Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sospetto

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184170
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giudicati. E se ne comprende la ragione. Trattando essi, per lo piú, con gente equivoca, finivano col far l'abito del sospetto, della diffidenza

verismo

Pagina 290

. L'amicizia vera è leale e sincera; quindi, da escludere ogni dubbio e ogni sospetto. Né si ascolterà chi parli male del nostro amico. Alcuni dicono che la

verismo

Pagina 45

Passa l'amore. Novelle

241838
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domanda poteva sembrargli insidiosa, e dargli maggior sospetto, se già davvero sospettava. Pietro Vètere, borbottando ancora, aveva aperto una

verismo

Pagina 230

senza dare sospetto! - Se vorrai, potrai! Giura un'altra volta! E la poverina aveva giurato. Per questo aveva gli occhi rossi, per questo tremava. Per

verismo

Pagina 318

aiuto di lei alla fuga dei due innamorati, quantunque stimasse quasi impossibile che don Pietro ne sapesse qualcosa o fosse entrato in sospetto. Per

verismo

Pagina 66

impediva di imbroccare il forellino. La Trisuzza, paziente, sorrideva, senza nessun sospetto per quel fremere delle mani, per quel respiro accelerato

verismo

Pagina 69

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242542
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

,.. senza sospetto, con cuor sincero... Voi lo sapete, bella Madre!... È stato così! È stato così! Levatemelo voi dalla mente! Mi sento impazzire! Ah che

verismo

Pagina 26

Cosima

243831
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche perché nulla ancora di sospetto gli passava nella mente, le serenate che, con chitarra e relative appassionate canzoni dialettali, il giovane

verismo

Pagina 105

Documenti umani

244178
Federico De Roberto 4 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!... Rientrando in casa, quella sera, con le terribili parole ancora risuonanti all'orecchio, che cosa aveva provato il conte di Bauern? Quale sospetto

verismo

sentito ripetere da tutti. E nessuno dava una colpa a lei, nè prima nè dopo quell'abbandono; neppure l'ombra d'un sospetto la sfiorava. Allora? Aveva

verismo

disinteressato, sospettò un momento che glie ne volesse per la sua riuscita presso Costanza di Fastalia; che fosse, infine, un poco geloso.... Poi scacciò il

verismo

Pagina 32

passato incancellabile. Dov'era, dov'era Costanza, la sua Costanza, perchè ella dissipasse con una sola parola l'infame sospetto?... Allora, le parole del

verismo

Pagina 48

Donna Paola

244829
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passione, cieca, insulta il marito, il buon marito che dorme di là, calmo, fidente, senza un sospetto. Questa è la grande ingiustizia. Perchè, infine

Verismo

Pagina 45

Il marito dell'amica

245084
Neera 2 occorrenze
  • 1885
  • Giuseppe Galli, Libraio-Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cameriere, i silenzi prezzolati, il terrore che strozza i baci nell'ansia continua dell'essere scoperti; il sospetto degli altri, il malcontento di sè. Così

Verismo

Pagina 123

sospettò che nascondesse così il portafogli di Bandini. Era agitata, nervosa; andò un momento nella sua camera e poi riapparve, sempre colla mano

Verismo

Pagina 89

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245272
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e risalendovi alquanto placato. Si levò la pipa di bocca e sputò: sì, la sua coscienza non gli rimproverava nulla; ma il sospetto continuava a

Verismo

Pagina 14

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giorni e il corpo sfracellato venne scoperto da alcuni boscaioli che tagliavano legna. I Tattanella caddero in sospetto, furono arrestati, ma le prove

Verismo

Pagina 63

L'indomani

246298
Neera 4 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amata quella fanciulla e conservato di lei una memoria indelebile. Crucciandosi per questo sospetto, non ricordava più di essersi crucciata prima per

Verismo

Pagina 132

udite sull'amore, esageratissime; oppure ella era una disgraziata priva di sensi e di viscere, sospetto che le veniva tratto tratto e che la rendeva

Verismo

Pagina 168

; allargando i confini del suo sospetto geloso, si era messa a sorvegliare tutte le donne che Alberto vedeva, compresa la signora Merelli. Ma da queste

Verismo

Pagina 83

voleva esprimere tutto quanto il suo pensiero, scrutando la fisionomia della serva, sembrandole al disopra di ogni sospetto; e tuttavia dubbiosa, per

Verismo

Pagina 99

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246586
Luigi Capuana 4 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insisteva, egli si ostinò tanto che la buona signora si mise in sospetto di qualcosa. Finse di andar via, rientrò piano piano, e trattenendo il respiro

Verismo

, una donnicciuola, un bambino, una bambina a cui per indolenza, per strana repulsione, pel sospetto che chiedano l'elemosina più per mestiere che per

Verismo

voce così alterato dalla rabbia, dalla commozione e dal sospetto che il pretore potesse dar ragione alla (i) Un tarì siciliano valeva quarantun

Verismo

Pagina 14

! Per accertarsi che il ladro fosse stato uno dei contadini della fattoria, come gli era venuto il sospetto, quella mattina egli aveva messo nel

Verismo

Pagina 72

Una peccatrice

249661
Giovanni Verga 3 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenere, cogli accenti più deliranti di non lasciarla sì tosto, di non lasciarla in collera, poichè s'era accorta ch'io avevo sospetto di quello che dovevo

Verismo

Pagina 13

trasporto; - grazie!... Io sarò più tranquilla!... potrò almeno godere senza sospetto questi giorni di felicità che puoi darmi... « - Narcisa!... per pietà

Verismo

Pagina 170

fretta un abito, prese il cappello ed uscì. Dando campo ad un sospetto che gli era balenato in mente mentre la signora Brusio si disperava per

Verismo

Pagina 49

Dramm intimi

250067
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Sapete, dopo l'incontrai a Napoli. Non volle riconoscermi, e fece bene. Ho un gran sospetto che quel dominò della Cavalchina fosse lui, e che abbia

Verismo

Pagina 115

Voci della notte

250806
Neera 1 occorrenze
  • 1893
  • Luigi Pierro Editore
  • Napoli
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposizioni per il funerale. — Questo sì. È vero. D'accordo, silenziosi, si posero a guardare, a frugare: Ma il sospetto li dominava. Appena che uno avesse

Verismo

Pagina 32