Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200
a) redige il piano di sicurezza e di coordinamento di  cui  all'articolo 100, comma 1, i cui contenuti sono
e di coordinamento di cui all'articolo 100, comma 1, i  cui  contenuti sono dettagliatamente specificati nell'allegato
specificati nell'allegato XV; b) predispone un fascicolo, i  cui  contenuti sono definiti all'allegato XVI, contenente le
ai fini della prevenzione e della protezione dai rischi  cui  sono esposti i lavoratori, tenendo conto delle specifiche
predisposto nel caso di lavori di manutenzione ordinaria di  cui  all'articolo 3, comma 1, lettera a) del testo unico delle
legislative e regolamentari in materia di edilizia, di  cui  al decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001,
della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380. 2. Il fascicolo di  cui  al comma 1, lettera b), è preso in considerazione all'atto
interessati, d'intesa con la Conferenza unificata di  cui  all'articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.
le politiche sociali, tenuto conto della quota riservata di  cui  all'articolo 15, sulla base delle linee contenute nel Piano
linee contenute nel Piano nazionale e dei parametri di  cui  all'articolo 18, comma 3, lettera n). In sede di prima
interessati, d'intesa con la Conferenza unificata di  cui  al citato articolo 8 del decreto legislativo n. 281 del
decreto legislativo n. 281 del 1997, adotta il decreto di  cui  al presente comma sulla base dei parametri di cui
di cui al presente comma sulla base dei parametri di  cui  all'articolo 18, comma 3, lettera n). La ripartizione
risorse necessarie per l'adempimento delle prestazioni di  cui  all'articolo 24.
concetto positivo o concreto dei tre fatti primi fra  cui  si dispiega l'attività economica, cioè: l'uomo con le sue
materiali (utili) ai fini umani. Questa serie di idee, di  cui  la prima è di immediata intuizione e le altre due di
e le altre due di immediata osservazione,sono i principi da  cui  partono le ricerche metodiche dell'economia e da cui si
da cui partono le ricerche metodiche dell'economia e da  cui  si riscontra infine la verità dei suoi dettami.
L'avviso di  cui  alla lettera c) del comma 1 é inviato alla Commissione o
l'adozione della decisione che autorizza il programma in  cui  si inseriscono i contratti di lavori o gli accordi quadro
contratti di lavori o gli accordi quadro che i soggetti di  cui  al comma 1 intendono aggiudicare.
Nei cantieri in  cui  vengono usati ponteggi deve essere tenuta ed esibita, a
degli organi di vigilanza, copia della documentazione di  cui  al comma 6 dell'articolo 131 e copia del piano di
uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), in caso di lavori in quota, i  cui  contenuti sono riportati nell'allegato XXII del presente
contratti in  cui  una delle parti è un imprenditore, le clausole ambigue
secondo ciò che si pratica generalmente nel luogo in  cui  è la sede dell'impresa.
I soggetti di  cui  all'articolo 32, operanti nei settori di cui alla parte III
I soggetti di cui all'articolo 32, operanti nei settori di  cui  alla parte III del codice, possono affidare le
l'affidamento e la realizzazione dei lavori nei settori di  cui  alla citata parte III, direttamente a società di ingegneria
citata parte III, direttamente a società di ingegneria di  cui  all'articolo 90, comma 1, lettera f), che siano da essi
tre anni derivi dalla prestazione di servizi al soggetto da  cui  esse sono controllate. Le situazioni di controllo si
entro il trenta dicembre, iscrivendovi tutti i soggetti la  cui  domanda sia regolare e corredata dell'autocertificazione di
domanda sia regolare e corredata dell'autocertificazione di  cui  al comma 8.
o le singole clausole devono interpretarsi nel senso in  cui  possono avere qualche effetto, anzichè in quello secondo
possono avere qualche effetto, anzichè in quello secondo  cui  non ne avrebbero alcuno.
Limitatamente ai giudizi arbitrali in  cui  il presidente é nominato dalla camera arbitrale, in
nominato dalla camera arbitrale, in aggiunta alle norme di  cui  all'art. 241, si applicano le seguenti regole.
Le attività di  cui  al presente articolo sono realizzate dalle amministrazioni
presente articolo sono realizzate dalle amministrazioni di  cui  al comma 2 utilizzando le ordinarie risorse personali,
per marchio collettivo deve unirsi oltre ai documenti di  cui  all'articolo 156, comma 1, anche copia dei regolamenti di
all'articolo 156, comma 1, anche copia dei regolamenti di  cui  all'articolo 11.
