Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deputato

Numero di risultati: 1884 in 38 pagine

  • Pagina 2 di 38
di cinquantasei elezioni — A istanza del  deputato  Di San Donato la Camera dà il benvenuto ai deputati
benvenuto ai deputati nominati nella Venezia — Elezione del  deputato  Mari a presidente della Camera.
Commissione. — Congedi. — Convalidazione dell'elezione a  deputato  del 2° collegio di Livorno del signor Benedetto Brin; che
del signor Benedetto Brin; che poco appresso giura. — Il  deputato  Baratieri presenta la relazione sul disegno di legge per la
Romano Giuseppe, Bonacci e Mari — Spiegazioni personali del  deputato  Bonacci, e sua risposta ad osservazioni del deputato Mari.
del deputato Bonacci, e sua risposta ad osservazioni del  deputato  Mari.
 deputato  Massari lagnavasi dell'umile condizione fatta alla donna, e
donna, e non aveva torto. Aveva torto però d'imputarne il  deputato  Pisanelli, dappoichè quegli articoli non sono sua fattura.
Il  deputato  Sella, aderendo alla proposta del deputato Lanza,
Il deputato Sella, aderendo alla proposta del  deputato  Lanza, proporrebbe che non si prendesse oggi veruna
di legge per l'esercizio provvisorio del bilancio— Il  deputato  Sanguinetti termina il suo discorso in appoggio del
Zaccheroni, Pasella, Catucci e Volpe — Discorso del  deputato  Cairoli contro il progetto — Spiegazioni personali del
Cairoli contro il progetto — Spiegazioni personali del  deputato  Ricciardi — Discorso del deputato Olivieri, e suo voto di
Spiegazioni personali del deputato Ricciardi — Discorso del  deputato  Olivieri, e suo voto di sfiducia — Discorso del deputato
deputato Olivieri, e suo voto di sfiducia — Discorso del  deputato  Minghetti, e suo voto di fiducia — Discorso del deputato De
deputato Minghetti, e suo voto di fiducia — Discorso del  deputato  De Luca, sue considerazioni, e proposte finanziarie —
 deputato  Ricciardi)
di un'interrogazione del  deputato  Odescalchi ai ministri delle finanze e di grazia e
della marineria del 1875 — Considerazioni generali del  deputato  Depretis intorno a riforme da introdursi nel piano organico
del ministro per la marineria — Spiegazioni del  deputato  Fincati — Considerazioni del deputato Crispi sul
— Spiegazioni del deputato Fincati — Considerazioni del  deputato  Crispi sul riordinamento — Osservazioni, e risposte del
Crispi sul riordinamento — Osservazioni, e risposte del  deputato  Robecchi, e del ministro — Il deputato Fincati ritira il
e risposte del deputato Robecchi, e del ministro — Il  deputato  Fincati ritira il voto da lui proposto nella tornata
da lui proposto nella tornata precedente — Osservazioni del  deputato  Depretis — Sul capitolo 1, relativo all'amministrazione
dichiarata d'urgenza. — Congedi. — Il  deputato  Carnazza svolge una sua interrogazione circa gli
Noto — Risposta del presidente del Consiglio — Replica del  deputato  Carnazza. — Seguito della discussione del bilancio
l'esercizio corrente del Ministero dei lavori pubblici — Il  deputato  Boselli svolge una interrogazione riferentesi al medesimo —
deliberazione presa ieri dalla Camera a suo riguardo. — Il  deputato  Diligenti svolge una sua interrogazione al ministro per
patrie battaglie — Risposta del ministro; insistenze del  deputato  Diligenti, e rettificazioni del deputato Fossombroni. —
insistenze del deputato Diligenti, e rettificazioni del  deputato  Fossombroni. — Osservazioni del deputato Bertani Agostino
rettificazioni del deputato Fossombroni. — Osservazioni del  deputato  Bertani Agostino circa i documenti presentati da esso e dal
riprende e termina il suo discorso — Dichiarazioni del  deputato  Baccarini — Riassunto della discussione fatto dal relatore
della discussione fatto dal relatore La Porta — Istanze del  deputato  Giudici Giuseppe — Si chiude la discussione generale,
di essi del relatore e del ministro — Osservazioni del  deputato  Morana — Ordine del giorno puro e semplice proposto dal
Morana — Ordine del giorno puro e semplice proposto dal  deputato  Lovito, approvato — Il deputato Elia ritira un suo voto
e semplice proposto dal deputato Lovito, approvato — Il  deputato  Elia ritira un suo voto motivato, dopo dichiarazioni del
capitolo 1, e risposte del ministro e del relatore. — Il  deputato  Leardi presenta la relazione sul bilancio definitivo
dell'entrata e della spesa del 1877. — Eccitamenti del  deputato  Cerulli in proposito del capitolo 13, e spiegazioni date
Plebano, Di Baucina, Geymet, intorno al capitolo 24; del  deputato  Muratori, sul capitolo 25; del deputato Ganzi, circa il
al capitolo 24; del deputato Muratori, sul capitolo 25; del  deputato  Ganzi, circa il capitolo 27; del deputato Friscia, al
capitolo 25; del deputato Ganzi, circa il capitolo 27; del  deputato  Friscia, al capitolo 28; dei deputati Pissavini,
del  deputato  Nicotera)
 deputato  Brin giura.)
