Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coerente

Numero di risultati: 582 in 12 pagine

  • Pagina 3 di 12
dell'art. 20 TUR. Questo approccio della Cassazione risulta  coerente  con gli sviluppi della dottrina e della giurisprudenza in
vigore nel 2018. La previsione di meccanismi di bail-in è  coerente  con le indicazioni del Financial Stability Board tese a
Non ho difficoltà, perchè con ciò sono perfettamente  coerente  al voto, che in proposito detti, tempo fa, anche contro il
alle Sezioni Unite, affinché venga determinata una  coerente  e solida linea interpretativa.
La nuova disciplina attuativa tuttavia non sempre risulta  coerente  con i principi fondamentali del processo penale italiano
ben collimata e non disperdersi. La luce monocromatica e  coerente  del Laser (da Light Amplification by the Stimulated
e dinamico, una possibile e non "desueta" soluzione,  coerente  con le innovazioni apportate da Cass. 8827-8828/03.
astratto, che prende il nome da RIEMANN, altrettanto  coerente  come la Geometria di Lobatschewsky. Mentre questa
dimostra come sia possibile formare un’immagine  coerente  ed una egualmente coerente qualità visiva, capace di
possibile formare un’immagine coerente ed una egualmente  coerente  qualità visiva, capace di produrre una percezione non più
una molteplicità di casi specifici e non risulta del tutto  coerente  e organica. Appare, pertanto, auspicabile l'introduzione di
appare sicuramente più aderente al dettato normativo e  coerente  con lo spirito del D.Lgs. n. 546/1992, appare meritevole di
là delle enunciazioni di principio, non sembra pienamente  coerente  con l'indirizzo fatto proprio dalla riforma introdotta con
L'interpretazione dell'Amministrazione finanziaria è  coerente  con lo Statuto dei diritti del contribuente in materia di
radicale della normativa fiscale sul reddito d'impresa  coerente  con l'adozione integrale del principio di derivazione con
potuto essere assunta a modello per una riforma moderna e  coerente  delle garanzie redibitorie.
elaborato la figura di p.m. soccombente non del tutto  coerente  con le dinamiche del nostro ordinamento.
confluito in una disposizione costituzionale logica e  coerente  nella sua configurazione priva di commi e dotata di un
priva di commi e dotata di un significato unitario,  coerente  e giuridicamente vincolante.
linea teorica un tale ampliamento dei poteri del giudice è  coerente  con le esigenze di effettività della tutela, sono viceversa
trovare una interpretazione della norma la più aderente e  coerente  al complessivo ordinamento degli Enti locali e dei servizi
del(l'ormai vuoto) richiamo ad esso, per un più concreto e  coerente  fondamento dell'azione sulla nozione di danno.
della tutela giurisdizionale e come essa sia in definitiva  coerente  con le modifiche introdotte alla legge Pinto dalla l. n.
la soluzione data dalle Sezioni unite appare pienamente  coerente  con i principi di legalità, di offensività e di
di lavoro, riposo e reperibilità, si propone una lettura  coerente  ai principi costituzionali e alla nozione di subordinazione
di disposizioni fiscali, con la principale funzione,  coerente  con gli obiettivi generali del provvedimento, di
in via telematica. La pronuncia appare condivisibile perchè  coerente  con il principio del "favor rei" e trova altresì conferma
attraverso l’emanazione di un nuovo regolamento appare  coerente  con le sfide globali, gli obiettivi e le finalità generali
e  coerente  programmazione economica è sempre all'ordine del giorno per
quello di residenza, come forse sarebbe stato più logico e  coerente  fare. Infatti, le proposte di modifica sembrano essere
Si tratta di un criterio chiaro ed uniforme che appare  coerente  con i principi del diritto interno, e non contrario ai
ricerca di una definizione di tributo ambientale  coerente  alla disciplina comunitaria è questione controversa e
sono sottoposte - lungi dall'essere precisa, completa e  coerente  - risulta, invece, costellata da plurimi momenti di
opinione, che in verità si appalesa più logica e più  coerente  ai principii onde noi muoviamo, vorrebbe che, in vece di
interessanti opportunità per una gestione equilibrata e  coerente  di queste vicende, dal punto di vista tributario, ma pone
della Corte fornisce una definizione di servizio televisivo  coerente  con la ratio della Direttiva "tv senza frontiere",
anzichè di alternatività e di autonomia - non è  coerente  con le peculiarità che connotano i relativi istituti sotto
ha depenalizzato la colpa lieve per l'ipotesi di condotta  coerente  alle linee guida o buone prassi scientificamente
dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali è  coerente  e ormai consolidata, e offre a ogni interprete almeno tre
n. 217/2010. Ne risulta un quadro normativo non sempre  coerente  e che, comunque, non tiene conto delle problematiche
si muovono in "ordine sparso" e in maniera non del tutto  coerente  con le finalità che lo stesso Decreto si propone di
del carico probatorio del datore di lavoro, approda ad un  coerente  risultato con l'esclusione di ogni margine, anche residuale
concernente l'invalidità della società tra avvocati. Più  coerente  con l'intero impianto normativo sarebbe stato attribuire
della Consulta e avvalorare una ancora più netta e  coerente  presa di posizione della Corte di cassazione, anche alla
a far si che sia più arduo oggi che ieri fare un discorso  coerente  e convincente attorno agli stessi. Mentre d’altro canto, è
mostra le contraddizioni di un percorso ancora privo di una  coerente  logica di sistema.