Tutte le costruzioni di  cui  all'articolo 53, comma 1, la cui sicurezza possa comunque
Tutte le costruzioni di cui all'articolo 53, comma 1, la  cui  sicurezza possa comunque interessare la pubblica incolumità
straniera non può in niun caso eccedere quella di  cui  l'opera gode nello Stato di cui è cittadino l'autore
caso eccedere quella di cui l'opera gode nello Stato di  cui  è cittadino l'autore straniero.
 cui 
 cui 
Nell'accertare il carattere individuale di  cui  al comma 1, si prende in considerazione il margine di
1, si prende in considerazione il margine di libertà di  cui  l'autore ha beneficiato nel realizzare il disegno o
condizionata dall'avvenuta corresponsione dell'indennità di  cui  al primo comma. L'indennità di cui al secondo comma deve
dell'indennità di cui al primo comma. L'indennità di  cui  al secondo comma deve essere corrisposta all'inizio del
deve essere fatto al presidente del tribunale del luogo in  cui  sia uno stabilimento dell'istituto emittente o al pretore
dell'istituto emittente o al pretore del luogo in  cui  il ricorrente ha domicilio.
di famiglia sono rapportate a mese e competono dal mese in  cui  si sono verificate a quello in cui sono cessate le
e competono dal mese in cui si sono verificate a quello in  cui  sono cessate le condizioni richieste.
veicoli destinati ad essere trainati dagli autoveicoli di  cui  al comma 1 dell'art. 54 e dai filoveicoli di cui all'art.
di cui al comma 1 dell'art. 54 e dai filoveicoli di  cui  all'art. 55, con esclusione degli autosnodati.
nei commi precedenti, esso è stabilito nel comune in  cui  si è prodotto il reddito e, se il reddito si è prodotto in
e, se il reddito si è prodotto in più comuni, nel comune in  cui  si è prodotto il reddito più elevato; in mancanza, nel
prodotto il reddito più elevato; in mancanza, nel comune in  cui  il reddito si è goduto.
a ricevere le dichiarazioni e i versamenti di  cui  ai precedenti articoli, e ad ogni altro effetto di cui al
di cui ai precedenti articoli, e ad ogni altro effetto di  cui  al presente decreto, è l'ufficio provinciale dell'imposta
provinciale dell'imposta sul lavoro aggiunto nella  cui  circoscrizione si trova il domicilio, la residenza o la
fiscali pendenti fa riferimento alle sole controversie in  cui  è parte l'Agenzia delle entrate. In esse si devono
In esse si devono annoverare peraltro anche quelle in  cui  l'Agenzia avrebbe dovuto essere parte del giudizio e non lo
giudizio e non lo è, mentre si devono escludere quelle in  cui  è parte e non avrebbe dovuto esserlo.
Dalla data di  cui  all'articolo 64, comma 3, non è più consentito l'invio di
l'invio di istanze e dichiarazioni con le modalità di  cui  al comma 1, lettera c).
φ è a ritenersi essenzialmente positiva, dato il modo in  cui  sono orientati gli assi.
Si applicano i rimedi cautelari di  cui  all'articolo 21 e all'articolo 23-bis, della legge 6
23-bis, della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, e di  cui  all'articolo 3, comma 4, della legge 21 luglio 2000, n.
21 luglio 2000, n. 205, e gli strumenti di esecuzione di  cui  agli articoli 33 e 37, della legge 6 dicembre 1971, n.
commento condivide l'orientamento giurisprudenziale,  cui  aderisce pure la decisione annotata, secondo cui esula dal
cui aderisce pure la decisione annotata, secondo  cui  esula dal campo di applicazione dell'art. 4, L. n. 300/1970
di applicazione dell'art. 4, L. n. 300/1970 il caso in  cui  il datore disponga verifiche sui lavoratori per accertare
La violazione degli obblighi e dei divieti di  cui  agli articoli 33, comma 1, nonché, per il solo
articoli 33, comma 1, nonché, per il solo utilizzatore, di  cui  agli articoli 31 e 32 e, per il solo somministratore, di
agli articoli 31 e 32 e, per il solo somministratore, di  cui  all'articolo 33, comma 3, sono punite con la sanzione
Nei luoghi di  cui  ai commi 1 e 3 in cui si fa uso di agenti biologici non
Nei luoghi di cui ai commi 1 e 3 in  cui  si fa uso di agenti biologici non ancora classificati, ma
fa uso di agenti biologici non ancora classificati, ma il  cui  uso può far sorgere un rischio grave per la salute dei
Ferma restando la sussistenza dei presupposti di  cui  al comma 36, per l'accertamento della stabile convivenza si
si fa riferimento alla dichiarazione anagrafica di  cui  all'articolo 4 e alla lettera b) del comma 1 dell'articolo
lettera b) del comma 1 dell'articolo 13 del regolamento di  cui  al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 1989,
metteva origine, o signori, nella ragione dei tempi in  cui  sorsero e in cui si svolsero le cause sue, i quali erano
o signori, nella ragione dei tempi in cui sorsero e in  cui  si svolsero le cause sue, i quali erano tempi di monopolio,
le cause sue, i quali erano tempi di monopolio, tempi in  cui  la libertà stessa si veniva conquistando a brani e sotto
 cui 
domande di concessione ad uso privato di  cui  al presente Capo, eccettuate quelle di cui all'art. 334,
uso privato di cui al presente Capo, eccettuate quelle di  cui  all'art. 334, dovrà essere sentito il parere dei Ministeri
soggetti di  cui  all'articolo 44 del presente Statuto possono richiedere
ad eccezione di quelli riguardanti le materie di  cui  al secondo comma dell'articolo precedente.