del  deputato  Romussi)
del  deputato  Elia)
dell'onorevole  deputato  Farini)
del  deputato  Mazzarella)
del  deputato  Lucchini)
dei  deputato  Pellecchi)
del  deputato  Calda)
avviso del presidente del Consiglio, Rattazzi — Censure del  deputato  Crispi, e proteste del ministro per la guerra, Petitti —
e si annulla la seconda. — Annunzio d'interpellanza del  deputato  Melchiorre. — Questione pregiudiziale mossa dal deputato
deputato Melchiorre. — Questione pregiudiziale mossa dal  deputato  Ricciardi circa le interpellanze che seguono — Osservazione
del presidente del Consiglio. — Interpellanze del  deputato  Bon-Compagni circa gli atti di politica interna ed esterna
di politica interna ed esterna del Ministero — Discorso del  deputato  Mordini intorno ad un fatto personale. — Comunicazione di
diversi. — Istanza del  deputato  Sineo sull'ordine del giorno. — Seguito della discussione
dei ministri di grazia e giustizia, e delle finanze, e del  deputato  Sebastiani, e loro parole in difesa dello schema —
dei deputati D'Ondes-Reggio V. e Del Re — Domande del  deputato  Sineo, e dichiarazioni del guardasigilli — Emendamento del
Sineo, e dichiarazioni del guardasigilli — Emendamento del  deputato  Abignenti all'articolo 1, oppugnato dai deputati Sebastiani
e Cortese — La discussione è chiusa, dopo opposizioni del  deputato  Chiaves — Spiegazioni del deputato Mannetti — Proposta di
dopo opposizioni del deputato Chiaves — Spiegazioni del  deputato  Mannetti — Proposta di rinvio del deputato Pescatore —
Spiegazioni del deputato Mannetti — Proposta di rinvio del  deputato  Pescatore — Emendamenti del ministro e del deputato
del deputato Pescatore — Emendamenti del ministro e del  deputato  Cancellieri, e osservazioni dei deputati Sebastiani e
dell'articolo 3 emendato, e reiezione dell'emendamento del  deputato  Macchi — Proposta dei deputati Bortolucci e Muti al 4°,
dei deputati Bortolucci e Muti al 4°, oppugnata dal  deputato  Favini, e rigettata — Approvazione dei rimanenti articoli.
però che questa proposta del  deputato  Petruccelli sarebbe la negazione della proposta Sella,
sarebbe la negazione della proposta Sella, poichè il  deputato  Sella intende che la Camera deliberi di attuare il
diversi. — Lettura di una proposta del  deputato  D'Ayala per la nomina di una Commissione d'inchiesta
di Mongiana. — Lettura di un disegno di legge del  deputato  Bove per la conversione delle disposizioni di monacaggio in
della discussione sollevata dalla interpellanza mossa dal  deputato  La Porta nel bilancio preventivo della entrata e sulla
della tassa sulla ricchezza mobile — Discorso del  deputato  Corbetta in difesa degli atti del ministro, e sue
Bonfadini, Alli Maccarani e Ara — Spiegazioni del  deputato  Seismit-Doda — Dichiarazioni del ministro circa le proposte
del ministro circa le proposte — Osservazioni del  deputato  Camerini — Dichiarazioni di alcuni proponenti — Votazione
— Votazione nominale e reiezione del voto motivato del  deputato  Ara — Approvazione di quello del deputato Maurogonato per
voto motivato del deputato Ara — Approvazione di quello del  deputato  Maurogonato per disposizioni da dare onde impedire
Osservo al  deputato  Crispi che il deputato Broglio non ha adoperatola parola
Osservo al deputato Crispi che il  deputato  Broglio non ha adoperatola parola pulpito per accennare una
progetti di legge minori. — Annunzio d'interpellanza del  deputato  De Donno intorno a qualche fatto avvenuto a Scutari, ed
ed alla condotta del console italiano. — Istanze del  deputato  Lazzaro sull'ordine della discussione, e osservazione del
Jacini — Svolgimento della proposta sospensiva del  deputato  Michelini — Osservazione politica del presidente del
G. — Sono rigettate — Approvazione del voto motivato dal  deputato  Torrigiani, dopo un'istanza del deputato Di San Donato —
voto motivato dal deputato Torrigiani, dopo un'istanza del  deputato  Di San Donato — Approvazione di quello del deputato Marsico
del deputato Di San Donato — Approvazione di quello del  deputato  Marsico — Reiezione di quello del deputato Bichi dopo
di quello del deputato Marsico — Reiezione di quello del  deputato  Bichi dopo opposizioni del ministro per le finanze, Sella,
dopo opposizioni del ministro per le finanze, Sella, e del  deputato  Giuliani — Voti motivati dei deputati Fiastri, Cortese, De
Cocco, Cappone, Romeo — Opposizioni del ministro, e del  deputato  Depretis a quello firmato dai deputati Solaroli,
e molti altri sul sistema Agudio — Spiegazioni del  deputato  Broglio — È rigettato — Voto motivato dal deputato
del deputato Broglio — È rigettato — Voto motivato dal  deputato  Avezzana, rigettato — Controprogetto del deputato Sineo,
dal deputato Avezzana, rigettato — Controprogetto del  deputato  Sineo, ritirato dopo opposizioni del ministro. — Relazione
ed a tenersi nei limiti della questione proposta dal  deputato  Sella. Altrimenti la discussione non potrebbe venir oggi ad
oggi ad alcuna conclusione; giacchè sulla proposta del  deputato  Sella basta una deliberazione della Camera, ed invece la
una deliberazione della Camera, ed invece la proposta del  deputato  Crispi indurrebbe la necessità di una legge.
