Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1495

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
falsa applicazione di norme di diritto: il punto sull'art.  1495  c.c.
primi a convertirsi a queste nuove tecnologie e dal giugno  1495  si sono dotati di un sistema che permette di ricevere
 1495  c.c. prevede "termini e condizioni" brevi per l'esercizio
particolare riferimento alla disciplina prevista dall'art.  1495  cod. civ. e dall'art. 39 della Convenzione delle Nazioni
per i vizi del bene compravenduto. Ai sensi dell'art.  1495  c.c. il compratore decade dalla possibilità di far valere i
Adolph Saurer 970 (980); Bally 1110 (1120); Brown Boveri  1495  (1485); Ciba 4575 (4600); Lonza 830 (825); Nestlé 1940
e, soprattutto, la prescrizione annuale di cui all'art.  1495  c.c. alla pretesa di indennizzo per violazione di garanzie
corrispettivo entro i più brevi termini previsti ex art.  1495  c.c.
della prescrizione annuale dell'azione di cui all' art.  1495  c.c. In seconda battuta si chiarisce che occorrerà valutare
"ergo" derogabile - del termine annuale previsto dall'art.  1495  c.c. per l'esercizio dell'azione costitutiva estimatoria.
intieramente lo Sposalizio, che Pietro Perugino dipinse nel  1495  per la cattedrale di Perugia? La Madonna detta delle
di denuncia dei vizi nel codice civile. Secondo l'art.  1495  c.c., sull'acquirente grava l'onere di denunciare il vizio
riportando il Trattato di Vercelli segnato il 10 ottobre  1495  tra Carlo VIII e gli Italiani, osserva come un tratto
essenziale e denunziando gli stessi ai sensi dell'art.  1495  c.c. c) I rapporti tra il risarcimento del danno e gli
i refrattari. (XV secolo) Nella dieta di Worms del  1495  furono sancite leggi ugualmente severe, ma inutilmente.