Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: con

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200
funzioni di supplente sono incompatibili: a)  con  quelle di agente di cambio, tesoriere comunale, esattore
imposte dirette o rappresentante riconosciuto di essi; b)  con  quelle di direttore, cassiere, rappresentante di banche o
di banche o di casse private di risparmio e simili; c)  con  qualsiasi impiego statale di ruolo e con l'ufficio
e simili; c) con qualsiasi impiego statale di ruolo e  con  l'ufficio d'insegnante elementare; d) con ogni altra
di ruolo e con l'ufficio d'insegnante elementare; d)  con  ogni altra occupazione che sia tale da non permettere al
che sia tale da non permettere al supplente di assicurare  con  la propria presenza ed attività il regolare funzionamento
a giudizio insindacabile dell'Amministrazione, in contrasto  con  gli interessi dell'Amministrazione stessa.
 con  frutta. Se si vuol guarnire uno stampo liscio con frutta in
con frutta. Se si vuol guarnire uno stampo liscio  con  frutta in conserva, cedro candito, mandorle ecc. si mette
di carta tagliato della medesima forma ed egualmente unto  con  burro, e si dispone con grazia sopra di questo i frutti a
medesima forma ed egualmente unto con burro, e si dispone  con  grazia sopra di questo i frutti a mo’ di stella ecc; indi
i frutti a mo’ di stella ecc; indi si riversa il koch  con  precauzione a cucchiaiate, e dopo che sia cotto e riversato
a cucchiaiate, e dopo che sia cotto e riversato si leva  con  precauzione la carta.
parte di dietro per vuotarle: pestate tutto ciò che levate  con  prosciutto, prezzemolo, scalogno, sale pepe, e mezza
sale pepe, e mezza salsiccia: riempite le beccacce  con  questo ripieno; fasciatele con prosciutto, fatele
riempite le beccacce con questo ripieno; fasciatele  con  prosciutto, fatele arrostire, involtatele in carta, e
fatele arrostire, involtatele in carta, e servitele  con  salsa piccante di vostro gusto, o con qualche erbaggio
in carta, e servitele con salsa piccante di vostro gusto, o  con  qualche erbaggio avendo cura che vi entri o limone, o
 con  esso, le cavità dei cappelli, là dove avete tolte le
dei cappelli, là dove avete tolte le lamelle; colmatele  con  abbondanza, ergendo piccole cupole rotondeggianti; lisciate
piccole cupole rotondeggianti; lisciate le superficie  con  le vostre dita allora lavate; polverizzate infine, ma
dita allora lavate; polverizzate infine, ma leggermente,  con  pane grattugiato.
cotto si salsa  con  una salsetta fatta con il brodo ristretto dei cascami del
cotto si salsa con una salsetta fatta  con  il brodo ristretto dei cascami del pesce, legato con un po
fatta con il brodo ristretto dei cascami del pesce, legato  con  un po di fecola di patate.
 Con  preghiera di pubblicazione, e con perfetta osservanza.
preghiera di pubblicazione, e  con  perfetta osservanza.
seguito, ecco alcuni piatti di dubbia gestione  con  suggerimenti di corrette modalità. ✓ Burro: si serve solo a
modalità. ✓ Burro: si serve solo a pranzo, su un piattino  con  coltellino apposta, sistemati a sinistra in alto del
ma se ne appoggia un pezzetto sul pane. ✓ Pinzimonio:  con  le dita, possibilmente senza immergerle nel condimento. ✓
senza immergerle nel condimento. ✓ Salmone affumicato:  con  la forchetta, senza adagiarlo sul pane imburrato. ✓
senza adagiarlo sul pane imburrato. ✓ Caviale: si mangia  con  le posate senza spalmarlo sui crostini imburrati che lo
✓ Pâté: non si spalma. ✓ Ostriche: si estraggono  con  l'apposita forchettina a tre punte dalla conchiglia che si
forchettina a tre punte dalla conchiglia che si tiene  con  l'altra mano. ✓ Brodo e consommé: se in tazza, sorseggiare
farlo raffreddare. ✓ Aragoste e gamberi: niente coltello.  Con  amici particolarmente intimi è concesso afferrare le chele
amici particolarmente intimi è concesso afferrare le chele  con  le dita. ✓ Frutti di mare: tenere il guscio con le dita ed
