Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 2932

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
dell'art.  2932  c.c. alla P.A. nell'ambito della cartolarizzazione
della destinazione urbanistica ex art.  2932  c.c
ex art.  2932  codice civile e revocatoria fallimentare
del rapporto ex art.  2932  c.c. e perdita d'efficacia dell'atto di alienazione
ed esecuzione in forma specifica ai sensi dell'art.  2932  c.c. innanzi al giudice amministrativo
del prezzo ed esecuzione in forma specifica ex art.  2932  c.c
dei creditori nel giudizio ex art.  2932  c.c.: una revocatoria anticipata?
costitutiva ex art.  2932  c.c. e intervento in causa del terzo acquirente
civilistica ex art.  2932  c.c nella giurisdizione esclusiva del giudice
il promissario acquirente può, nel giudizio ex art.  2932  c.c., attestare e documentare la legittimità urbanistica
di preliminare e giudizio pendente ex art.  2932  c.c.: quale legittimazione del fallito dopo la chiusura del
e la trascrizione della domanda giudiziale ex art.  2932  c.c. anche alla luce della Convenzione europea dei diritti
dal promissario acquirente: il cumulo dell'azione ex art.  2932  c.c. e della riduzione del prezzo per vizi della cosa
è il principio cardine in tema di cumulo tra azione ex art.  2932  c.c. e azione di riduzione del prezzo, o in tema di
contro il suo promittente venditore e poi ex art.  2932  c.c., in violazione del principio di ragionevole durata del
in forma specifica dell'obbligo a contrarre ex art.  2932  c.c. e domanda di accertamento dell'avvenuto trasferimento
della sentenza di accoglimento della domanda ex art.  2932  c.c. non ancora coperta dal giudicato: un equilibrio
di una precedente sentenza resa in suo favore ex art.  2932  c.c., essendosi il relativo rapporto ormai risolto a
della pronuncia fondata sull'applicazione dell'art.  2932  c.c.
(revocatoria e surrogatoria), in un giudizio ex art.  2932  c.c.
ostativa, ai fini della sentenza costitutiva ex art.  2932  c.c., riconosciuta al mancato versamento di una somma di
degli effetti di una sentenza pronunziata a norma dell'art.  2932  codice civile.
di atto aventi ad oggetto immobili, e la pronuncia ex art.  2932  c.c.
spiegato da alcune banche creditrici in un giudizio ex art.  2932  c.c. promosso nei confronti del proprio debitore dal
mediante intervento volontario nel giudizio ex art.  2932  c.c. promosso contro il proprio debitore. Per rimanere
per come attuata, dalla sentenza costituiva ex art.  2932  c.c., finendo così per sovrapporre - non senza importanti
e la disciplina dell'azione promossa ai sensi dell'art.  2932  codice civile, attraverso una breve disamina degli
Natura costitutiva della sentenza ex art.  2932  c.c. La sentenza pronunciata ai sensi dell'art. 2932 c.c.
art. 2932 c.c. La sentenza pronunciata ai sensi dell'art.  2932  c.c. ha carattere costitutivo e non esecutivo, come invece
II, Titolo IV, libro VI, c.c. e dalla rubrica dell'art,  2932  c.c., che si esprimono in termini di «esecuzione forzata».
sentenza condizionata. La formulazione letterale dell'art.  2932  comma 2 c.c. non specifica il momento a decorrere dal quale
individuato nella presentazione della domanda ex art.  2932  c.c., sicché il comma 2 di tale previsione sarebbe
Poiché tale conclusione non può essere fondata sull'art.  2932  comma 2 c.c. ritenuto inapplicabile, le parti delle
della sentenza. c) La reale portata precettiva dell'art.  2932  comma 2 c.c. In senso contrario alle soluzioni prospettate
dalla giurisprudenza, è possibile rilevare che l'art.  2932  comma 2 c.c. esonera il richiedente dall'adempimento o
senza, quindi, poter invocare il rimedio di cui all'art.  2932  codice civile, che presuppone l'obbligo delle parti di
è legittimato a ricorrere all'esecuzione forzata, ex art.  2932  cod. civ., a tutela del suo diritto al trasferimento delle
trascritta in assenza dei presupposti indicati dall'art.  2932  c.c., ed in particolare, se l'ipotesi della cancellazione
ipotesi di sentenza di natura costitutiva emanata ex art.  2932  c.c., con particolare riguardo al caso di preliminare
contratto preliminare di compravendita ai sensi dell'art.  2932  c.c., all'attore sia consentito richiedere, nel corso del
corso del processo di esecuzione in forma specifica ex art.  2932  c.c. integra una mera "emendatio libelli", consentita
in tal caso sentenza costitutiva ai sensi dell'art.  2932  c.c.
l'azione di esecuzione in forma specifica ex art.  2932  c.c. e quella di riduzione del prezzo per vizi della cosa.
ricorrendo all'esecuzione in forma specifica ex art.  2932  c.c., e rappresenta altresì una preziosa opportunità di
procedimento instaurato, ex art.  2932  cod. civ., dal promissario acquirente (per l'adempimento in
da parte della p.a. della azione di esecuzione, ex art.  2932  c.c., ai fini della stipula del contratto di appalto.
di fallimento, abbia trascritto la domanda ex art.  2932  c.c. In particolare pone in luce, non senza sottolineare
di trasferimento della proprietà ai sensi dell'art.  2932  c.c.). L'A., inoltre, trae spunto dall'esame della prima
di meditare sull'attuale portata del comma 2 dell'art.  2932  c.c. e compiere qualche considerazione sull'interpretazione
rispettivamente, nel 1° e nel 2° co. dello stesso art.  2932  c.c., i quali distinguono l'accertamento della mancata
detta dichiarazione al fine di ottenere la sentenza ex art.  2932  c.c. Affermando un principio mai espressamente sancito in
domanda giudiziale di esecuzione in forma specifica ex art.  2932  codice civile e abbia anche ottenuto una sentenza
"verbale" (sebbene valido) non è applicabile l'art.  2932  c.c. Pertanto, in tali casi, l'obbligo di ritrasferire gli
l'amministrazione di attivare l'istituto di cui all'art.  2932  c.c., ossia di chiedere l'esecuzione in forma specifica
o al passaggio in giudicato della pronuncia ex art.  2932  c.c. anche qualora la domanda giudiziale fosse stata
si sia, con la proposizione della domanda ex art.  2932  c.c., assicurato il diritto alla sentenza e la sua