Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuto

Numero di risultati: 111 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il codice della cortesia italiana

184450
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mani: è opportuno che quest'ultimo non sia degli invitati, perché sarebbe venuto a far la parte della vittima. Tanto meglio se si sarà provveduto a

verismo

Pagina 151

Forse non mi sarebbe venuto in mente di toccare questo argomento, se non avessi, talora, assistito a delle scenette poco edificanti. Purtroppo, c'è

verismo

Pagina 178

Passa l'amore. Novelle

241271
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Saputo che quella mattina l'usciere era venuto a rilasciare al barone la citazione del tribunale, tutti i figli si erano radunati in camera della

verismo

Pagina 110

rabberciando, si tolse il grembiule e infilò la giacca. - Andiamo. Tinu Mèndola potrà attendere, - disse. - È qui? È venuto lui stesso a portarvi quelle

verismo

Pagina 48

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242571
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Perchè siete venuto?... Andatevene.

verismo

Pagina 27

Che sei venuto a infinocchiare a mio padre?... Vi saluto, compare Nino... Come stai, lana?

verismo

Pagina 31

Aspettami là. Che é venuto a fare Nino?

verismo

Pagina 34

Lo veggo; fa paura a tutti!... Sono venuto anche per un po' di mosto... Vino cotto ci vuole per questi cani, se Gesù Cristo me lo benedice...

verismo

Pagina 36

Zitta; è venuto a posta. Chiamatela.

verismo

Pagina 37

Cavalleria rusticana

243349
Giovanni Verga 3 occorrenze

Siete venuto a far la Pasqua colla gna' Lola vostra moglie, compar Alfio?

verismo

Pagina 15

S'è per domani, sì, zio Brasi. Oggi son venuto a far, la Pasqua a casa mia.

verismo

Pagina 15

(s'avvia per andarsene dond'è venuto)

verismo

Pagina 18

Cosima

243893
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri, quelle lettere che riceve. E non è venuto anche, a trovarla, un omaccione rosso come la volpe? e da lontano, è venuto, e poi ha scritto di lei sui

verismo

Pagina 138

donde egli era venuto; pareva che neppure la madre lo sapesse con precisione. E nel sogno confondeva il passato del nonno con quello del vecchio Elia

verismo

Pagina 155

ancora bianca, giocavano al gioco dell'ambasciatore venuto a domandare una sposa: ed ella si sentiva trasportata nel loro cerchio, come la piccola sposa

verismo

Pagina 167

: il fatto è che allora, nella capitale, dopo l'aristocratico editore Sommaruga, era venuto su, da operaio di tipografia, un editore popolare che fra

verismo

Pagina 83

Documenti umani

244525
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felice! Però il giorno che era venuto a portarle l'alliance su cui erano incisi i loro nomi e una data: Costanza ed Andrea, 14 marzo 1887, egli le aveva

verismo

come il primo venuto; pure egli non era senza una certa inquietudine. L'impressione procuratagli da quella donna non era ordinaria. Egli aveva molto

verismo

Pagina 164

l'arrivante ed una espressione di letizia nello sguardo, esclamò: - Ladislao, ragazzo mio!... Il nuovo venuto prese una di quelle mani, la portò alle labbra e

verismo

Pagina 185

Donna Paola

244819
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venuto a dirvi. - Non posso amarvi. - Dovete. Ho il diritto di essere amato. Ah! voi credete che sia nulla la esistenza di un uomo? Credete che sia nulla

Verismo

Pagina 36

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245332
Grazia Deledda 3 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Guardo dalla porta; non c'è nessuno; certo, son venuto troppo presto; ma il vento apre anche una tendina rossa in fondo alla drogheria e lascia vedere un

Verismo

Pagina 111

. Forse era venuto con quella sola intenzione, ma voleva salvare le apparenze, conservare intatta la sua compostezza. Parlò, ma brevemente. Oramai capivo

Verismo

Pagina 171

loro. Anche il cieco era venuto piano piano a mettersi in una piega del muro, cercando di non farsi vedere per non irritare la padrona, ma odorando

Verismo

Pagina 60

Il romanzo della bambola

245657
Contessa Lara 2 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

recenti disgrazie, non osava interrogare il nuovo venuto. Ma questi, senza punto scomporsi, incominciò:

Verismo

Pagina 91

ricordo quando venivo a scoprire che Angelica aveva sposato Medoro, ed eran passati insieme nell'India; e io, venuto a scoprire il tradimento, davo in

Verismo

Pagina 94

In Toscana e in Sicilia

246007
Giselda Fojanesi Rapisardi 3 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passandoselo da una mano all'altra, principiò a parlare: - Ero venuto per dirle che alla mia donna le è morta quella creaturina che teneva al petto