le chele con le dita. ✓ Frutti di mare: tenere il guscio  con  le dita ed estrarli con la forchetta. ✓ Frittata e uova:
✓ Frutti di mare: tenere il guscio con le dita ed estrarli  con  la forchetta. ✓ Frittata e uova: mai con il coltello. ✓
dita ed estrarli con la forchetta. ✓ Frittata e uova: mai  con  il coltello. ✓ Pesce: il coltello da pesce non è
la forchetta. ✓ Pollo: niente dita! ✓ Asparagi: da spezzare  con  la forchetta (mai il coltello) o da prendere delicatamente
la forchetta (mai il coltello) o da prendere delicatamente  con  le dita. ✓ Insalata: si usa solo la forchetta. ✓ Ciliegie:
Fichi: si tagliano in quattro spicchi e si mangia la polpa  con  la forchetta. I fichi secchi si mangiano con le mani. ✓
la polpa con la forchetta. I fichi secchi si mangiano  con  le mani. ✓ Cachi (diosperi): si mangiano con il cucchiaio,
si mangiano con le mani. ✓ Cachi (diosperi): si mangiano  con  il cucchiaio, mentre si tiene il frutto con due dita. ✓
si mangiano con il cucchiaio, mentre si tiene il frutto  con  due dita. ✓ Anguria (cocomero): i semi si tolgono con la
con due dita. ✓ Anguria (cocomero): i semi si tolgono  con  la forchetta. Si taglia poi con il coltello e si porta alla
i semi si tolgono con la forchetta. Si taglia poi  con  il coltello e si porta alla bocca con le mani. ✓ Albicocca:
Si taglia poi con il coltello e si porta alla bocca  con  le mani. ✓ Albicocca: non si sbuccia. ✓ Banana: si incide
✓ Albicocca: non si sbuccia. ✓ Banana: si incide la buccia  con  il coltello per la lunghezza, si taglia in fettine che si
per la lunghezza, si taglia in fettine che si prendono  con  la forchetta. ✓ Uva: da un piccolo grappolo che si tiene in
che si tiene in mano si staccano gli acini uno per volta  con  le dita (non si cala dall'alto il grappolo alla maniera
a sputare bucce e semini sul piatto. ✓ Torta: non si taglia  con  il coltello. ✓ Pasticcini: vanno presi dal vassoio insieme
potete guarnire le quaglie anche  con  crostini fritti nel burro, o con un risotto, o con piselli
guarnire le quaglie anche con crostini fritti nel burro, o  con  un risotto, o con piselli al prosciutto.
anche con crostini fritti nel burro, o con un risotto, o  con  piselli al prosciutto.
pasticcio di maccheroni coi più svariati ingredienti come  con  filetti di pollo o di piccione in intingolo, con piccoli
come con filetti di pollo o di piccione in intingolo,  con  piccoli uccelli cotti in tegghia, con salsiccie, con soli
in intingolo, con piccoli uccelli cotti in tegghia,  con  salsiccie, con soli tartufi ecc. ecc., potete unirvi anche
con piccoli uccelli cotti in tegghia, con salsiccie,  con  soli tartufi ecc. ecc., potete unirvi anche una buona
ecc. ecc., potete unirvi anche una buona besciamella  con  lingua salata e prosciutto o mortadella a dadolini e
e abbondante formaggio, oppure qualche uovo frullato  con  un po' di fiore di latte, formaggio e salame trito fino.
ripieno. Prendete degli spugnoli piuttosto grandi, lavateli  con  molta diligenza, sottraete parte del gambo, dimezzateli,
parte del gambo, dimezzateli, spennellateli internamente  con  dell'olio edempiteli con dell'hâché di carne cotta (vedi
spennellateli internamente con dell'olio edempiteli  con  dell'hâché di carne cotta (vedi pag. 140) misto con un po'
con dell'hâché di carne cotta (vedi pag. 140) misto  con  un po' di besciamella, collocateli in una tortiera unta con
con un po' di besciamella, collocateli in una tortiera unta  con  qualche cucchiaio d'olio, metteteli al forno, spargetevi
forno, spargetevi sopra dei fiocchetti di burro, bagnateli  con  un po' di buon consommé e alla fine col sugo di limone.
di buon consommé e alla fine col sugo di limone. Servito  con  crostoni di pane. Gli avanzi dei gambi si pestano colla
esaltata: -  con  cinismo e con ironia)
esaltata: - con cinismo e  con  ironia)
No!  Con  chi l'avete? Con me?
