Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fuso

Numero di risultati: 696 in 14 pagine

  • Pagina 2 di 14
si avviluppano di una sottile fetta di lardo, e con lardo  fuso  si aspergono durante la cottura, che dura un po' meno di
avendo cura di cospargerli di tratto in tratto di burro  fuso  e di voltarli finchè sono ben cotti. Serviteli con una
ortaggio, poi si condiscono in insalata oppure con burro  fuso  e formaggio. Per l’insalata si possono impiegare anche le
 fuso  e un pizzico di farina, allungandola con due torli d'uova.
Sopra ognuna delle ostriche aperte si versa un po’ di burro  fuso  d’acciughe; spolverizzate con pane grattato e gocciatovi
si adagia in una pentola, e versatovi sopra dello strutto  fuso  tiepido, lo si conserva così in tempo fresco delle
scolo, li verso in una insalatiera, e li condisco con burro  fuso  e con un po’ di quel formaggio grattugiato);
e 21 grammi d'acqua; dopo 24 ore, quando è ben  fuso  chiaro aggiungete 60 grammi di spirito di vino, unito ben
luogo dove ci si trova abitualmente e uno impostabile sul  fuso  orario del luogo dove ci si reca in viaggio.
e passate al setaccio ancora calde; 30 grammi di burro  fuso  in una casseruola insieme a 60 grammi di zucchero
in polvere, pari al peso dei lamponi e quando lo zucchero è  fuso  si dimena il composto e si ritira dal fuoco per collocarlo
le salse. — Mettete al fuoco 300 gr. di burro, quand'è  fuso  unitevi 200 gr. di farina, mescolate bene, finchè questa
di cioccolato con 6 cucchiai d'acqua, mescolatelo finchè  fuso  e liscio unitelo ad un preparato fatto come s'è detto sopra
versatevi sopra 3 acciughe pestate e disfatte nel burro  fuso  con un cucchiaio di prezzemolo.
sufficientemente morbide, s’aggiunge al burro d’acciughe  fuso  della cipolla e prezzemolo triti finamente, immergendovi le
dalle droghe unitegli 8 ettogrammi di zucchero in pane già  fuso  con mezzo litro d'acqua, fate indi fondere 1 ettogramma di
Intingete ogni mazzolino così preparato nel burro  fuso  e poi allineate i vari mazzolini di sparagi in una teglia
più grande con salvietta, innaffiate gli sparagi di burro  fuso  e mandate subito in tavola.
annaffiando per ultimo con sugo di carne, o con burro  fuso  insieme ad uno spicchio d'aglio schiacciato.
fategli uu taglio per il lungo, indoratelo con burro  fuso  e tuorlo d'uovo sbattuto e cuocetelo a forno ardito.
d'hôtel si allestisce a freddo con 50 grammi di burro  fuso  al fuoco; col sugo di un bel limone, prezzemolo battuto,
parmigiano grattugiato, su cui si versa un etto di burro  fuso  (per ogni chilogrammo di sparagi), appena fatto dorare.
al lardo.  Fuso  che sia il lardo tagliato a quadrelli si lascia rinvenire
a gratin; ma sopprimete i funghi e i 15 grammi di burro  fuso  che li seguono, e il pangrattato che al burro tien dietro.
collo zucchero, unitevi le mandorle, la farina, il burro  fuso  a goccie, da ultimo gli albumi a densa neve. Cuocete il
miscela con la frusta. Quando il burro sarà completamente  fuso  e la salsa convenientemente rassodata, toglierla dal fuoco
ben disposti, in un capace tegame; versate sopra burro  fuso  nel quale avrete stemperato un po’ del ripieno che sarà
delle fettine di vitello come sopra, intingetele nel burro  fuso  e nel pane, poi nell'uovo sbattuto e nel pane, cuocetele