625 = m.
ha: m. 625 = m. 620 + m. 5 = dam. 62 + m. 5 = dam. 62,5; m.  625  = m. 600 + m. 20 + m. 5 = hm. 6 + dam. 2 + m. 5 = hm. 6,25;
600 + m. 20 + m. 5 = hm. 6 + dam. 2 + m. 5 = hm. 6,25; m.  625  = km. 0 hm. 6 + dam. 2 + rn. 5 km. 0,625; e dunque le
le armi? Non mancano. Noi possediamo  625  mila fucili sufficienti ad armare 600 mila uomini. È vero
straordinario per errore materiale o di fatto" (art.  625  bis). Si tratta - stando al dato positivo - di un rimedio
che ancora oggi dominano l'applicazione concreta dell'art.  625  bis c.p.p.: primi fra tutti - come anche il caso di specie
e della Germania furono 580 milioni; della sola Francia  625  milioni. Finalmente le importazioni e le esportazioni
tale escluso dall'orizzonte del rimedio previsto dall'art.  625  bis c.p.p.
(a Ginevra i due tipi avevano una differenza di prezzo di  625  franchi, cioè circa 95.000 lire). Per ora si sa soltanto
del fatto contestato mediante il richiamo all'art.  625  bis c.p.p., appare del tutto inadeguato e criticabile sia
immagine scomposta in 28 linee (da confrontare con le  625  dei nostri televisori e con le 1250 dell’alta definizione)
Botta, Layard, Smith), specie per opera di Assurbanipal (m.  625  a. Cr.), il Sardanapalo dei greci; e atterrata quella da
del codice penale; l) furto aggravato a norma dell'articolo  625  del codice penale; m) truffa aggravata a norma
collocato in luogo esposto alla pubblica fede (artt. 624 e  625  commi 1, nn. 2 e 7, e 2 c.p.) veniva assolto perché il
4° dei delitti di furto, preveduti dagli articoli 624 e  625  del codice penale, commessi a danno dell'amministrazione