No! Con chi l'avete?  Con  me?
 con  gli altri verso il ponte; ma allo sbocco del sentiero
verso il ponte; ma allo sbocco del sentiero s’incontra  con  Afra e con quei di Sölden).
il ponte; ma allo sbocco del sentiero s’incontra con Afra e  con  quei di Sölden).
i pomidoro, si ricoprono le aperture praticate  con  i pezzi messi da parte, e, disposti in una teglia con burro
con i pezzi messi da parte, e, disposti in una teglia  con  burro o con olio, si fanno cuocere con fuoco moderato sopra
pezzi messi da parte, e, disposti in una teglia con burro o  con  olio, si fanno cuocere con fuoco moderato sopra e sotto.
in una teglia con burro o con olio, si fanno cuocere  con  fuoco moderato sopra e sotto. Basta un'ora di cottura.
uno stampo unto  con  pasta frolla e riempite il vano con trippa rimasta,
uno stampo unto con pasta frolla e riempite il vano  con  trippa rimasta, alternata o mescolata con un intingolo vuoi
riempite il vano con trippa rimasta, alternata o mescolata  con  un intingolo vuoi di rigaglie, vuoi di funghi, spugnoli
vuoi di rigaglie, vuoi di funghi, spugnoli ecc. legati  con  carne avanzata e pestata fino a poltiglia, amalgamata con
con carne avanzata e pestata fino a poltiglia, amalgamata  con  uovo. Mettete al forno, ma guardatevi bene dal metter
 con  un coltello le radiche, fatele lessare con acqua e sale, e
con un coltello le radiche, fatele lessare  con  acqua e sale, e servitele condite con olio, sale e
fatele lessare con acqua e sale, e servitele condite  con  olio, sale e finocchio pestato e disciolto nell’aceto.
quale, ove si designi  con  ω la velocità angolare del solido e con la la derivata con
ove si designi con ω la velocità angolare del solido e  con  la la derivata con riferimento agli assi mobili, assume la
con ω la velocità angolare del solido e con la la derivata  con  riferimento agli assi mobili, assume la forma
di vita nazionale,  con  una mentalità statale quasi completamente agnostica di
di essere un popolo di quaranta milioni di italiani  con  poche e disorganizzate industrie, con scarsa produzione
milioni di italiani con poche e disorganizzate industrie,  con  scarsa produzione agraria, con limitati mezzi di trasporto,
e disorganizzate industrie, con scarsa produzione agraria,  con  limitati mezzi di trasporto, con arretrate opere pubbliche,
scarsa produzione agraria, con limitati mezzi di trasporto,  con  arretrate opere pubbliche, con una marina mercantile la cui
limitati mezzi di trasporto, con arretrate opere pubbliche,  con  una marina mercantile la cui bandiera va sempre più
e piuttosto grosso. Si condisce al momento di servirlo  con  olio, limone e pepe, ovvero si serve con acciugata (num.
di servirlo con olio, limone e pepe, ovvero si serve  con  acciugata (num. 123), o con agliata (num. 117), o con
limone e pepe, ovvero si serve con acciugata (num. 123), o  con  agliata (num. 117), o con savore di noci (num. 133).
serve con acciugata (num. 123), o con agliata (num. 117), o  con  savore di noci (num. 133).
Se sono molto giovani potete gustarli crudi  con  olio, pepe e sale. Volendo cuocerli, li taglierete in
farete lessare nell'acqua bollente salata, poi li servirete  con  un condimento semplice, oppure con olio e con un battutino
salata, poi li servirete con un condimento semplice, oppure  con  olio e con un battutino d'acciughe.
li servirete con un condimento semplice, oppure con olio e  con  un battutino d'acciughe.
 con  violenza e con spasimo)
con violenza e  con  spasimo)
 Con  acciughe. Si lardella la carne con filetti d'acciughe ed un
acciughe. Si lardella la carne  con  filetti d'acciughe ed un po' d'aglio, facendola stufare con
con filetti d'acciughe ed un po' d'aglio, facendola stufare  con  del vino come la precedente.