Verismo

Pagina 137

cercava di addormentare, con mille promesse, quelle paure, e lei, fiduciosa, sperava. Per più settimane il procaccia, venuto per ricondurla a casa, era

Verismo

Pagina 158

col sole, e Dio sa quel che gliene sarebbe - venuto. Bista dovette andarsene a lavorare e lei provò un grande sgomento nel trovarsi sola in quella

Verismo

Pagina 8

L'indomani

246211
Neera 2 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: «Ti ho aspettato in piazza e non sei venuto. Non vengo più.» Questo le fece male. Il fatto di una donnaccia che dava del tu al suo Alberto, e che da

Verismo

Pagina 117

furono sorprese. Egli, con accento breve ed imperioso, usando parimenti il pronome della seconda persona, rispose che il bimbo era venuto in salotto da

Verismo

Pagina 59

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246525
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — esclamò: — Dio le perdoni il male che voleva fare alle orfanelle! Quella morte però gli era parsa un ammonimento. Se l'accidente fosse venuto a lui? Per

Verismo

Pagina 32

. Dalla mamma c'era tuttavia gente. Tornò in camera in punta di piedi e mise il paletto; se qualcuno fosse venuto, avrebbe risposto che non voleva essere

Verismo

Pagina 58

! Per accertarsi che il ladro fosse stato uno dei contadini della fattoria, come gli era venuto il sospetto, quella mattina egli aveva messo nel

Verismo

Pagina 72

, che aveva preso una cert'aria impertinente, gli domandò : — Babbo, sei venuto per portarci via ? Il babbo li baciava e li tastava. Come erano sodi quei

Verismo

Pagina 90

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247140
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittarelli, a cui ha consacrato non il meglio del suo tempo, ma alcune ore perdute, nelle quali però il poeta vicentino non è venuto meno a quella

Verismo

Pagina V

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247759
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

successo non gli è mai venuto meno. Papiol di Palermo, 2 febbraio 1899.

Verismo

Pagina XIV

Saper vivere. Norme di buona creanza

248590
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano, si è venuto illanguidendo: antico costume che dovrebbe completamente sparire, nelle grandi città. Si comprende, questo costume, fra gli abitanti

Verismo

Pagina 106

, venuto da Londra; anello con grossa perla e grosso brillante; libro da messa, legato in pergamena antica e tutto alluminato; portabiglietti di argento

Verismo

Pagina 192

, queste signore e, dopo il pensiero, è anche venuto il fatto, di sostituire, al giorno settimanale, un breve ricevimento quotidiano di un'ora, non di

Verismo

Pagina 64

Una notte d'estate

249408
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

povero giovinotto era fuori di sè dalla gioia. E più doveva essere, quando, venuto qui nella sua camera e affaciatosi alla finestra, vide Arduina al

Verismo

Pagina 143

egli ben ricordava dove li avesse veduti ancora, quando Tribolino era venuto d'un salto a collocarsi sulla sua scrivania. - Tribolino! - gridò

Verismo

Pagina 157

felicità di chi è venuto finalmente a capo d'una impresa grande e difficile. Dopo aver ben passeggiato, si adagiava nel suo seggiolone a bracciuoli

Verismo

Pagina 27

Dramm intimi

250062
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni neri — la morte di sua madre, l' agonia del marito, la faccia grave e preoccupata di quel medico che era venuto un'altra volta, il tic-tac di

Verismo

San Remo, 8 dicembre. Perchè non siete venuto, GIACINTO ? Avete avuto le mie del 10 e del 21 novembre? Avete dimenticato la vostra promessa? Dove

Verismo

Pagina 114

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250124
Giovanni Verga 4 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, va a coricarti. Eri già a letto quando son venuto.

verismo

Pagina 27

Mio marito sa tutto!... È venuto apposta, per sorprenderci!...

verismo

Pagina 38

Doveva cogliermi un accidente quando mi siete venuto fra i piedi! Doveva venirmi una febbre maligna!

verismo

Pagina 49

Per questo siete venuto?

verismo

Pagina 8

Voci della notte

250847
Neera 2 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

almeno venti, ciò non fece caso; a nessuno poi venne in mente che si chiamava Piero anche un giovane bracciante venuto a lavorare come soprannumerario e

Verismo

Pagina 3

raggio di sole venuto dall'alto scioglierà, sperdendo nell'aria, ciò che non era altro che nebbia. Così è la Gloria. — Dicono che una rugiada celeste

Verismo

Pagina 59