Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripeto

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il codice della cortesia italiana

184634
Giuseppe Bortone 11 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri. La cortesia, ripeto, nel suo vero senso, riguarda appunto quelle regole che, nel gioco della vita, rendono piú facile e piú semplice l'accomunarsi

verismo

Pagina 114

, pettegole; e le loro visite sono, per lo piú, di convenienza. Chi, ripeto, voglia essere del suo tempo e sottrarsi a questa forma di volontaria insulsa

verismo

Pagina 136

debbono fare ciò che buoni fedeli fanno: non è bello vedere delle persone indifferenti in mezzo a una folla raccolta e riverente. E ciò, ripeto, per

verismo

Pagina 185

, o ci fu, e c'è il dolore, ed è un immiserirlo e, ripeto, profanarlo dargli una forma, una veste appariscente e una scadenza fissa; o la morte ci ha

verismo

Pagina 227

che medie e universitarie - si fa; invece, proprio questo campo - nel quale, ripeto, con maggior efficacia si può spargere il buon seme - lascia

verismo

Pagina 256

quasi necessariamente piú sensibili delle altre agli atti o alle parole, non perfettamente cortesi. Siamo d'accordo, ripeto, che la tonaca non fa il

verismo

Pagina 26

ripeto qui che l'ordine non riguarda soltanto l'esteriore, ma tutte le nostre attività, tutti i nostri aspetti, dai piú effimeri ed apparenti ai piú

verismo

Pagina 265

rappresentata dallo splendore, piú o meno, dei vari capi della divisa, né da pompose corone sulle carte di visita; ma, ripeto, esclusivamente, dall'altissima

verismo

Pagina 284

parlare degli altri - specie, ripeto, se assenti - a base di « ma... », di « se... » e di punti sospensivi, pieni di significati misteriosi. La pietà di

verismo

Pagina 33

precettore... Se si riflette, ripeto, alle mansioni affidate a ciascuna di queste categorie, si nota subito il divario che intercede fra l'una e l'altra

verismo

Pagina 52

questione, ripeto, di gusto e di opportunità: io stesso, in altra occasione, regalai uno scaffale per libri; in un'altra ancora, una batteria da cucina: e, a

verismo

Pagina 56

Passa l'amore. Novelle

241271
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rivelò.... - Che Tinu Mèndola.... Ripeto le stesse parole: Durante il giorno, nella grotta del Sasso sonante; la notte, nella masseria dei Marrana

verismo

Pagina 48

faccia a voscenza; ma, caso mai, voscenza non dovrebbe far altro che aprir bocca, glielo ripeto.... Torniamo alla masseria; qui il sole scotta. Don

verismo

Pagina 54

Cavalleria rusticana

243452
Giovanni Verga 1 occorrenze

Cosa vuoi che faccia se non credi più alle mie parole? A ciò che ti dicono gli altri invece, sì, ci credi! Non è vero niente, ti ripeto: Compar Alfio

verismo

Pagina 29

Documenti umani

244208
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mentiva; e quand'era il tempo di provarla, questa fede, mi abbandonava vilmente; vilmente, lo ripeto ancora, non mi stancherei di ripeterlo!... Dunque

verismo

appartiene per intero.... Ma non importa: io ti dico, io ti ripeto soltanto che è per risparmiarti un dolore, per risparmiarne un altro a me, che io

verismo

Pagina 48

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Chissà! - disse il maggiore, levando le spalle. - Chi ha vinto, dunque? - Non lo so. Avranno vinto gli Italiani. - E siete fuggito? - Già. Vi ripeto

Verismo

Pagina 87

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245312
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Ma lasciamo andare queste cose: solo vi ripeto, a proposito della società, ciò che vi dissi per la vita: si accetta o non si accetta: ci si sta dentro

Verismo

Pagina 45

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246751
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con questo tempaccio ! E anche oggi , ricordando dopo tanti anni, ripeto con quasi eguale tristezza : — Povera bestiolina !

Verismo

Pagina 185

Una notte d'estate

249532
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? A viaggiare, ripeto. Cosi vi passeranno i grilli. Per guarire di quest'incomodo non c'è rimedio migliore; - soggiunse il magninco Gian Luca

Verismo

Pagina 143

al suo termine naturale. Da queste tre categorie di racconti non si esce. - Capisco; ma c'è la salsa. - Che non hai voluta assaggiare, ti ripeto. E ti

Verismo

Pagina 69

Una peccatrice

249788
Giovanni Verga 2 occorrenze
  • 1866
  • Augusto Federico Negro
  • Torino
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mano dell'uno la vita dell'altro... Oh! signore! lo ripeto: questo è delitto!... questo è il più spietato assassinio legale!... O il conte resta ucciso

Verismo

Pagina 130

, quando si vedeva passare al trotto del suo brillante equipaggio, faceva voltare tante teste. Lo ripeto: giammai la morte ci era sembrata più imponente

Verismo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca