Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: studi

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184636
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'insegnare è una prova eroica, un compito sacro di elevazione, il quale, piú che dagli studi di pedagogia, trae il suo alimento da ciò che di piú

verismo

Pagina 257

vuol bene ai convittori come a figlioli proprii, s'interessa piú che può alla loro salute, e meglio che può ai loro studi, alla loro formazione, a

verismo

Pagina 265

Passa l'amore. Novelle

241054
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con questi studi dal vero, sincerissima e patriottica opera d'italiano. Catania, gennaio 1908. LUIGI CAPUANA.

verismo

; Feliciano, immerso negli studi legali, muto e chiuso, ruminando non si sapeva quali progetti che gli luccicavano di tanto in tanto nelle pupille nere sotto

verismo

Pagina 99

Cosima

243735
Grazia Deledda 5 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno dei suoi gigli sciupati dal vento. Ma il giovane parve immediatamente emendarsi. Dichiarò che non voleva proseguire inutilmente gli studi, e

verismo

Pagina 49

studi poetici: le sue poesie erano dialettali, tuttavia in una forma che si avvicinava alla lingua italiana. Bravo anche come poeta estemporaneo

verismo

Pagina 62

: come s'incrina ad un urto una tazza di cristallo, un vaso di porcellana. Continuava i suoi studi, all'Università di Cagliari, mentre Antonino aveva

verismo

Pagina 65

per aiutare negli studi l'altro fratello, e per pagare le tasse. La madre si lamentava sempre, per queste tasse, e se ne preoccupava tanto da non

verismo

Pagina 68

montare sulla giumenta sulla quale balzavano d'un salto le servette di casa per andare a prender l'acqua alla fontana: come nei suoi eterni studi

verismo

Pagina 75

Il marito dell'amica

245018
Neera 5 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

precoce, rifugiarsi tutta nella idealità dei libri. Con uno sforzo del pensiero vi seguii attraverso i dedali complicati ed aridi dei vostri studi

Verismo

Pagina 110

sprezzante che lo faceva disperare. I giorni di Emanuele erano diventati un supplizio senza nome. Trascurava gli studi, gli amici, le solite occupazioni

Verismo

Pagina 136

, ma le fatiche di aridi studi lo avevano invecchiato anzi tempo, e più nello spirito che nel volto. - Tuttavia ti piacque? - Lo amai - disse. E

Verismo

Pagina 18

temperamento poco espansivo, la rigidezza di studi severi aggiungeva una parsimonia di forma che lo avvicinava ai suoi eroi prediletti, i laconici

Verismo

Pagina 34

. Sofia era andata a prendere una cartella di disegni, dove stavano raccolti in artistico disordine, foglie d'ornato, studi di nasi e di mani e qualche

Verismo

Pagina 51

Il romanzo della bambola

245586
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1896
  • Ulrico Hoepli editore libraio
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così bello e gradito: anche perchè, tanto per la buona condotta quanto per gli studi, non se lo sarebbe meritato: lo capiva ella stessa. Ma il suo

Verismo

Pagina 29

In Toscana e in Sicilia

245754
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ponderarla, senza esser sicuro del fatto suo, per non fare tre disgraziati. Si era perciò allontanato dal villaggio in cui era andato per certi studî, e dove

Verismo

Pagina 25

L'indomani

246402
Neera 3 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«Le Confessioni d'Andrea iniziano una serie, un ciclo di romanzi, che meglio e più propriamente potrebbero chiamarsi studi sociali. Il Valcarenghi

Verismo

Pagina 203

«Il libro ha vita di osservazione acuta, e si distingue per questo dai troppi che, senza avere mille di vero, fan pompa di nascere da studi

Verismo

Pagina 207

madre, che civetteggia; ed il burocratico, pieno di studi, che non conosce il mondo.» Giornale Il Napoli (2 Dicembre 1888).

Verismo

Pagina 208

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247149
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli studi sociali, al mondo reale il fantastico, al civile, il militare, al patriottico il domestico, alla pietà la severità. E I'animo del lettore non

Verismo

Pagina 173

all'Italia la sua passione per gli studi e per l'arte, esplicantesi in un mecenatismo librario meraviglioso, sorprendente in tempi così calamitosi e tristi per

Verismo

Pagina VI

Altri studi, articoli e recensioni pubblicarono i seguenti giornali: L'Opinione liberale, La Capitale italiana, L'Avanti, La Nuova Antologia. La

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247778
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corrisponde la novità continua degli argomenti; sicché al bozzetto segue la critica, ai viaggi gli studi sociali, al mondo reale il fantastico, al civile il

Verismo

Pagina III

Altri studi, articoli e recensioni pubblicarono i seguenti giornali: L'Opinione liberale, La Capitale italiana, L'Avanti, La Nuova Antologia. La

Verismo

Pagina XV

Rosario. Dramma in un atto

249311
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dicono che studi, adesso...

verismo

Pagina 14

Una peccatrice

249630
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proseguire i tuoi studi. Prendi qualche ora di riposo; ne hai bisogno. Pietro amava sua madre d'immenso affetto. Pel suo carattere impetuoso ed insofferente

Verismo

Pagina 33

Voci della notte

250772
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giusto quell'anno aveva mandato agli studi un figliolo che le costava un occhio. Conveniva pazientare. Quando venne la primavera, non fu più possibile

Verismo

Pagina 3