 deputato  De Seta:
del  deputato  Mancini.
dell'ex  deputato  Castromediano:
del  deputato  Mazza)
del  deputato  Cabrini)
del  deputato  Socci)
 deputato  Ricciardi parli.
del  deputato  Imbriani)
del  deputato  Piatti 2423
d'acquiescenza del  deputato  Odescalchi.)
ma parmi che l'estrazione allora soltanto faccia che quel  deputato  cessi di essere tale quando voglia persistere nell'impiego,
 deputato  Minervini aveva annunciato l'altro giorno che voleva
non era presente; ora è presente, e la parola spetta al  deputato  Minervini.
 deputato  Secondi,
del  deputato  Grossi)
 deputato  Bertini scrive:
 deputato  Falconcini scrive:
dell'interno,  deputato  Mellana;
del  deputato  Lucchini)
il  deputato  Nervo raccomanda che sia aperto un adito al credito per
per l'industria mineraria — Risposta del ministro — Il  deputato  Merzario, relatore, parla sulla legislazione mineraria —
capitoli 15, 16, 17, 18, 19 e 20 — Sul capitolo 21 parla il  deputato  Ceresa circa l'istruzione superiore tecnica; e chiede
l'istruzione superiore tecnica; e chiede schiarimenti il  deputato  Trompeo — Il deputato Merzario, relatore, ed il ministro
tecnica; e chiede schiarimenti il deputato Trompeo — Il  deputato  Merzario, relatore, ed il ministro damo gli schiarimenti
 deputato  Pecile si siede.)
diversi. — Il disegno di legge del  deputato  Gallenga per la cessazione dello stipendio ai deputati
di legge per il bilancio attivo 1864. — Voto motivato dal  deputato  Polsinelli per pronti provvedimenti in sussidio alle
— Approvazione del 1° capitolo — Obbiezioni e domande del  deputato  Saracco sul 2° Tassa sulla ricchezza mobile, e chiarimenti
sul 2° Tassa sulla ricchezza mobile, e chiarimenti del  deputato  Lanza — Obbiezioni dei deputati Di San Donato e Lazzaro sul
15°, Lotto, e risposte e dichiarazioni del ministro, e del  deputato  Lanza — Aggiunta del ministro pei lavori pubblici Menabrea
del relatore Pasini — È consentita — Proposta del  deputato  De Blasiis di un'inchiesta amministrativa circa il 17°,
circa il 17°, Rendite di beni demaniali, oppugnata dal  deputato  Di San Donato — Dichiarazioni del ministro per le finanze —
per le finanze — Ritirata dal proponente è assunta dal  deputato  Lazzaro, e rigettala — Domanda del deputato Nisco sul 18°,
è assunta dal deputato Lazzaro, e rigettala — Domanda del  deputato  Nisco sul 18°, e dichiarazioni del ministro — Voto motivato
sul 18°, e dichiarazioni del ministro — Voto motivato dal  deputato  Bargoni sul 20°, Poste, circa la franchigia delle lettere
diversi. — Lettera di ringraziamento del  deputato  Alfieri di Sostegno. — Lettura di un disegno di legge del
Alfieri di Sostegno. — Lettura di un disegno di legge del  deputato  Di San Donato e di altri per la cessione al municipio di
dal capitano mercantile Bollo. — Interpellanza del  deputato  Briganti - Bellini Bellino intorno agli avvenimenti
dell'interpellante — Osservazioni e richiami del  deputato  Bixio, e replica del ministro. — Seguito della discussione
dell'esercizio delle strade ferrate — Proposizione del  deputato  Negrotto relativa alle comunicazioni tra Genova e Milano ed
ed alle alte tariffe dei porti italiani — Proposizione del  deputato  Botta per l'affidamento del servizio di sorveglianza
ministro e del presidente del Consiglio — La proposta del  deputato  Botta è ritirata.
 deputato  Mordini ebbe voti 10
 deputato  Tenca ebbe voti 149
del  deputato  Ciccotti Pag. 3143
 deputato  Diligenti discende alcuni banchi)