Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: componenti

Numero di risultati: 1818 in 37 pagine

  • Pagina 2 di 37
il vettore che ha per  componenti 
art. 26, è richiesta la presenza della maggioranza dei  componenti  la Commissione.
commesso a bordo da  componenti  dell'equipaggio).
di pubblicazione concernenti i  componenti  degli organi di indirizzo politico
della Giunta, del suo Presidente o di  componenti  la Giunta
versori i e j avranno per le (13) le  componenti 
si possono quindi prendere come  componenti  di j le espressioni
dei  componenti  dell'equipaggio di cooperare al ricupero).
del consiglio di amministrazione a singoli  componenti 
formule, introducendo il vettore I di  componenti 
interni  componenti  delle commissioni giudicatrici e requisiti di
trattamento fiscale dei  componenti  imputati direttamente a patrimonio netto
ricordiamo che le  componenti  di un vettore unitario non sono altro che i coseni
possiamo dire che in un cambiamento di coordinate le  componenti  di un vettore si trasformano come i coseni direttori di una
analogamente per le  componenti  Y e Z).
Consiglio approva a maggioranza assoluta dei  componenti  il proprio Regolamento interno.
perciò dire che anche le  componenti  lagrangiane derivano da un potenziale.
considerando come le quattro  componenti  di un «quadrivettore» nello spazio delle variabili (spazio
queste quattro quantità si trasformano appunto come le  componenti  di un quadrivettore invariante. Porremo dunque
a frazione e delle antiche. Ricordando le espressioni delle  componenti  della velocità e dell’accelerazione per mezzo delle
per mezzo delle coordinate di P, si assoda che se sono le  componenti  della velocità e dell’accelerazione di P 1 e P 2
delle schede per l'elezione dei  componenti  della Presidenza
tributarie,  componenti  reddituali fuori mercato ed evasione fiscale
adopter", introdotta dalla Finanziaria 2008, concorrono i  componenti  positivi e negativi imputati direttamente a patrimonio
a patrimonio netto, ha chiarito che a tale riguardo i  componenti  che devono essere presi in considerazione sono
di contabilizzazione, hanno natura "reddituale", generando  componenti  positivi o negativi che assumono rilievo ai fini della
integrate, danno per le  componenti  della velocità v le espressioni
ne desume che le  componenti  cercate sono date dalle formule
dimissioni o cessazioni dalla carica per qualsiasi causa di  componenti  la Giunta, il Presidente ne propone la sostituzione al
affidando nel frattempo le relative funzioni ad altri  componenti  la Giunta.
dipendente dalle coordinate del punto P, ha per derivate le  componenti  della forza d’attrazione che si esercita in P; considerata
dipendente dalle coordinate del punto Q, ha per derivate le  componenti  dell’opposta attrazione subita da Q.
contributi repertoriali alla Cassa nazionale sono  componenti  negativi del reddito
o invio fuori sede di  componenti  della commissione
responsabilità fiscale dei  componenti  dell'organo di controllo societario
IRPEF di  componenti  irrilevanti ai fini del TFR
Per scindere l'equazione vettoriale (16) nelle sue  componenti  secondo gli assi, ricordiamo che la tensione T è un vettore
unitario tangenziale e T(s) è essenzialmente positiva. Le  componenti  del vettore T valgono pertanto Ciò posto, se X, Y, Z sono
vettore T valgono pertanto Ciò posto, se X, Y, Z sono le  componenti  della forza unitaria secondo gli assi, otteniamo dalla (16)
riunisce validamente con la presenza della maggioranza dei  componenti  e delibera a maggioranza assoluta. In caso di parità
. Circa l’esistenza e la rappresentazione delle  componenti  del vettore derivato valgono considerazioni identiche a
61 per il derivato di un vettore v: basta sostituire alle  componenti  X, Y, Z del vettore le coordinate x, y, z del punto.
spettanti ai  componenti  di organi sociali: la competenza al Tribunale delle imprese
risultano per le  componenti  secondo gli assi della velocità v le espressioni
Per indicare altre notevoli analogie fra le  componenti  lagrangiane Q h della sollecitazione e le componenti
fra le componenti lagrangiane Q h della sollecitazione e le  componenti  cartesiane X i, Y i, Z i, precisiamo anzitutto in qual
 componenti  delle Commissioni tributarie non possono essere equiparati
delle votazioni per la nomina dei  componenti  l'ufficio definitivo di Presidenza.
 componenti  dei collegi consultivi spetta, per ciascuna seduta, il
previsto dalle disposizioni concernenti i compensi ai  componenti  delle commissioni, consigli, comitati e collegi operanti
di missione o del rimborso delle spese di viaggio i  componenti  estranei alle amministrazioni dello Stato sono equiparati
a scrutinio segreto e con la maggioranza dei due terzi dei  componenti  l'Assemblea. Per gli scrutini successivi al terzo è
al terzo è sufficiente la maggioranza dei tre quinti dei  componenti  l'Assemblea.
revoca può riguardare anche solo uno o più  componenti  la Giunta.
legge regionale determina le attribuzioni dei  componenti  la Giunta.
manifestamente coincidono colle  componenti  delle equazioni vettoriali (10), (12).
compensi degli amministratori costituiscono ordinari  componenti  negativi di reddito