Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavoratore

Numero di risultati: 1311 in 27 pagine

  • Pagina 2 di 27
909, l'esercente ha diritto ad essere rimborsato dal  lavoratore  delle spese sostenute per il suo rimpatrio.
diritto: 1) in caso di morte del lavoratore; 2) quando il  lavoratore  è cancellato dagli albi o dal registro, ovvero sospeso o
all'articolo 735; 4) in caso di ritiro della licenza del  lavoratore  prevista dal regolamento.
stabilisce che l'intervento volontario ed arbitrario del  lavoratore  in una lite scoppiata, sul luogo di lavoro, tra altri
sul luogo di lavoro, tra altri soggetti (un altro  lavoratore  ed un terzo estraneo) e nella quale il lavoratore medesimo
(un altro lavoratore ed un terzo estraneo) e nella quale il  lavoratore  medesimo si è intromesso con l'intenzione di svolgere la
disciplina di cui al d.p.r. n. 1124/1965. L'intervento del  lavoratore  è arbitrario quando non è pertinente all'attività
il  lavoratore  è sbarcato per malattia o lesioni, il comandante deve
per la cura e il rimpatrio, nonchè l'indennità spettante al  lavoratore  ai sensi del secondo comma dell'articolo precedente.
sequestrabilità e pignorabilità dei crediti del  lavoratore  verso l'esercente).
mentale del  lavoratore  e tutela previdenziale delle malattie professionali
tutela degli eventi infortunistici occorsi al  lavoratore  "in missione"
e immediatezza dell'addebito e diritto di difesa del  lavoratore 
del datore e di lavoro e imprudenza del  lavoratore 
spettante al  lavoratore  in caso di risoluzione del contratto).
ai danni del  lavoratore  dipendente: continua la querelle giurisprudenziale
congedo matrimoniale fra tutela del  lavoratore  ed esigenze dell'impresa
controllo a distanza del  lavoratore  e le nuove tecnologie
della riservatezza, obbligo di protezione e consenso del  lavoratore 
del  lavoratore  e sue adeguate motivazioni. Il commento
del  lavoratore  ed involontarietà dello stato di disoccupazione
tutela del  lavoratore  nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro
del  lavoratore  e danno non patrimoniale da perdita della vita
incentivi per il trattenimento del  lavoratore  sul posto di lavoro
l'indennizzo per progetti redatti "di fatto" da un  lavoratore  dipendente
a "prezzo di favore" di beni aziendali al  lavoratore  dipendente
per infortuni sul lavoro e rilevanza del comportamento del  lavoratore 
licenziamento del  lavoratore  disabile tra modifiche normative e riscontri
vessatorio datoriale, lesione della quotidianità del  lavoratore  e danno esistenziale
di "competenza" nelle controversie tra cooperativa e socio  lavoratore 
tutela del  lavoratore  alla tutela della persona. Il profilo oggettivo
di mero accertamento e l'interesse ad agire del  lavoratore 
delle tutele e accesso del  lavoratore  al fascicolo personale
del  lavoratore  e nuovi tipi legali di lavoro subordinato
del socio  lavoratore  dipendente di cooperativa: lo "stato dell'arte"
ripartizione del costo del  lavoratore  nel distacco di personale
e poco discusso problema della rilevanza della malattia del  lavoratore  ai fini del computo del termine di difesa previsto
dall'art. 7, comma 5, St.lav. La Corte afferma che se il  lavoratore  ha chiesto di essere sentito di persona, il datore deve
generale della rilevanza delle condizioni soggettive del  lavoratore  nell'ambito del procedimento disciplinare.
professionale, sessuale, morale, psicologico o fisico del  lavoratore  stesso.
datoriali di cautela, autoresponsabilità del  lavoratore  e personalità della responsabilità penale
rifiuto di adempiere del  lavoratore  per omissione di misure di sicurezza
danno alla persona del  lavoratore  dopo le decisioni delle Sezioni Unite
del  lavoratore  e organizzazione aziendale: spunti di riflessione dal caso
per il nucleo familiare del  lavoratore  e figli naturali riconosciuti
tutela del  lavoratore  nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro
giurisprudenziali sulla lesione della dignità del  lavoratore