Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gallerie

Numero di risultati: 191 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4
Fig. 25. Domenico Fetti, La Malinconia, 1622 ca., Venezia,  Gallerie  dell'Accademia. Fig. 26. Leonardo da Vinci, Il feto
di un grigio lustro come quello delle allora nuove di zecca  gallerie  di Milano. Arlecchini e matrone, romani nelle pose, gracili
degli Uffizi. 91. Pietro Longhi, Il concerto. Venezia,  Gallerie  dell'Accademia. anche garbato, stralci della vita
e cospersi - d'alghe e fior. Eran templi d'erba e d'ellera,  gallerie  di clematidi, foschi siti ; trasparenze glauche ed umide,
alcuni capolavori per le due grandiose pubblicazioni delle  Gallerie  di Torino e di Firenze, e spese insomma intiera la vita
meno dovette aver bisogno degli occhi. Nelle buie sue  gallerie  la talpa non ci ha che vedere; avvezzandosi al buio di
quella Venere fece sì grande effetto, e ai custodi delle  gallerie  e dei musei, i capolavori che custodiscono, nulla di nulla.
io vorrei ancora paragonare i custodi dei musei e delle  gallerie  a quelli dei serragli... No! no! poverini! li ingiurerei a
delle bellezze che avevamo veduto nei musei e nelle  gallerie  che io chiamava superlative. - Signor sindaco! - Avanti. -
nella sala, dalla gremitissima platea alle rigurgitanti  gallerie  la moltitudine in camicia nera. Le donne fasciste
e con un numero sempre maggiore di visitatori, per aprire  gallerie  in tutto il mondo e per regolarne gli scambi economici.
il senso compiuto di una grande sala fiancheggiata da  gallerie  o deambulatori, le due pareti non potevano che valere come
nella storia della pittura in tutte le più celebri  gallerie  del mondo. In Francia tali pitture si stimarono assai e
negli ultimi anni (ricordiamo le presenze dell’artista alle  Gallerie  «Appunto» ed «Elmo») ma ancora più intensi; i secondi due
e di piacere più pericolosi dei diretti. Passando sotto le  gallerie  è bene chiudere lo sportello. E necessario portare i guanti
gruppi barbari di scorta a ombrellini vaganti operano in  gallerie  ed esposizioni di gran richiamo. Vero è che tra tutte le
fece per le varie città italiane, che sono come altrettante  gallerie  d'arte, provò una soddisfazione troppo maggiore di quel che
mitigano la luce dei finestroni; e da esso partono quattro  gallerie  a croce di Sant’Andrea. È la più «rococò», la più francese
Anguissola, Fanciullo morso da un gambero. Napoli, Museo e  Gallerie  Nazionali di Capodimonte. 55. Giovan Battista Della Porta,
mazzi di fiori e delle foglie di banani. Anche in quelle  gallerie  v'erano numerose guardie che passeggiavano, armate di
e le pareti scoscese delle latomie profonde, e le vaste  gallerie  delle necropoli, e gli acquedotti enormi, e gli avanzi
delle scienze esatte. E forse le ferrovie alpine colle  gallerie  elicoidali del Gottardo e colle ascensioni funicolari o ad
d' esser scelto dai nostri sovrani per le loro private  gallerie  ; e recentemente a Londra, a Monaco, dove Emma Ciardi
e la vista degli antichi maestri; le perlustrazioni nelle  gallerie  e nei musei nuocciono a alla verginità delle vostre
in tenerissima età. Ma Giuseppe Pelli, direttore delle  gallerie  di Firenze, avendo avuto occasione di conoscere le rare
e collocano le sentinelle. Fanno strade, e talora anche  gallerie  sotto i fiumi. Raccolgono il nutrimento per la comunità, e
Bertone, ingegnere minerario. Che forse, a furia di scavare  gallerie  sempre più profonde ...? _ Ma no, _ rispose Guido alzando
i tesori d'arte che in esse si racchiudono, che adornano le  Gallerie  italiane. Non faranno mai più una passeggiata al sole, non
chiese anche meno discretamente e rispettosamente che nelle  gallerie  e musei; e, quel ch'è peggio, durante le cerimonie sacre.
qualche passeggiata, qualche visita ai negozi o alle  gallerie  o alle chiese — secondo i gusti e la coltura dell'ospite.
di musica ; o suonare nei tea-room ; fare da guida nelle  gallerie  e nelle chiese agli stranieri invece dei volgari e
127 opere, olii in gran parte di collezione privata e dalle  Gallerie  d'Arte Moderna di Milano e di Gallarate (unico neo, il non
aggiungere che nelle nostre biblioteche e nelle nostre  gallerie  noi troviamo veri piaceri fossili nelle poesie del Berni e
... - Che un giorno noi ci sbarazzeremo delle nostre  gallerie  d'arte, vendendole ai selvaggi del centro dell'Africa,
... - Che un giorno noi ci sbarazzeremo delle nostre  gallerie  d'arte, vendendole ai selvaggi del centro dell'Africa,
sua; tanto che raccolse in Mantova una delle più ricche  gallerie  che allora fossero in Italia, con tanti quadri, statue,