Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: economici

Numero di risultati: 1244 in 25 pagine

  • Pagina 2 di 25
proprietà è pubblica o privata. I beni  economici  appartengono allo Stato, ad enti o a privati.
di lavoro; 3) all'applicazione degli accordi collettivi  economici  e delle norme corporative che regolano rapporti collettivi
un ostacolo alla partecipazione degli operatori  economici  ai procedimenti per l'aggiudicazione degli appalti e delle
essere quella di eliminare l'obbligo per gli operatori  economici  di autodichiarate il possesso dei requisiti di
problema sociale delle madri adolescenti: fattori  economici  e culturali delle maternità precoci in Italia
la funzione di coordinamento sugli enti locali e sugli enti  economici  pubblici a dimensione regionale.
per i dipendenti delle regioni e degli enti pubblici non  economici  da esse dipendenti
da parte di banche extracomunitarie verso gli operatori  economici  italiani.
nominata da Sarkozy per la misurazione dei risultati  economici  e del progresso sociale
negli organi collegiali rappresentativi di interessi  economici  e professionali
dallo Stato o da altri enti pubblici conserva i diritti  economici  acquisiti.
vietata la concessione di trattamenti  economici  di maggior favore aventi carattere discriminatorio a mente
pene interdittive accessorie nel caso di condanna per reati  economici 
del diritto tributario di riappropriarsi dei concetti  economici  alla base dell'imposizione fiscale
In sede di offerta gli operatori  economici  dichiarano di accettare le condizioni particolari, per
ministeriale può essere adottato anche in deroga ai divieti  economici  stabiliti alla importazione od alla esportazione.
 economici  provvisori in sede di delibazione di sentenze di nullità
del consenso al trattamento dei dati personali per fini  economici  nell'esperienza italiana. Raffronti con la normativa
europea? La dottrina Lochner e la rimodulazione dei diritti  economici  e sociali in Europea
dell'Alta Italia e sul modo di provvedere ai fini morali ed  economici  che essa deve raggiungere.»
pubblicazione delle ordinanze corporative e degli accordi  economici  collettivi sono regolate dalle leggi speciali.
lo stesso trattamento del personale di ruolo agli effetti  economici  e di carriera.
solo nelle idee speculative) dei popoli, che gli istituti  economici  sottostanno almeno remotamente al sovrannaturale, nel senso
dall'autorità di Dio. E così le vicende di quegli istituti  economici  rimangono avvinte in qualche misura alla storia delle
possono derogare alle ordinanze corporative e agli accordi  economici  collettivi, salvo che questi lo consentano.
Gli altri operatori  economici  possono essere iscritti in un numero massimo di elenchi,
di dati personali da parte di privati o di enti pubblici  economici  è ammesso solo con il consenso espresso dell'interessato.
Nelle procedure aperte gli operatori  economici  presentano le proprie offerte nel rispetto delle modalità e
Le stazioni appaltanti non possono invitare operatori  economici  che non hanno chiesto di partecipare, o candidati che non
Non possono essere posti a carico degli operatori  economici  interessati o dei partecipanti al sistema contributi di
I contratti sono eseguiti da operatori  economici  in possesso, oltre che dei requisiti previsti dal presente
enti che svolgono attività concernenti particolari settori  economici  e sociali la legge regionale stabilisce modalità che
per motivi di sanità e di incolumità pubblica o a fini  economici  e fiscali sono regolati da leggi speciali.
periodiche riguardanti i profili sociali, ambientali ed  economici  della circolazione stradale.
in modo da non limitare l'accesso degli operatori  economici  alla procedura di aggiudicazione.
generale, di fatto o di diritto, incontrata dagli operatori  economici  italiani nell'ottenere l'aggiudicazione di appalti di
L'informativa si basa sulle segnalazioni degli operatori  economici  interessati, presentate nel semestre anteriore alla data di
programmazione economica, per i provvedimenti su problemi  economici  e sociali e, in generale, la consulenza e gli studi sugli
e, in generale, la consulenza e gli studi sugli aspetti  economici  e sociali dell'attività regionale, sono di norma affidati
Stato, delle relazioni e dei documenti programmatici ed  economici  alla 5a commissione permanente
norme corporative le ordinanze corporative, gli accordi  economici  collettivi, i contratti collettivi di lavoro e le sentenze
sistema di qualificazione provvedono affinché gli operatori  economici  possano chiedere in qualsiasi momento di essere
appalti basati su accordi quadro conclusi con più operatori  economici  possono essere aggiudicati mediante applicazione delle
Gli operatori  economici  interessati ad essere invitati alle procedure di
Stato e nell'ambito delle proprie competenze sugli enti  economici  pubblici.
aggiudicatore, dandone idonea comunicazione agli operatori  economici  interessati.
sovvenzioni, contributi, sussidi e attribuzione di vantaggi  economici  a persone fisiche ed enti pubblici e privati.
regolazione contabile dei rapporti  economici  tra le imprese di assicurazioni, nel sistema di
flessibile uno strumento costruito sulla base di dati  economici  riferiti ad anni pregressi in cui la crisi non era ancora