Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oblio

Numero di risultati: 246 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5
stessa opera d’arte (lunghi periodi di misconoscimento o  oblio  dell’arte gotica, primitiva etc.). Infatti, neppure la
che la veglia ha disperso, porta il sollievo dei mali, l'  oblio  delle tristezze, l' interruzione del dolore. Shakespeare
Difendiamo, con uno sforzo della volontà, l' isola dell'  oblio  che sta per accoglierci ; lasciamo alle soglie della vita
 OBLIO  DI SÈ Il vero e infallibile rimedio contro la sventura,
luminoso dell' immortalità. Nel lavoro è il più sicuro  oblio  dei mali, poichè egli reclama il concorso delle nostre
come aveva mantenuto il giuramento? Opportunamente al Santo  Oblio  avevano introdotto l'adorazione perpetua del Santissimo
che nessuna forca può espellere. La reclusa del Santo  Oblio  sente il bisogno irrefrenabile di riallacciarsi alla vita
non scismatico, Suora Ermellina Diotamo, che dal Santo  Oblio  veniva a dirigere un Collegio di Dame inglesi a Calcutta.
d'altra parte, che dovrebbe importare irosamente del Santo  Oblio  a Federico De Ritz? Perché se ne cruccia e se ne tormenta?
grazie benefica a tutti, come il sole, si annidava al Santo  Oblio  Nerina dotata dell'incantagione, per cui le serpi
sgarbi, disubbidienze, inesattezze, mancanze di rispetto,  oblio  di tant'altri doveri. Uhhh! Mi date sulla voce? O