Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disoccupazione

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3
per il nucleo familiare e per l'assicurazione contro la  disoccupazione  involontaria, il datore di lavoro è tenuto a versare
n. 181/2000 relativamente all'accertamento dello status di  disoccupazione  alla luce dei relativi provvedimenti di attuazione emanati
affronta il tema centrale della definizione dello status di  disoccupazione  con riferimento alle questioni, ancora aperte, relative al
non riguarda quindi solo l'unificazione della nozione di  disoccupazione  bensì il necessario coordinamento tra questa nozione unica,
delle lavorazioni predette, durante il periodo di  disoccupazione  o di occupazione in lavorazioni non soggette all'obbligo
al reato di cui all'art. 570 comma 2 c.p., e allo stato di  disoccupazione  dell'obbligato, assume una posizione cauta, invitando alla
priva di lavoro gli operai e determina necessariamente la  disoccupazione  e la loro miseria? Non si può negare il fatto che la
regionali di inasprimento dei requisiti dello stato di  disoccupazione  previsti dalla legge nazionale, quanto quelli diretti a
si rifletta sul diritto all'erogazione del trattamento di  disoccupazione  - rappresenti un naturale portato dell'azione di
e il triste fenomeno del bracciantato agricolo o della  disoccupazione  urbana, e li ha sfruttati a fini politici. Per esso
a soddisfare le proprie esigenze di vita in caso di  disoccupazione  involontaria. Tra gli strumenti posti in tal senso a tutela
nell'Area euro: si viaggia intorno a valori del tasso di  disoccupazione  del 10%. E' noto, d'altra parte, come i riflessi del ciclo
l'A. si interroga sul posizionamento del problema della  disoccupazione  giovanile nel contesto della Cina, mettendo in evidenza
mitigarne gli effetti. Nel definire il problema della  disoccupazione  giovanile, attenzione viene data alle criticità che si
l'A. conferma l'opportunità di rafforzare l'indennità di  disoccupazione  come copertura universale all'interno di un sistema
sospensioni, con l'obiettivo di una assicurazione contro la  disoccupazione  parziale attraverso la bilateralità e il rilancio dei fondi
ai nuovi rapporti di lavoro, nuovo trattamento di  disoccupazione  e contratto di ricollocazione. L'A. sottolinea l'importanza
della popolazione in età lavorativa e dalla diffusa  disoccupazione  giovanile e femminile. In tale prospettiva, indica come
alla scienza e alla macchina, sua figlia, la crisi e la  disoccupazione  che affligge il mondo intero. Non la macchina, e tanto meno
a seguito dell'estensione ad esso della tutela contro la  disoccupazione  involontaria, può essere coinvolto nelle procedure di
Allo stesso tempo l'A., confronta i tassi di  disoccupazione  giovanile italiani con quelli di alcuni Paesi europei, come
sistema formativo di tipo duale e che presentano tassi di  disoccupazione  giovanile inferiori ai tassi di disoccupazione generale
tassi di disoccupazione giovanile inferiori ai tassi di  disoccupazione  generale rivelando come tale sistema, offrendo ai giovani
in materia di ammortizzatori sociali in caso di  disoccupazione  involontaria, approvato dal Consiglio dei Ministri in data
delle procedure relative alla dichiarazione dello status di  disoccupazione  e alle modalità di rilascio della certificazione circa la
sdegno aumenta leggendo quotidianamente del problema della  disoccupazione  e si è ulteriormente acuito dopo aver letto recentemente su
che godono, da almeno sei mesi, di trattamenti di  disoccupazione  non agricola o di ammortizzatori sociali, e di lavoratori
non è più corretto in quanto, da una parte, vi è ormai una  disoccupazione  strutturale e, dall'altra, vi sono una serie di nuovi
in costanza di rapporto di lavoro e di sostegno in caso di  disoccupazione  involontaria, con una dell'Aspi. La delega è stata
n. 183/2014 in materia di ammortizzatori sociali in caso di  disoccupazione  involontaria e di ricollocazione dei lavoratori disoccupati
licenziamenti, dice la nota, è stato una delle cause della  disoccupazione  e del disordine che nel settore produttivo, si sono avuti
del lavoro italiano, che vede un forte aumento della  disoccupazione  giovanile, passa in rassegna le linee generali della
ha un suo ruolo importante. Si evidenzia che il tasso di  disoccupazione  locale influenza negativamente la decisione di investire in
("Employment protection") e assicurazione contro la  disoccupazione  del modello di Olivier Blanchard e Jean Tirole è l'oggetto
le riforme dell'ultimo triennio destinate a fronteggiare la  disoccupazione  specialmente mediante il riequilibrio del rapporto fra
degli ammortizzatori sociali. Si è mantenuta l'indennità di  disoccupazione  (aggravando i requisiti), però si è sostituito l'assegno ai
"migliorare", "universalizzare". L'indennità di  disoccupazione  dovrebbe diventare la base comune, con unificazione di
tutto o in parte l'operaio, lo privano di lavoro; donde la  disoccupazione  in massa, proletariato immiserito, popolazioni stremate; —