Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vediamo

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184718
Giuseppe Bortone 4 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne non vediamo che, belle per se stesse, vestite di stoffa preziosa e di taglio perfetto, tuttavia non sono eleganti? Evidentemente, esse non

verismo

Pagina 14

, della nostra finezza. Se ci fermiamo all'angolo di una via, e ci guardiamo d'intorno, vediamo braccia che si protendono, inchini, scappellate; ma quanti

verismo

Pagina 162

vediamo sfoggiare nei matrimoni, nei ricevimenti, nei balli sono stati presi a prestito o - almeno, meglio! - in fitto. Profittare dell'amicizia per

verismo

Pagina 294

puliscono con le dita, o lo rimettono a posto con qualche capello fra i denti e qualche po' di forfora; sí, son cose che tutti sappiamo e tutti vediamo

verismo

Pagina 89

Passa l'amore. Novelle

241525
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Cantorìa una volta era dei marchesi di Camutello.... Vediamo un po'. - Così mi son messo a intorbidargli le acque pure io.... Che volete? Uomini

verismo

Pagina 103

proprio dov'è l'inciampo. Vediamo.... - Insomma, che cosa pretende voscenza? - disse bruscamente compare Nittu. - Mia figlia non è più sotto tutela; ha

verismo

Pagina 13

, vestito di stoffa chiara pure d'inverno, per ringiovanirsi anche così, il cavalier Mazza entrava nel negozio con aria di protettore: - Vediamo!... vediamo

verismo

Pagina 139

! - che voleva significare: Vediamo se anche questa volta!... - Ormai non sperava più che colei smettesse il vizio, come egli soleva dire, di far due

verismo

Pagina 236

avermi reso gentilmente il saluto. - In questo paese vediamo meno di rado faccie nuove dacchè vi è il Circolo delle Assise. - Disturbo, forse

verismo

Pagina 273

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242590
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Vediamo questa tela....

verismo

Pagina 23

Vediamo chi è più forte!

verismo

Pagina 28

Documenti umani

244255
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa table d'hôte e che vediamo, dalla stessa terrazza, arrivare e partire diciotto treni il giorno - oltre i facoltativi. Li avete contati? Io sì

verismo

apparente, lasciando ai lettori l'imaginare quel che vi si passa internamente; tal'e quale come nella realtà, in cui noi vediamo degli uomini e delle donne

verismo

aveva messo un verme nel cervello. Io avrei voluto prenderla per mano, e dirle: "Vediamo: che cosa vuoi farne di questa conoscenza? È un uomo pericoloso

verismo

Il marito dell'amica

244984
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci vediamo. - Ho preso marito. - Ed io pure; compiono oggi i ventiquattro mesi. - Due anni, dunque? - Sì; ma a dire due anni mi sembra di essere

Verismo

L'indomani

246319
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significato della parola amore. Noi generalmente ce lo figuriamo come la quintessenza delle gioie mortali; è naturale, lo vediamo così da lontano finchè siamo

Verismo

Pagina 185

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246680
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. — Lassù in cielo e dappertutto. — E noi perchè non lo vediamo ? — Lo vediamo benissimo nelle sue opere. Lo vedremo faccia a faccia, dopo morte, se ci

Verismo

, — disse don Paolo. — Vieni qua, Lisa; tu che sei la maggiore accendi il fuoco. Sai accendere il fuoco? Si? Brava. Vediamo. E tu, Giovanna, aiutami a

Verismo

Pagina 14

stacciava, stacciava, ripetendo: - Hai capito? Si prende così, e si scote girandolo torno torno fra le mani. Vediamo se riesci; ma prima avvolgiti un

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

già, E quando ci vediamo? - Mai più - ella disse, con voce sorda, piena di sdegno invincibile, mentre la carrozza voltava, avviandosi verso la strada di

Verismo

Pagina 98

La sorte

247963
Federico De Roberto 3 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, intenerito, la prese alla vita: - Quant'è che non ci vediamo? - State fermo! Ma egli s'era appena seduto, che sentì una fitta allo stomaco, come se glie

Verismo

Pagina 116

per le feste! - Voi che cosa cercate? Dovete forse sposarlo voi? - Ah si? Vediamo dunque s'io ti farò più andar fuori! - Me n'importa un corno! Lo

Verismo

Pagina 184

; Bruscalà, vai dal compare Mezzanca, pel carrozzone e una cassa. Intanto vediamo che cos'è tutta questa roba. Sedette dinanzi al tavolino, cavò di tasca una

Verismo

Pagina 248

Nel sogno

248199
Matilde Serao 2 occorrenze

impossibile di sciogliere e che ninno è tanto audace da tagliare. Noi non vediamo innanzi a noi che erte montagne da ascendere, mentre deboli sono i

Verismo

Pagina 13

all'oggetto amato, noi coi nostri occhi mortali vediamo in Titania il cuore umano, in Bottom la vita e nel magico filtro che tutto trasforma, il potere

Verismo

Pagina 21

Saper vivere. Norme di buona creanza

248309
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne, invece degli uomini? È da tempo che nelle cronache mondane di Francia, noi vediamo, spesso, spessissimo, una zia, una cugina, una cognata o magari

Verismo

Pagina 24

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquistare, ancor nuovi. - I mobili no, ci ho i miei e me li tengo cari. Ma vediamo la casa. - Non lo voleva confessare a sè stesso; ma ci andava con l'uzzolo

Verismo

Pagina 31

il dolce biglietto; e, si va, anche con poca voglia, o nessuna; solamente perchè c'è il tale, o il tal altro; e il tale, o il tal altro, lo vediamo

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venticinque soldi. - È modestia che vale amor proprio; - rispose Pietro piccato - prendila come vuoi. - Eppure vediamo: - insistè Raimondo attaccandosi al

Verismo

Pagina 33

all'orologio della stanza contigua. . - Vediamo! - mormorò egli alzandosi - a quest'ora dev'esser buio... Ho tutta la mia ragione ancora!... Che vale

Verismo

Pagina 71

La caccia al lupo. La caccia alla volpe

250694
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1902
  • Fratelli Treves Editori
  • MIlano
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Senti, Fleri, se hai bisogno di prendertela con qualcuno, o per qualche cosa, ci vediamo al Circolo ogni sera. Colle carte in mano si fa presto ad

verismo

Pagina 91