Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sbagliare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184136
Giuseppe Bortone 2 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, trovandosi di fronte a persone autorevoli o a visi nuovi, hanno la lingua legata, perché non si sentono a loro agio, perché temono di sbagliare. Non c'è

verismo

Pagina 31

nozze, come suole, piú o meno, accadere per i regali che non servono; fin che non vanno a finire nelle fiere di beneficenza... Per non sbagliare, è bene

verismo

Pagina 56

Passa l'amore. Novelle

241544
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era svelto nei movimenti; pareva che riflettesse su ogni cosa, quasi avesse sempre paura di sbagliare. Marina, invece, sbrigava gli avventori in un

verismo

Pagina 150

, senza sbagliare mai, mettendole sotto il naso del procuratore o dell'avvocato perchè riscontrassero un particolare, un punto interessante da non perdere

verismo

Pagina 323

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245286
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della falce, e non riuscendovi mai, o sembrandole di sbagliare,tornava daccapo tante e tante volte finchè la luce dell'alba lo costringeva a fuggire

Verismo

Pagina 26

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto pratica e 'un vorrei sbagliare strada e perder tempo. Avete detto vicino alla torre eh? Dunque, da questa parte, mi pare.... - E presolo per un

Verismo

Pagina 63

Saper vivere. Norme di buona creanza

248756
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi è gente, nel mondo, che è condannata a sbagliare sempre i proprii calcoli: gente a cui manca, nel cervello, la facoltà aritmetica, per cui, ad

Verismo

Pagina 160

presagio non può sbagliare quasi mai, o sbaglia pochissimo. Se, anche per caso, voi siete triste e nervoso verso la mezzanotte, quando l'anno finisce

Verismo

Pagina 204

Dramm intimi

250014
Giovanni Verga 1 occorrenze
  • 1884
  • Casa Editrice A. Sommaruga e C.
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sbagliare la strada! L'altro, invece, no. Il tramvai era là di certo, dietro quella fila d'olmi scapitozzati, che non si vedeva ancora per la nebbiolina

Verismo

Cerca

Modifica ricerca