Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1385

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
i limiti del consensualismo in relazione all'art.  1385  c.c.
battuto in dottrina e giurisprudenza. Se è vero che l'art.  1385  c.c. consente lo scioglimento del vincolo contrattuale
Proprio perché secondo e terzo comma dell'art.  1385  c.c. sono forme di risoluzione del contratto per
alla parte non inadempiente dai commi 2 e 3 dell'art.  1385  c.c., le Sezioni Unite della Cassazione mutano radicalmente
di dette pretese, i diritti di cui al comma 2 dell'art.  1385  c.c., ossia la facoltà di recedere dal contratto e ritenere
del diritto di recesso ai sensi del secondo comma dell'art.  1385  c.c. Sullo sfondo della sentenza in esame si pone il
riconosciuti alternativamente dai commi 2 e 3 dell'art  1385  c.c. e della modifica della domanda in corso di causa ad
termini di azione di recesso ai sensi del 2 comma dell'art.  1385  c.c.
dei danni secondo le regole generali, prospettato dall'art.  1385  Codice civile in ipotesi di inadempimento contrattuale. La
modo che, accanto allo schema reale fatto proprio dall'art.  1385  c.c. la comune volontà dei contraenti può realizzare un
cui il contratto si risolva di diritto, il recesso, ex art.  1385  c.c., è totalmente precluso. I giudici di legittimità,
i rimedi del recesso e della risoluzione previsti dall'art.  1385  c.c. L'indagine si sofferma, inoltre, sui labili confini
della caparra. Il secondo e il terzo comma dell'art.  1385  cod. civ. costituiscono il fulcro della norma, disegnando
del contratto di caparra. Dal tenore letterale dell'art.  1385  cod. civ., sembra emergere chiaramente che la caparra è un
possibilità di derogare alla disciplina fissata nell'art.  1385  cod. civ.: viene a questo proposito in considerazione il
da un lato la funzione penale per il modello dell'art.  1385  dall'altro la funzione indennitaria per la caparra
al pagamento del duplum della caparra versata ex art.  1385  c.c. Ponendosi nel solco di una Giurisprudenza assai
a titolo di caparra ma gli effetti di cui all'articolo  1385  del codice civile non si producono qualora il recesso