promuove e realizza interventi di mercato in collaborazione  con  i produttori e le loro cooperative, con le organizzazioni
in collaborazione con i produttori e le loro cooperative,  con  le organizzazioni dei lavoratori, con gli enti locali e
le loro cooperative, con le organizzazioni dei lavoratori,  con  gli enti locali e interviene con adeguate misure per
dei lavoratori, con gli enti locali e interviene  con  adeguate misure per l'incremento della attività di
stomaco dei polli, stiacciateli alquanto e spolverizzateli  con  poco sale; infilzate ogni pezzo con uno stecco, passateli
e spolverizzateli con poco sale; infilzate ogni pezzo  con  uno stecco, passateli nell'uovo sbattuto con alquanto
ogni pezzo con uno stecco, passateli nell'uovo sbattuto  con  alquanto prezzemolo trito, e finalmente ravvolgeteli nel
e finalmente ravvolgeteli nel pan grattato e friggeteli  con  burro.
carne di gamberi, finamente trita, nel burro di gamberi,  con  prezzemolo, si sali e si leghi con tuorlo d’uove o con
nel burro di gamberi, con prezzemolo, si sali e si leghi  con  tuorlo d’uove o con della salsa bianca, oppure con tutti e
con prezzemolo, si sali e si leghi con tuorlo d’uove o  con  della salsa bianca, oppure con tutti e due.
si leghi con tuorlo d’uove o con della salsa bianca, oppure  con  tutti e due.
e piuttosto grosso. Si condisce, al momento di servirlo,  con  olio, limone e pepe, ovvero con acciugata (Num. 38), o con
al momento di servirlo, con olio, limone e pepe, ovvero  con  acciugata (Num. 38), o con agliata (Num. 44), o anche con
con olio, limone e pepe, ovvero con acciugata (Num. 38), o  con  agliata (Num. 44), o anche con savore di noci (Num. 43).
con acciugata (Num. 38), o con agliata (Num. 44), o anche  con  savore di noci (Num. 43).
serve calda  con  il lesso, o con l'arrosto.
serve calda con il lesso, o  con  l'arrosto.
accenti febbrili,  con  un crescendo di travolgente spasimo)
disinvoltura,  con  volubilità di atteggiamenti e di tòni)
minuzzoli  con  amore che polli grassi con dolore.
minuzzoli con amore che polli grassi  con  dolore.
quale  con  tanta abnegazione, con tanta imparzialità, con tanta
quale con tanta abnegazione,  con  tanta imparzialità, con tanta fermezza ha diretto i nostri
quale con tanta abnegazione, con tanta imparzialità,  con  tanta fermezza ha diretto i nostri lavori in questo breve,
il cervello in un poco di brodo, schiacciatelo  con  un cucchiaio, amalgamatelo con un tuorlo d’uovo, allungate
poco di brodo, schiacciatelo con un cucchiaio, amalgamatelo  con  un tuorlo d’uovo, allungate con altro brodo bollente.
un cucchiaio, amalgamatelo con un tuorlo d’uovo, allungate  con  altro brodo bollente.
si alza in piedi e  con  atto gentile dà la mano a Sharpless che la stringe con ambo
e con atto gentile dà la mano a Sharpless che la stringe  con  ambo le mani con effusione)
dà la mano a Sharpless che la stringe con ambo le mani  con  effusione)
cannelli — mediante un cartoccio — si riempiono al momento  con  panna montata dolce, o con crema pasticcieria o con
— si riempiono al momento con panna montata dolce, o  con  crema pasticcieria o con meringa. [inserto pubblicitario]
momento con panna montata dolce, o con crema pasticcieria o  con  meringa. [inserto pubblicitario]
si estingue: 1)  con  la cancellazione dell'iscrizione; 2) con la mancata
si estingue: 1) con la cancellazione dell'iscrizione; 2)  con  la mancata rinnovazione dell'iscrizione entro il termine
entro il termine indicato dall'art. 2847; 3)  con  l'estinguersi dell'obbligazione; 4) col perimento del bene
bene ipotecato, salvo quanto è stabilito dall'art. 2742; 5)  con  la rinunzia del creditore; 6) con lo spirare del termine a
dall'art. 2742; 5) con la rinunzia del creditore; 6)  con  lo spirare del termine a cui l'ipoteca è stata limitata o
limitata o col verificarsi della condizione risolutiva; 7)  con  la pronunzia del provvedimento che trasferisce
 Con  decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il
Con decreto del Ministro dell'interno, di concerto  con  il Ministro della giustizia e con il Ministro delle
dell'interno, di concerto con il Ministro della giustizia e  con  il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, sono
mafiosa. I relativi oneri sono posti a carico dei fondi  con  le modalità e nei limiti stabiliti con apposito decreto del
a carico dei fondi con le modalità e nei limiti stabiliti  con  apposito decreto del Ministro delle infrastrutture e dei
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto  con  il Ministro dell'economia e delle finanze.
