Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: versate

Numero di risultati: 1578 in 32 pagine

  • Pagina 2 di 32
somme furono sollecitamente  versate  alla prefettura di Belluno; ma, per mancanza di alcune
pomodoro. Prima di servire gli uccelli scappati,  versate  nella tegghia un po' di salsa di pomodoro e fate
al fuoco 500 grammi di zucchero in pari quantità d'acqua, e  versate  lo sciroppo lievemente caramellato nell'acquavite suddetta.
dei seggi elettorali. Sono interamente deducibili le somme  versate  ai dipendenti, chiamati ad adempiere funzioni presso gli
tutto è cotto e la bagna sarà ristretta a giusta densità  versate  in una fiamminga e ponete in tavola.
:  Versate  dello zucchero filante nella cioccolata grattata (ce ne
del lesso con garbo sul piatto in cui dovete servirle,  versate  sopra di esse l'intinto e recate in tavola.
tenuto a destra e la bottiglina dell'olio a sinistra,  versate  questo pian piano come fareste per la salsa maionese.
 Versate  poscia nella casseruola un uovo e sbattete e risbattete; e
bruno o nero alla cottura. Allora aggiungete prezzemolo e  versate  il tutto sul fegato. Nella padella farete subito scaldare
dell'aceto e del sale e quando avrà dato un bollore,  versate  anche quest'aceto sul fegato, fate riscaldare il piatto se
le uova suddette, agitando col mestolo intanto che le  versate  nella pentola.
il resto e le uova una alla volta. Mescolate bene e  versate  il composto in uno stampo liscio per cuocerlo a bagno
centimetro circa. Collocateli poi in fondo alla zuppiera,  versate  sui medesimi il brodo bollente e mandateli in tavola.
b) del precedente articolo 168 non si applicano alle somme  versate  a titolo di deposito giudiziale.
 Versate  allora il composto in uno stampo liscio, piuttosto alto ed
e dopo altri 40 minuti di cottura regolare,  versate  ogni cosa in una fiamminga, ma con garbo, e mettetela in
whisky, 1/3* benedictine, 1 schizzo di amaro angostura.  Versate  nello shaker, agitate e servite.
e sottilmente col temperino e quando comincia a bollire  versate  lo zucchero. Aspettate che dia qualche bollore, poi levate
Aspettate che dia qualche bollore, poi levate la buccia e  versate  la polpa dei limoni. Fate bollire finchè il siroppo siasi
La disposizione del comma 1 vale anche per le somme  versate  alle associazioni e ai consorzi dai loro associati o
imposte. Si possono recuperare per metà le somme  versate  nel 1986 per il pagamento delle vecchie imposte abolite
momento di mandare il budino in tavola,  versate  metà dello sciroppo sul dolce e l'altra metà servitela a
una teglia capace di contenerle tutte comodamente  versate  tanto olio quanto ne occorre, perchè il fondo del
un zuppiera 50 gr. di burro fresco e delle fettine di pane,  versate  su questa la zuppa, mischiate un momento e servite.
 Versate  il composto in uno stampo a vostro piacimento, od anche in
responsabilità per le imposte non  versate  da società estinte e dai soci dopo la cancellazione della
 Versate  il composto in una forma liscia, oppure bucata nel mezzo,
tanti e tanti gnocchetti, rivoltolandosi, salire a galla...  versate  nella zuppiera e fate portare subito in tavola.
il burro al fuoco e appena squagliato  versate  la farina; mescolate, e quando comincia a prender colore
la farina; mescolate, e quando comincia a prender colore  versate  il latte a poco per volta. Fate bollire alquanto, poi
somme introitate ai suddetti titoli sono  versate  in una cassa comune e ripartite tra tutti gli ufficiali
 Versate  il composto in uno stampo preferibilmente in alluminio, e
 Versate  il composto in uno stampo liscio che sia prima stato
quando le more si trovano nella pentola, a bagnomaria,  versate  fuori il sugo di mano in mano che si va formando.
passare il setaccio, sul fuoco, e quando bolle, schiumate e  versate  nella zuppiera sopra i crostini di pane fritti nel burro.
la zuppa in tavola, ponete i dadi fritti nella zuppiera e  versate  il brodo bollente sopra ai medesimi.
 Versate  subito la bavarese nello stampo destinato precedentemente
fatto, rovesciate la forma in un piatto,  versate  il condimento già descritto sulla vostra giardiniera, nel
 Versate  il composto a cucchiajate sulla lamiera cerata e in modo
c) del precedente articolo 151 non si applicano alle somme  versate  a titolo di deposito giudiziale.
 Versate  il composto in uno stampo o tegame, leggermente unto di
bolle di nuovo,  versate  il tutto nella zuppiera dove avrete preparato il pane
Lasciate dare alcuni bollori, rimestando intanto, e infine  versate  in un piatto e servite in tavola.
somme  versate  in eccedenza alle L. 20000 sono infruttifere. Questo limite
risulta che sono state ritenute o  versate  in tesoreria somme maggiori di quelle dovute l'Intendente
3 gocce di amaro angostura. Agitate qualche minuto e  versate  nei bicchieri.
Zuppa di pane col latte. —  Versate  semplicemente il latte bollente sulle fette di pane,
bagno maria, poi lavoratelo alquanto coll’uovo intero, indi  versate  lo zucchero e poi la farina, i rossi d’uovo, il sale e
avrà già gonfiato e con cucchiaiate di latte tiepido,  versate  una alla volta, lavorate il composto con un mestolo entro a
consistenza alquanto liquida non però troppo. Per ultimo  versate  l’uva e mettetelo in uno stampo liscio imburrato e
avete cotto il risotto mischiategli i piselli, e  versate  in un piatto concavo. Per ogni 500 gr. di riso occorrono
si libera da ogni responsabilità per le somme  versate  in conto corrente quando i pagamenti siano fatti nelle
che alzi il bollore nei due decilitri dell’acqua rimasta e  versate  anche questa nel detto siroppo. Aggiungete al medesimo
può recedere dal contratto, previo rimborso delle somme già  versate  alla controparte.