In alternativa al deposito del progetto, di  cui  al comma 1, è possibile ricorrere alla certificazione di
di conformità dei lavori ai progetti approvati di  cui  all'articolo 111.
è consultato prima dell'effettuazione della valutazione di  cui  al comma 1 ed ha accesso anche ai dati di cui al comma 5.
di cui al comma 1 ed ha accesso anche ai dati di  cui  al comma 5.
fetta di ananas su  cui  si dispone un raggio di sardina. Il centro dell'ananas è
centro dell'ananas è ricoperto da uno spessore di tonno su  cui  poggia una mezza noce.
dei contratti della difesa sono redatti con le modalità di  cui  all'articolo 128, comma 11. Detti programmi ed elenchi sono
con omissione delle parti relative ai contratti esclusi di  cui  agli articoli 16, 17, 18, per la pubblicità di cui al
di cui agli articoli 16, 17, 18, per la pubblicità di  cui  al citato articolo 128, comma 11.
comprendono le amministrazioni aggiudicatrici di  cui  al comma 25, gli enti aggiudicatori di cui al comma 29
di cui al comma 25, gli enti aggiudicatori di  cui  al comma 29 nonché i diversi soggetti pubblici o privati
soggetti pubblici o privati assegnatari dei fondi, di  cui  al citato capo IV.
una causa relativa alle controversie di  cui  agli articoli 30 e 45 sia stata proposta dinanzi a giudice
eccepita dal convenuto soltanto nella memoria difensiva di  cui  all'articolo 416 del codice di procedura civile, ovvero
rilevata d'ufficio dal giudice non oltre l'udienza di  cui  all'articolo 420 dello stesso codice.
i raggi che producono i colori, si trovano altri raggi, di  cui  alcuni producono delle alterazioni chimiche sui corpi che
delle alterazioni chimiche sui corpi che incontrano, per  cui  vennero chiamati raggi chimici, raggi fotogenici ed anche
ed anche raggi attinici, ed altri producono del calore, per  cui  vennero chiamati raggi caloriferi.
attuale, dirò che non è lontano il giorno in  cui  verrà in discussione quel progetto di legge a cui faceva
giorno in cui verrà in discussione quel progetto di legge a  cui  faceva allusione l'onorevole interpellante, e credo che
supponendo che quel disegno di legge s'inspiri delle idee a  cui  ha accennato.
Il presente codice si applica ai servizi di  cui  al comma 2, lettera c) a condizione che siano forniti da un
ai sensi del comma 2, lettera b), e i presupposti di  cui  all'articolo 219 non siano soddisfatti per quanto riguarda
219 non siano soddisfatti per quanto riguarda i servizi di  cui  al citato comma 2, lettera b).
uno dei seguenti avvisi: a) avviso periodico indicativo di  cui  all'allegato XV A; b) avviso sull'esistenza di un sistema
b) avviso sull'esistenza di un sistema di qualificazione di  cui  all'allegato XIV; c) bando di gara di cui all'allegato
qualificazione di cui all'allegato XIV; c) bando di gara di  cui  all'allegato XIII, parte A, B o C.
della cauzione è pronunziato dal tribunale civile nella  cui  circoscrizione è la sede del Consiglio notarile, da cui
cui circoscrizione è la sede del Consiglio notarile, da  cui  dipende l'ultima residenza del notaro morto o cessato,
stesso siano stati sottoposti alla ispezione notarile di  cui  all'art. 108, e riconosciuti regolari.