Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedono

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184499
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensassero almeno che le altre provano per loro quel senso di disgusto che esse provano per quelle che vedono sudice; se pensassero anche che, per un

verismo

Pagina 11

una sala a un'altra, o mentre attende ad altro servizio, né senza essersi prima consultati circa quel che ciascuno desidera. Se si vedono conoscenti

verismo

Pagina 188

l'ufficio spedizione bagagli. Le signore, oramai, hanno rinunziato alle ingombranti cappelliere, né piú si vedono in giro lunghe borse per bastoni ed

verismo

Pagina 204

riguarda la scuola, se si deve prestar fede a ciò che dicono tutti gl'insegnanti, e se si deve credere a ciò che i nostri stessi occhi vedono nei

verismo

Pagina 248

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242747
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Si sentono di fuori i tamburi della confraternita e il canto «Viva Maria» delle donne. Si vedono passare le cime degli stendardi).

verismo

Pagina 32

Grande cortile, chiuso in fondo da un muro con portone in mezzo. Dietro il muro si vedono le case dell'altro lato della via. A destra dello

verismo

Pagina 7

Cosima

243693
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto le parve mutato, come se una luce di miracolo avesse dato alle cose un aspetto diverso, d'incantamento, come quando si vedono riflesse nell'acqua od

verismo

Pagina 19

Documenti umani

244441
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

c'incontrammo. Credi tu che vi possano essere degli sguardi coi quali un uomo e una donna che non si conoscono, che si vedono per la prima volta, si dicano

verismo

Pagina 135

Il marito dell'amica

245157
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morbida di erba novellina, ridente nella sua giovinezza, con certe note ingenue e alcuni tocchi sfumati come si vedono nei bambini. Gli alberelli gracili

Verismo

Pagina 150

vedono tutti i giorni, che non hanno nessuna importanza. Si capisce proprio che hai vissuto in un deserto. Sofia diventava sempre più nervosa, acre; la

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245515
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medesime tinte accese: solo che era di profilo, e aveva una curiosa rassomiglianza coi ritratti di Dante quali si vedono nelle illustrazioni dei libri

Verismo

Pagina 155

di vivo, come occhi che vedono ma capiscono il perchè delle cose e compatiscono; il diavolo mi aiuta e mi spinge: la stanza è chiusa, illuminata solo

Verismo

Pagina 202

La sorte

248054
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sul petto, la guardò un momento. - E così, avete messo aria, col vostro salone? - diceva lei, fermandolo. - Gli amici non si vedono più? La sua voce

Verismo

Pagina 180

Saper vivere. Norme di buona creanza

248718
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scarpa bianca, che bene si vedono dalla scarpetta nera. E voi sapete, sopra tutto, che l'estate rende immortale la fine, morbida, sottile calzetta di filo

Verismo

Pagina 150

venne questa moda del giorno fisso, sono seccate dei suoi gravi svantaggi e non ne vedono più, accecate dal desiderio della novità e dal desiderio di

Verismo

Pagina 61

quando si vedono bene occupati, a chiacchierare gaiamente, a flirtare, a ballare, a cenare: farsi dimenticare, infine. Ricordarsi, i padroni di casa

Verismo

Pagina 94

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

qualche volta? - No... dove? - In una bella casa sulla strada Etnea; della quale i veroni si vedono dal Laberinto. - Dici davvero?! - esclamò Brusio

Verismo

Pagina 33

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se vi confesso anche cotesto! Ho vista la vita dall'altro lato. Se sapeste che rovescio! La giovinezza, il passato, voi! Quante cose si vedono nelle

Verismo

Pagina 115

Voci della notte

250842
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cancrenosa e se la fanno portar via — tutti i dolori che si vedono, che si toccano, i soli a cui il mondo crede! Alzò le braccia, stirandole con una

Verismo

Pagina 56