Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creditore

Numero di risultati: 903 in 19 pagine

  • Pagina 2 di 19
debitore o un terzo si obbliga a consegnare un immobile al  creditore  a garanzia del credito, affinchè il creditore ne percepisca
immobile al creditore a garanzia del credito, affinchè il  creditore  ne percepisca i frutti, imputandoli agli interessi, se
si tratta di giudizio promosso dal debitore contro il suo  creditore  per la riduzione dell'ipoteca o per la cancellazione totale
per la cancellazione totale o parziale dell'iscrizione, il  creditore  deve essere citato nei modi ordinari stabiliti dal codice
ogni caso il terzo è obbligato verso il  creditore  che ha aderito alla stipulazione nei limiti in cui ha
nei limiti in cui ha assunto il debito, e può opporre al  creditore  le eccezioni fondate sul contratto in base al quale
tale fine è notificato a ciascuno di essi, a cura del  creditore  pignorante ed entro cinque giorni dal pignoramento, un
dal pignoramento, un avviso contenente l'indicazione del  creditore  pignorante, del credito per il quale si procede, del titolo
si apre sul prezzo offerto dal  creditore  istante.
del fallimento e responsabilità (aggravata) del  creditore  istante
il  creditore  non è domiciliato nel comune in cui ha sede il tribunale,
altrimenti tutte le notificazioni posteriori si fanno al  creditore  presso la cancelleria del tribunale.
omnibus ed obblighi di buona fede del  creditore 
vincolo solidale, deferito da uno dei debitori in solido al  creditore  o da uno dei creditori in solido al debitore, ovvero dal
o da uno dei creditori in solido al debitore, ovvero dal  creditore  a uno dei debitori in solido o dal debitore a uno dei
produce gli effetti seguenti: il giuramento ricusato dal  creditore  o dal debitore, ovvero prestato dal condebitore o dal
condebitori o concreditori; il giuramento prestato dal  creditore  o dal debitore, ovvero ricusato dal condebitore o dal
della cosa da parte del  creditore  pignoratizio).
dell'ipoteca e responsabilità del  creditore  nei confronti del fideiussore
ed impugnazione dello stato passivo: poteri processuali del  creditore 
 creditore  "contestato": una deroga al divieto di azioni esecutive
risarcitoria autonoma e concorso di colpa del  creditore 
 creditore  e pluralità di rapporti: parità di grado ipotecario?
"omnibus" tra silenzio del fideiussore e scorrettezza del  creditore 
di colpa del  creditore  danneggiato e danno non patrimoniale
dilazione concessa gratuitamente dal  creditore  non è di ostacolo alla compensazione.
concorso del  creditore  nella causazione del danno: un'analisi giurisprudenziale -
della società: presupposti necessari per la tutela del  creditore  insoddisfatto
accipiendi e cooperazione del  creditore  all'adempimento: principi tradizionali e recenti
curatore fallimentare e legittimazione concorrente del  creditore  individuale del fallito
concorso del  creditore  nella causazione del danno: un'analisi giurisprudenziale -
è stato costituito dal debitore e questi ha verso lo stesso  creditore  un altro debito sorto dopo la costituzione del pegno e
e scaduto prima che sia pagato il debito anteriore, il  creditore  ha soltanto il diritto di ritenzione a garanzia del nuovo
il  creditore  di un correntista ha sequestrato o pignorato l'eventuale
 creditore  che ha ipoteca sopra uno o più immobili, qualora si trovi
sul loro prezzo si è in tutto o in parte soddisfatto un  creditore  anteriore, la cui ipoteca si estendeva ad altri beni dello
debitore, può surrogarsi nell'ipoteca iscritta a favore del  creditore  soddisfatto, al fine di esercitare l'azione ipotecaria su
di classi con unico  creditore  nel concordato fallimentare e preventivo
riscosso da  creditore  munito di pegno e azione revocatoria fallimentare
disposte con l'omologazione e rimedi a favore del  creditore  pretermesso
del  creditore  alla riduzione del capitale sociale e rito applicabile
legittimazione attiva ed accertamento della qualità di  creditore 
per causa non imputabile al  creditore  nell'insinuazione tardiva del credito di restituzione
ipoteca giudiziale eccessiva e responsabilità aggravata del  creditore 
materiale, causalità giuridica e concorso del  creditore  nella produzione del danno
del curatore e la colpa del  creditore  nell'insinuazione tardiva di credito
tutela del  creditore  personale del legittimario tra surrogatoria, revocatoria ed
del pregiudizio era dipeso da un contegno del  creditore  anteriore alla scadenza del termine di esigibilità
il problema della valutazione del comportamento del  creditore  che, dinanzi al rischio di inadempimento da parte del
stessa disposizione si applica se il  creditore  ha privilegio speciale su determinati beni.
di destinazione del patrimonio e tutela del  creditore  nell'art. 2645 ter c.c.
il  creditore  abusa della cosa data in pegno il costituente può