Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ci

Numero di risultati: 10000 in 200 pagine

  • Pagina 3 di 200
alle bancarelle della Fiera del Libro. Ma ciò che più  ci  preoccupa è l'assoluta mancanza di informazioni sul nostro
di informazioni sul nostro futuro. Nessuno, finora,  ci  voluto dare assicurazioni che, finiti i lavori di restauro
dalla camera, e poi da me nell'altra stanza. Allora  ci  mettiamo in piedi con le laraccia aperte e sembriamo due
aperte e sembriamo due statue, ma sorridenti, e non  ci  sono domande, solo il gioco della luce che declina e del
solo il gioco della luce che declina e del vento che  ci  muove i vestiti.
 Ci  sei andata?
 ci  rimetto!
 CI  PENSI, PIPPUS?
 CI  SFUGGIRANNO!
 CI  PENSO IO!
 CI  SIAMO QUASI!
 CI  STA IMPRIGIONANDO!
 Ci  vuol pazienza.
di ciò che è avvenuto nei lavori del Moncenisio  ci  rassicura; è un esempio domestico che ci onora; il traforo
del Moncenisio ci rassicura; è un esempio domestico che  ci  onora; il traforo del Moncenisio si è compiuto senza questi
CONTRARIO, STRANIERI! HUGH LANGDON  CI  SI È IMPOSTO COME SCERIFFO, MA ERA UNA CANAGLIA! L’ABBIAMO
PRESTO SCOPERTO A NOSTRE SPESE! TOGLIENDOLO DI MEZZO  CI  AVETE FATTO UN FAVORE!
avessimo avuto un Governo che  ci  avesse proposto una sola, determinata cosa, ed una
l'avessero accettata, salve leggere modificazioni, allora  ci  potrebbe essere la tranquillità, a cui ci richiama il
allora ci potrebbe essere la tranquillità, a cui  ci  richiama il nostro amico Calda. Ma noi ci troviamo in una
a cui ci richiama il nostro amico Calda. Ma noi  ci  troviamo in una condizione diversa. Abbiamo avuto una
in sostanza non  ci  pare il P. fosse avverso ai nostri metodi di critica per
che è invece manifesta nelle obbiezioni che solitamente  ci  vengon mosse dal Croce, e alle quali ci prepariamo a
che solitamente ci vengon mosse dal Croce, e alle quali  ci  prepariamo a rispondere convenientemente.
protetti gli articoli pettinati in genere, pei quali  ci  fanno la concorrenza la Francia, la Germania e
i pettinati tinti in pezza (worsted coatings) che  ci  vengono dall'Inghilterra, e alla quale noi non arriveremo a
senza un dazio speciale; e infine i panni neri che  ci  vengono dall'Austria e dalla Sassonia.
è pericolosissima nelle condizioni presenti, perchè essa  ci  farebbe nutrire la falsa fiducia che l'aggio possa
quando l'aumento dell'esportazione che una buona raccolta  ci  permetterebbe ci mettesse al caso di saldare per intero con
dell'esportazione che una buona raccolta ci permetterebbe  ci  mettesse al caso di saldare per intero con i nostri
capitale, poichè vi saranno sempre tanti ostacoli che non  ci  si andrà mai. A Roma molti ci sono stati spinti, che non ci
sempre tanti ostacoli che non ci si andrà mai. A Roma molti  ci  sono stati spinti, che non ci volevano venire; dunque
ci si andrà mai. A Roma molti ci sono stati spinti, che non  ci  volevano venire; dunque l'onorevole Maurigi apprezzi più la
per conservarsi e per isvolgere i suoi traffici esterni,  ci  vuole autorità, forza e ci vogliono amicizie.
i suoi traffici esterni, ci vuole autorità, forza e  ci  vogliono amicizie.
a mantenere l'articolo ultimo del progetto di legge che  ci  occupa; e credo debba essere mantenuto per le osservazioni
e credo debba essere mantenuto per le osservazioni che  ci  furono addotte dall'onorevole nostro collega Zanardelli.
io, deputato dell'opposizione, devo fare un solo dilemma:  ci  credete o non ci credete?
devo fare un solo dilemma: ci credete o non  ci  credete?
ribeve la gocciola d'acqua. Tutta la natura parla d'amore e  ci  presenta un perpetuo spettacolo di nozze; tutta l'arte,
provato la verità di tale affermazione. Un ricordo che non  ci  lascia mai, che attira a tradimento il nostro pensiero
tradimento il nostro pensiero nelle ore dell'occupazione e  ci  fa essere disattente, svogliate, lontane mille miglia da
è mentale, o il seguire il pensiero d'un autore,  ci  costa un continuo ed eroico sforzo di volontà : e se
eroico sforzo di volontà : e se l'occupazione è materiale  ci  fa commettere errori e distrazioni di cui ci sentiamo
è materiale ci fa commettere errori e distrazioni di cui  ci  sentiamo umiliate. E nelle ore del riposo questo ricordo
E nelle ore del riposo questo ricordo grandeggia così, che  ci  invade tutta l'anima, la sommerge in una dolcezza che
dell' intelletto, che offusca ogni altro sentimento, che  ci  avvolge, ci rapisce, ci diminuisce, ci cancella, ci
che offusca ogni altro sentimento, che ci avvolge,  ci  rapisce, ci diminuisce, ci cancella, ci travolge a segno
offusca ogni altro sentimento, che ci avvolge, ci rapisce,  ci  diminuisce, ci cancella, ci travolge a segno che ci
sentimento, che ci avvolge, ci rapisce, ci diminuisce,  ci  cancella, ci travolge a segno che ci sentiamo tentate di
che ci avvolge, ci rapisce, ci diminuisce, ci cancella,  ci  travolge a segno che ci sentiamo tentate di domandare
ci diminuisce, ci cancella, ci travolge a segno che  ci  sentiamo tentate di domandare pietà...
 ci  ho badato.
FIN QUI  CI  SONO.
ZIO!  CI  VEDIAMO!
lettrice  ci  scrive:
lettore  ci  scrive:
 Ci  hanno bastonato!
 Ci  ha traditi Lescaut?!
NON  CI  SONO!
Ah sì, ti dicevo che non mi piace più; non  ci  sto più volentieri; quando poi non ci sei, mi par proprio
non mi piace più; non ci sto più volentieri; quando poi non  ci  sei, mi par proprio messa senza gusto quella camera, e per
che i dati immediati della visione  ci  porgono le nozioni di retta e di piano, vale quanto
di retta e di piano, vale quanto affermare che la vista  ci  fornisce gli elementi costruitivi della Geometria
 CI  PROVO, MA...
 CI  PROVERÒ!
 CI  HANNO CIRCONDATO!
 CI  SIAMO, RAGAZZI!
 CI  CAPISCI NIENTE?
 Ci  spiegheremo meglio:
 Ci  si va.
 CI  HANNO VISTO!
 ci  credo!
 Ci  penso io!
 Ci  sarà Vapierlowska...
 CI  SPARANO ADDOSSO!
 ci  badate.
 ci  vuole.
 CI  METTERAI MOLTO?
 Ci  sono lettere?
 CI  VEDIAMO!
DUE  CI  SANNO FARE... ANCHE TROPPO! SE CI MUOVIAMO, FACCIAMO IL
DUE CI SANNO FARE... ANCHE TROPPO! SE  CI  MUOVIAMO, FACCIAMO IL LORO GIOCO... LI CATTUREREMO, SICURO,