come a Madeira, i segnali di Poldhu potevano venir ricevuti  con  l'aereo sconnesso, o con l'eterodina e con l'amplificatore
di Poldhu potevano venir ricevuti con l'aereo sconnesso, o  con  l'eterodina e con l'amplificatore a bassa frequenza
venir ricevuti con l'aereo sconnesso, o con l'eterodina e  con  l'amplificatore a bassa frequenza inattivi.
Lei è proprio un enimma! Spesso mi è parso che lei stava  con  me con altrettanto piacere che con Helmer.
è proprio un enimma! Spesso mi è parso che lei stava con me  con  altrettanto piacere che con Helmer.
mi è parso che lei stava con me con altrettanto piacere che  con  Helmer.
nel cavo stesso cresce in proporzione semplice e diretta  con  la sua lunghezza, mentre, sperimentando con radiotelegrafia
e diretta con la sua lunghezza, mentre, sperimentando  con  radiotelegrafia a onde corte, si è visto che è possibile
è visto che è possibile trasmettere messaggi in Australia  con  un'energia elettrica minore di quella necessaria per
per trasmetterli in Canadà, e quindi probabilmente  con  minore costo, o, d'altra parte, con maggiore velocità ed
e quindi probabilmente con minore costo, o, d'altra parte,  con  maggiore velocità ed efficienza.
ben calda ed abbondantemente saponata. Frega teli poi prima  con  terra di tripolo inumidita di olio, poi con terra di
teli poi prima con terra di tripolo inumidita di olio, poi  con  terra di tripolo asciutta: lucidateli con un pezzetto di
di olio, poi con terra di tripolo asciutta: lucidateli  con  un pezzetto di pelle di camoscio. Si possono anche fregare
un pezzetto di pelle di camoscio. Si possono anche fregare  con  una pasta composta di bianco di Spagna inumidito di
purificato: usate un tampone di lana, poi lucidate ancora  con  pelle di camoscio.
In genere si usa farli di frutta, come di mele o pere cotte  con  unpo’ di zucchero e d’acqua o vino bianco e misti con una
cotte con unpo’ di zucchero e d’acqua o vino bianco e misti  con  una manatina di pinoli e una di passolina, ma in questo
piatto non dolce vi si mette uno strato di ricotta, mista  con  un po’ di prezzemolo pesto, con due tre cucchiai di
strato di ricotta, mista con un po’ di prezzemolo pesto,  con  due tre cucchiai di formaggio grattato, un ovo e un pizzico
oppure uno strato di carne tritata fine e arrostita  con  molta cipolla nel burro, oppure spinaci cotti, tritati e
nel burro, oppure spinaci cotti, tritati e mescolati  con  un ovo e con un po’ di formaggio, oppure patate lesse,
oppure spinaci cotti, tritati e mescolati con un ovo e  con  un po’ di formaggio, oppure patate lesse, schiacciate e
di formaggio, oppure patate lesse, schiacciate e mescolate  con  un po’ di formaggio e con un ovo.
lesse, schiacciate e mescolate con un po’ di formaggio e  con  un ovo.
di merluzzo ammorbidito, e cotto quindi nell'acqua; levane  con  diligenza le spine, sminuzzalo finamente, ed impastalo con
con diligenza le spine, sminuzzalo finamente, ed impastalo  con  mezza libbra di butirro sbattuto alia schiuma con dieci
impastalo con mezza libbra di butirro sbattuto alia schiuma  con  dieci uova, alcune cipollette ben trite, sale, noce moscata
di zucchero. Ben unito il tutto, lo cuocerai in pentola  con  acqua bollente, come gli altri, e Io servirai con salsa al
pentola con acqua bollente, come gli altri, e Io servirai  con  salsa al butirro.
