Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: treno

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184504
Giuseppe Bortone 5 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'indicazione del nome, cognome e recapito del proprietario. Si può anche eccedere in previdenza; ma, in tal caso, prima d'andare al treno, passare per

verismo

Pagina 204

, rivolgersi al controllore; quando si è occupato il proprio, non si simula con valigette o altro, l'occupazione di altri. Lo scompartimento d'un treno

verismo

Pagina 205

famiglie, succedono grandi polemiche. C'è la vecchia generazione, che non comprende come si possano affrontare ore ed ore di treno, disagio delle terze

verismo

Pagina 223

quiete serena della campagna e del mare è, senz'altro, messa da parte: si va di città in città, travasandosi da un treno a un albergo, e da un albergo a un

verismo

Pagina 236

... e vi si chiedono le piú strane informazioni, e vi si dànno le piú sciocche notizie: se ricordate a che ora parte un treno ; se è vero che

verismo

Pagina 87

Cosima

243905
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pareva uno scalpitio di treno che s'allontanava: Cosima, alla finestra, mentre ritirava, dopo averlo sgrullato, il piccolo soppedaneo del suo lettuccio

verismo

Pagina 123

del treno, sembrava un cielo straniero, inospitale, mentre la terra, sotto di lei, aveva ancora l'aspetto materno, ch'ella ben conosceva: le stesse

verismo

Pagina 163

Documenti umani

244255
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la vergogna - dicono - e pel dolore, sotto un treno diretto. Si deve esser fatto un male orribile! Aussi, che modo selvaggio di spedirsi all'altro

verismo

Il marito dell'amica

245176
Neera 1 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vagone, intanto che un treno direttissimo li riconduceva a Milano, l'allegra brigatella si trovò di nuovo tutta riunita in un solo scompartimento; un

Verismo

Pagina 163

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245336
Grazia Deledda 2 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

arrivò al paese che era già sera. Il mio treno partiva alle dieci e io mi fermai per mangiare qualche cosa in una piccola trattoria popolare vicina alla

Verismo

Pagina 115

paese vicino, di là del quale era il terreno, bastavano venti minuti di treno. Appena sceso alla stazione, mi avviai senza chiedere notizie a nessuno

Verismo

Pagina 62

Il romanzo della bambola

245553
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

treno correva traversando tanto paese. Ogni volta che si fermavano a una stazione, ella credeva d'esser giunta a Roma; ascoltava, attenta, delle voci

Verismo

Pagina 5

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246733
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' altro, mi pareva sorta lì improvvisamente per opera della bacchetta d'una Fata, e non rinvenivo dalla sorpresa. Ma di mano in mano che il treno

Verismo

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246851
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio, per lei, prendere il treno della piccola ferrovia Nola-Baiano. Vi sono omnibus che, in quel giorno dei morti, a centinaia ascendono

Verismo

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portone del magnifico albergo era ancora aperto, poichè si aspettavano dei forestieri che dovevano arrivare col treno di mezzanotte da Roma e altri

Verismo

Pagina 98

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

sfiorito dal dolore che già, da molti anni, sparve dal mondo e le cui treccie nere odoravano di quel profumo: basta udire il fischio di un treno che

Verismo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

248697
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ha caldo quando gli altri hanno caldo; e non lascia di fumare nel vagone dove non si fuma. Egli mangia, beve, dorme in treno, come se niun altro vi

Verismo

Pagina 144

Dramm intimi

249976
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Poi la contessa respinse quasi bruscamente la figliuola, dicendo: — È tardi. Perderete il treno. Andate! andate! *

Verismo

Pagina 30

Voci della notte

250783
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rischiarava. Ella pensò che proprio in quell'ora partiva il treno, e parve le si staccasse qualche cosa dal petto. Muta, trattenendo il respiro

Verismo

Pagina 12