Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carne

Numero di risultati: 4829 in 97 pagine

  • Pagina 2 di 97
RAVIOLI DI  CARNE  AL BURRO BRUNO: 400 gr. di farina; 4 uova; carne avanzata;
RAVIOLI DI CARNE AL BURRO BRUNO: 400 gr. di farina; 4 uova;  carne  avanzata; 100 gr. di prosciutto; 200 gr. di spinaci;
— Quand'io era fanciullo, la  carne  era creduta un cibo riscaldante e che disponeva alla
la giustizia, che è difficile a tutti e poco di moda. La  carne  è il prototipo degli alimenti e più facilmente d'ogni altro
alimenti e più facilmente d'ogni altro cibo si cambia in  carne  nostra, in sangue, in cervello: ma le donne, i bambini e
infinite. Invece voi udite ogni giorno di questi dogmi: la  carne  è il cibo più perfetto, conviene quindi mangiare sempre
di  carne 
DI  CARNE 
 Carne  in conserva.
dà questo nome anche alla  carne  cruda distaccata dal petto di pollame e a quella carne dei
alla carne cruda distaccata dal petto di pollame e a quella  carne  dei pesci che d’ambo le parti si distacca dalla spina
salame, prosciutto o  carne  salata. Come sopra colla carne trita, ma non arrostita. I
salame, prosciutto o carne salata. Come sopra colla  carne  trita, ma non arrostita. I ,,gratins" si possono preparare
avere il brodo buono bisogna mettere la  carne  nell'acqua fredda e così, col crescere progressivo del
fredda e così, col crescere progressivo del calore la  carne  si spoglia de' suoi princìpi e dei suoi aromi per cederli
brodo. Per avere invece un buon lesso occorre immergere la  carne  nell'acqua bollente che coagula subito certe sostanze, come
in una casseruola col soffritto, aggiungete brodo finchè la  carne  sia ben cotta; ed allora unitevi ciò, che più vi aggrada,
 Carne  salata.
 Carne  di vitello condita al burro. Carne di petto, spalla ecc.
di vitello condita al burro.  Carne  di petto, spalla ecc. tagliata a pezzi si mette a stufare
per circa un'ora e mezzo, se deve cuocersi. Ma se la  carne  non è di bue, ma di pollo o altra carne bianca, bastano tre
cuocersi. Ma se la carne non è di bue, ma di pollo o altra  carne  bianca, bastano tre quarti d'ora di bollitura.
il vino sarà prosciugato, e che la  carne  ricomincerà a rosolare, aggiungete una manata dei suddetti
legumi tagliate e continuate a farli rosolare insieme alla  carne  finchè diventino scurissimi.
 Carne  dolce.
 Carne  fritta
ben coperta, a mezzo dell’evaporazione di poco liquido. La  carne  si mette a quest’uopo sopra delle fette di lardo o grasso
cipolla tagliata a fette e tutti gli avanzi e ritagli di  carne  e d’ossi, di cui si dispone, con tanto liquido od acqua,
questa ermeticamente col coperchio e se il pezzo della  carne  è grande e duro si può saldare ancora meglio la pentola
Qualora il liquido si fosse consumato prima che la  carne  sia morbida, s’aggiunga del brodo. In fine della cottura
della cottura s’aumenti il calore di sopra, acciocchè la  carne  pigli colore. Preferendo che la carne resti bianca, la
sopra, acciocchè la carne pigli colore. Preferendo che la  carne  resti bianca, la s’involge in fette di lardo. Consumata in
s’involge in fette di lardo. Consumata in questo modo, la  carne  dura ed anche il pollame vecchio riescono sugosi, morbidi e
È necessario che la  carne  sia fresca; se per tutte le preparazioni la carne è
che la carne sia fresca; se per tutte le preparazioni la  carne  è preferibile frolla, o, come suol dirsi mortificata, per
 carne  cruda (marno ma più spesso vitello o majale). Passate tre
 Carne  fritta.
avanzi di buon bollito od altra  carne  (se ne tolgano però: grasso, nervi e pellicole) si possono
in altra parte pel libro, sotto il titolo di Coppiette di  carne  cruda, solo che bisognerà essere un pò più parchi di grasso
aggiungere un uovo in più della dose indicata, perchè la  carne  cotta ha meno compattezza della carne cruda e si sgretola
indicata, perchè la carne cotta ha meno compattezza della  carne  cruda e si sgretola molto più facilmente.
 Carne  fredda con
 Carne  di maiale.
 Carne  di vitello.
con limoni tagliati. Braciuoline di pesce all’aspic.  Carne  fredda con salsa. Galantina o pasticcio di carne. Insalata
 Carne  salata di maiale
colla  carne  secca
 Carne  in pasta sfogliata
Sugo di  carne 
di  carne  pestata.
di  carne  farcita.
di  carne  (aspic).
di  carne  farcita.
 CARNE  DI BUE. (1)
un ripieno composto di  carne  cotta, cioè a dire del vitello o del maiale o altra carne
carne cotta, cioè a dire del vitello o del maiale o altra  carne  già cotta ed avanzata (p. es. anche l'agnello del giorno
le parti dure e nervose, la pelle ed il grasso, e questa  carne  si deve triturare finissimamente sotto il coltello.
preparato al sangue. La  carne  staccata dal guscio viene stufata con burro, cipolla,
e vi si aggiunge il sangue mescolato con dell’aceto e la  carne  tenuta in caldo nel brodo.
 carne  cotta (manzo o vitello arrosto, pollo, selvaggina ecc.)
vitello arrosto, pollo, selvaggina ecc.) Hâché di carne. La  carne  ben pulita dal grasso e possibilmente mista di più specie
 carne  del tonno, per la sua grevezza ed oleosità somiglia molto
tonno, per la sua grevezza ed oleosità somiglia molto alla  carne  del maiale, ragione per cui chi non ha uno stomaco perfetto
di  carne  di vitello. Carne cruda, le cui pellicole e nervi sono
di carne di vitello.  Carne  cruda, le cui pellicole e nervi sono allontanati, trita col
Modo di conservare la  carne  fresca col latte. — Sfregate la carne che volete conservare
Modo di conservare la carne fresca col latte. — Sfregate la  carne  che volete conservare con un po' d'aceto o sugo di limone;
 carne  cruda o cotta, che si voglia serbare anche soltanto per
breve tempo, dev’essere preservata con cura dalle mosche.  Carne  cruda da serbarsi non devesi prima lavare nè si deve porla
 carne