Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vano

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184504
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto il naso dei compagni di sedile. Non bisogna piantarsi in permanenza nel vano del finestrino, impedendo ai compagni di viaggio di godere della luce

verismo

Pagina 205

un carnevale, senza notare dovunque uno sforzo pietoso e vano di ridere e di far ridere: e i capicomici non riescono piú a mettere insieme quelle

verismo

Pagina 257

Passa l'amore. Novelle

241554
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la gente bassa - ed era un'ingiustizia! - non occorre vano. Bastava la minaccia d'una citazione. E aveva intrapreso a vendere a credenza

verismo

Pagina 156

Cosima

243871
Grazia Deledda 4 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivere, sul tavolinetto della camera da letto, davanti alla piccola finestra nel cui vano ronzavano le vespe senza però venire dentro. Inutile, fino

verismo

Pagina 138

nulla: la forza del vento è vana; tutto è vano e vuoto; eppure bisogna combattere perché cosi vuole Dio". Poi tacque anche l'albero; ma quando Cosima

verismo

Pagina 144

che mi sono prefissa: quello, non vano, di fare del bene alla Sardegna, alla mia, alla nostra diletta Sardegna». Pag. 130. «Spesso vado in una campagna

verismo

Pagina 173

che, per il corridoio d'ingresso, arrivava alla porta, egli vide, nel vano di questa, come in un quadro a fondo scuro, una figura gigantesca, con un

verismo

Pagina 55

Documenti umani

244630
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivederla, non fosse che un istante.... La porticina era chiusa; ogni sforzo per aprirla riusciva vano. "Bianca!... Bianca!..." Il grido si perdeva nel

verismo

Il marito dell'amica

245037
Neera 3 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crederlo - e la guardava, aspettando. Una sera, abbracciandola stretta nel vano di una porta, le mormorò colla voce di un moribondo che implora un sorso

Verismo

Pagina 176

agitarsi nel vano dell'uscio il lembo di un abito color di viola. - Signora... Era in piedi, nell'attitudine rispettosa di un uomo educato quando saluta

Verismo

Pagina 51

il vano della porta colla sua aitante persona, dopo avere stretta la mano a Sofia in un modo speciale. Le due amiche si trovarono di fronte, sole. A

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245520
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il suo, agitato per la corsa e il vano spavento. Ma non sono pazzo? - mi domandavo. - Perchè corro così, senza neppure essere certo di essere

Verismo

Pagina 206

aprì un poco: apparve, nel vano misterioso, una figurina di vecchia: piccola ma diritta e dura, col viso tutto a punte aguzze circondato da una specie

Verismo

Pagina 6

Il romanzo della bambola

245688
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la gloria - rumore sempre vano - che lo aveva accompagnato. Adesso, certo, erano presso a cambiar vita l'uno e l'altra; e peggio di quel ch'era loro

Verismo

Pagina 109

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

n'era andata. La donna con la bambina in collo, era rimasta ritta, nel vano dell'uscio illuminato. Il vecchio le dette un'occhiataccia e soggiunse : - Sì

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246306
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gaia sposa che trotterellava nel suo modesto regno con passo franco. Rapidamente; un'ombra otturò il vano della porta; un uomo, gettando via il

Verismo

Pagina 174

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246709
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio. La zia e le altre monache, dietro la grata, ride- vano di tenerezza. Riposti i dolci nel fazzoletto, Enrichetta ne aveva legato attentamente le

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verso lo sportello, nascondendone il vano, un signore parlava alacremente e attentamente ascoltava chi era dentro la vettura. Malgrado che le volgesse

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247747
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

verbo. Quei rumori, quelle chiacchiere, quei pettegolezzi le arrivavano come un ronzio fastidioso e vano. D'altronde bisognava andarsi a mettere in lila

Verismo

Pagina 98

suoi lettori - che non sono pochi! - Da parte nostra - ed è quasi vano il dirlo - son più anni che c'interessiamo con un godimento il più dolce e

Verismo

Pagina XII

Saper vivere. Norme di buona creanza

248443
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le grandi feste, le grandi circostanze, i giorni diventano un ritrovo vano e vuoto, di persone indifferenti, non è vero? Ma ci sono gli altri giorni

Verismo

Pagina 61

Una notte d'estate

249482
Anton Giulio Barrili 3 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incontro con aria severa, e lo trasse in disparte presso il vano di un finestrone, per dirgli: - Non vi meravigliate, collega; debbo farvi delle scuse

Verismo

Pagina 123

le palpebre. Così, dugento cinquant'anni prima d'allora, un altro rintontito, dal vano della sua stessa finestra, aveva contemplato nel vano di

Verismo

Pagina 157

a stare nel vano di quella finestra, a guardare in quell'altra, donde gli apparve la figliuola di Bendinello Sauli. Tu la vedi ora dipinta in quel

Verismo

Pagina 95

Una peccatrice

249693
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rischiarava il vano. Ella si appoggiò all'inferriata del verone, colla testa fra le mani, perdendo il suo sguardo nell'orizzonte. La luna, allora nel suo

Verismo

Pagina 71

Dramm intimi

250042
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

momento nel vano della finestra. Alla porta era una vera processione di carrozze, di amici, di servitori in livrea, che lasciavano una parola, un nome, una

Verismo