Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1610

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con Keplero solo se ne ha un tornaconto, come quando nel  1610  gli solleciterà – e subito otterrà – una lettera di
come un dischetto argenteo molto brillante. Il 5 dicembre  1610  Benedetto Castelli, allievo fedelissimo, da Brescia gli
Marina fu un amore carnale a modo suo fedele, ma finì nel  1610  con il trasferimento di Galileo da Padova a Firenze.
dalla dedica del Sidereus nuncius, nel  1610  Galileo conclude il suo passaggio da Padova a Firenze con
primo si afferma nel Regno Unito con il caso "Bonham" del  1610  e negli Stati Uniti con il caso "Marbury vs. Madison" del
dicembre  1610  e per tutta la prima metà del 1611 Galileo lavorò per
uno scombinato scialacquatore. Raccomandato da Galileo, nel  1610  andò alla corte del duca Massimiliano di Baviera a Monaco
delle prime trenta copie del libro che nella primavera del  1610  rivelò al mondo la nuova visione dell’universo resa
Eppure essa non fu inventata che nel secolo XVI, e nel  1610  gl'Inglesi (dico gl'Inglesi!) consideravano come una