il vitello a pezzetti e fatelo rinvenire nel lardo  con  cipolline, spolverate con farina, bagnate con brodo caldo,
e fatelo rinvenire nel lardo con cipolline, spolverate  con  farina, bagnate con brodo caldo, sale e pepe e odori, fate
nel lardo con cipolline, spolverate con farina, bagnate  con  brodo caldo, sale e pepe e odori, fate ridurre, versate un
e il doppio di panna, un pizzico di noce moscata, legate  con  tuorlo d'uovo, rimestate perchè la salsa addensi, e l'olio
salsa addensi, e l'olio non compaia a galla e servite caldo  con  limone strizzato.
di riso  con  legumi (o con fegatini).
di riso con legumi (o  con  fegatini).
gli omozigoti. Per riconoscerli si può fare il reincrocio  con  la razza recessiva, a pelo lungo e bianco: un omozigote NN
NN aa forma una sola classe di gameti Na, che unendosi  con  i gameti del recessivo, na, danno tutti figli neri con pelo
con i gameti del recessivo, na, danno tutti figli neri  con  pelo lungo Nnaa. Invece un eterozigote Nn aa forma due
Nn aa forma due classi di gameti Na e na, che unendosi  con  na, danno il 50 % di figli neri con pelo lungo (Nn aa) e il
Na e na, che unendosi con na, danno il 50 % di figli neri  con  pelo lungo (Nn aa) e il 50% di figli bianchi con pelo lungo
figli neri con pelo lungo (Nn aa) e il 50% di figli bianchi  con  pelo lungo (nn aa). Perciò gli individui della F 2 neri con
con pelo lungo (nn aa). Perciò gli individui della F 2 neri  con  pelo lungo, che, reincrociati con i bianchi con pelo lungo,
individui della F 2 neri con pelo lungo, che, reincrociati  con  i bianchi con pelo lungo, danno tutti figli neri con pelo
F 2 neri con pelo lungo, che, reincrociati con i bianchi  con  pelo lungo, danno tutti figli neri con pelo lungo sonò da
con i bianchi con pelo lungo, danno tutti figli neri  con  pelo lungo sonò da scegliersi come riproduttori per
come riproduttori per ottenere una razza pura nera  con  pelo lungo.
Il Nilsson-Ehle (1909-11) incrociando una razza di grano  con  cariossidi bianche con una razza con cariossidi rosse,
incrociando una razza di grano con cariossidi bianche  con  una razza con cariossidi rosse, ottenne alla F 1 tutte
una razza di grano con cariossidi bianche con una razza  con  cariossidi rosse, ottenne alla F 1 tutte cariossidi rosse,
ottenne alla F 1 tutte cariossidi rosse, alla F 2 63 piante  con  cariossidi rosse contro una
cuocere  con  acqua, sale, pepe, mezzo bicchiere d'aceto e una cipolla
Quando è cotta accomodatela in un piatto e ricopritela  con  una salsa fatta con due cucchiai d'aceto, un po' d'olio,
accomodatela in un piatto e ricopritela con una salsa fatta  con  due cucchiai d'aceto, un po' d'olio, prezzemolo tritato con
con due cucchiai d'aceto, un po' d'olio, prezzemolo tritato  con  aglio e un cucchiaio di capperi.
questo viene fatto  con  funghi freschi, allora bisogna lavare e tagliare a fettine
300 grammi di funghi, che verranno messi in casseruola  con  due cucchiai d' olio, con del prezzemolo tritato e con uno
che verranno messi in casseruola con due cucchiai d' olio,  con  del prezzemolo tritato e con uno spicchio d'aglio, e
con due cucchiai d' olio, con del prezzemolo tritato e  con  uno spicchio d'aglio, e lasciati cuocere per un quarto
Infilatela nello spiedo bene involta in una carta unta  con  burro. Pillottate alternativamente con latte e con burro
in una carta unta con burro. Pillottate alternativamente  con  latte e con burro liquefatto. Tirate poi l'arrosto a
unta con burro. Pillottate alternativamente con latte e  con  burro liquefatto. Tirate poi l'arrosto a cottura senza la
poi l'arrosto a cottura senza la carta, pillottandolo  con  solo burro e col grasso della leccarda.
fatto, mettetela in cazzaruola  con  burro, fatela cuocere bagnandola con sugo di pomodoro ed
in cazzaruola con burro, fatela cuocere bagnandola  con  sugo di pomodoro ed acqua, quindi servitela con un contorno
bagnandola con sugo di pomodoro ed acqua, quindi servitela  con  un contorno a piacere.